Powered by RND
Ascolta Orizzonte Fuorisede nell'app
Ascolta Orizzonte Fuorisede nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Orizzonte Fuorisede

Podcast Orizzonte Fuorisede
Podcast Orizzonte Fuorisede

Orizzonte Fuorisede

Orizzonte Fuorisede
aggiungere
“Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove...
Vedi di più
“Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove...
Vedi di più

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • Una nuova famiglia
    Come si trasformano le relazioni quando ci si allontana da casa? I rapporti che si instaurano nella nuova città spesso rappresentano una sorta di seconda famiglia, in mancanza di quella originaria. Per vivere bene anche lontano da quella che è sempre stata “casa”, per smettere di sentirsi degli ospiti di passaggio e iniziare davvero ad abitare la nuova città, è essenziale orientarsi in una geografia delle relazioni tutta da ri-scoprire. E non è qualcosa di facile. Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: Indagine Istat marzo 2023 su “Intrattenimenti, spettacoli, incontri con amici, pranzo o cena fuori casa” https://www.istat.it/it/archivio/282455
    19/9/2023
    25:30
  • Casa: missione (quasi) impossibile
    Nella primavera 2023 i cortili di molte università italiane per settimane si riempiono di tende da campeggio: sono gli studenti e le studentesse che protestano contro il caro affitti. Sui loro striscioni primeggiano slogan come “basta affitti insostenibili” e “diritto alla casa è diritto allo studio”. Che sia una stanza singola, doppia o un monolocale, i prezzi degli appartamenti sono in continua crescita. E questo è un problema che riguarda non solo gli studenti, ma anche i lavoratori. Cercare una sistemazione in una grande città tra gli annunci immobiliari e i gruppi Facebook può essere un’esperienza al limite del tragicomico... Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: Rapporto 2022 sulla condizione studentesca stilato dal Cnsu, il consiglio nazionale degli studenti universitari: http://www.cnsu.miur.it/media/44169/rapporto%20sulla%20condizione%20studentesca%202022.pdf  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr): https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/home.html  Intervento ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini a Montecitorio: http://webtv.camera.it/evento/22470/537003  Ricerca Unione degli Universitari sull’utilizzo delle risorse Pnrr per le residenze universitarie: https://www.unionedegliuniversitari.it/diritto-al-profitto-come-sprecare-il-pnrr/  Ricerca della piattaforma Immobiliare.it sul prezzo delle stanze in affitto nelle principali città italiane, agosto 2022: https://www.immobiliare.it/news/stanze-fuorisede-singole-al-11-in-un-anno-milano-sfonda-il-tetto-dei-600-euro-94889/  Dati Eurostat sulla retribuzione in Europa https://ec.europa.eu/eurostat/databrowser/view/EARN_SES_PUB2S/bookmark/table?lang=en&bookmarkId=a264db0d-7862-4f02-b9e1-56bc346145da  Dati Ocse sugli stipendi medi negli ultimi 30 anni https://data.oecd.org/earnwage/average-wages.htm#indicator-chart 
    14/9/2023
    20:46
  • Il privilegio di muoversi
    Cosa si mette nella valigia per una nuova città per cui si ha solo il biglietto di andata? Tra lenzuola e vestiti, c’è abbastanza spazio anche per tutte le aspettative e i timori che caratterizzano un’intera esperienza di vita: quella da fuorisede. In questo grande bagaglio quello che pesa di più, spesso, è il desiderio di diventare indipendente, di farcela con le proprie forze, insieme alla paura di non essere abbastanza, e a volte a un bel po’ di nostalgia.A volte partire è una necessità. A volte partire è impossibile. A volte partire è un privilegio... Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: Rapporto Almalaurea 2023 https://www.almalaurea.it/chi-siamo/eventi-e-convegni/convegno-almalaurea-2023 Rapporto Federconsumatori 2018 sui costi degli atenei italiani https://www.federconsumatori.it/universita-nonostante-la-diminuzione-delle-tasse-universitarie-gli-studenti-fuori-sede-devono-sostenere-ancora-oneri-economici-proibitivi-i-costi-oscillano-da-7-76909-euro-a-9-64462-euro-annui/ Attanasio, Giambalvo, Porcu, Ragozini, Verso Nord, Le nuove e vecchie rotte delle migrazioni universitarie, Milano, FrancoAngeli, 2020 https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/656
    12/9/2023
    17:48
  • Orizzonte Fuorisede
    “Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove. È un’'indagine sull'Italia che si muove tra speranze e bisogni. Il racconto di un fenomeno complesso, attraverso le voci di chi lo vive in prima persona. “Orizzonte Fuorisede” è un podcast dell'Azione Cattolica Italiana, scritto e condotto da Roberta Lancellotti. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione Cattolica. La sigla, la supervisione del suono e della musica sono di Senape Production.
    26/8/2023
    0:51

Altri podcast di Cultura e società

Su Orizzonte Fuorisede

“Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove. È un’'indagine sull'Italia che si muove tra speranze e bisogni. Il racconto di un fenomeno complesso, attraverso le voci di chi lo vive in prima persona. “Orizzonte Fuorisede” è un podcast dell'Azione Cattolica Italiana, scritto e condotto da Roberta Lancellotti. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione Cattolica. La sigla, la supervisione del suono e della musica sono di Senape Production.
Sito web del podcast

Ascolta Orizzonte Fuorisede, DOI - Denominazione di Origine Inventata e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Orizzonte Fuorisede

Orizzonte Fuorisede

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store