Può un suono disturbare un’opera d’arte?In questa puntata bonus, un “quadro” un po’ speciale… si direbbe quasi un quadro generale.Partendo da una trama fitta, stavolta non si giungerà a una tela ma…se l’acustica gira male, il pubblico TELA, eccome!Il racconto dei retroscena di un’opera in divenire si fa strada tra toni e stonature, mea culpa e una buona dose di ironia, conducendoti in un esperimento che oscilla tra arte, caos e improvvisazione.Ma alla fine… sarà l’audio l’arte stessa?Sintonizzati e scopri se il vero quadro è quello che ti aspetti,o se la sorpresa ti farà cambiare prospettiva.
--------
4:56
--------
4:56
Ep. 01 - Madonna della seggiovia
Un bimbo cicciotto, una seggiola fantasma importantissima, un T9 saccente, un'amnesia e ... una Madonna in seggiovia. Un viaggio velocissimo, inconsueto, ironico e appassionato in una tavola rotonda dipinta da Raffello Sanzio tra il 1513 e il 1514, oggi ben conservata alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti ma non altrettanto bene nella memoria mia e di chissà quanti altri! Se anche tu sei tra gli "altri" ascolta la puntata e SEGUIMI su Patemi d'Arte perché ... un patema d’arte condiviso… smette di essere "patema" e diventa sorriso.
--------
6:09
--------
6:09
Trailer ufficiale
Ascolta il trailer di PATEMI d'ARTE: ti racconto chi sono, come vivo l’arte e cosa troverai ogni mercoledì in questo spazio imperfetto, ironico ma appassionato. Se ami l’arte ma inciampi tra nomi, date, secoli, Santi e Papi...clicca e rilassati: siamo in due!
Mi chiamo Maria Pia Coccia. Amo le opere d’arte e so prendermene cura.Sono restauratrice per professione, curatrice d’arte contemporanea all’occasione. "Patemi d’Arte” è il mio podcast: per chi ama l’arte ma inciampa tra nomi, date, secoli, Santi e Papi. Se anche a te capita che un dettaglio ti incanti… ma ti sfugga l’autore, sei nel posto giusto. In questo trailer ti racconto chi sono, come vivo l’arte e cosa troverai ogni mercoledì in questo spazio imperfetto, curioso, ironico e personale