Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma! nell'app
Ascolta Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma! nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastBambini e famiglia
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Podcast Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
Podcast Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Eve+Sasha+Lucrezia
aggiungere
Siamo Evelina, Lucrezia e Sasha e questo è Mamme a Nudo, il podcast e la pagina Instagram che cercano di raccontare la verità NUDA E CRUDA sulla maternità. Non ... Vedi di più
Siamo Evelina, Lucrezia e Sasha e questo è Mamme a Nudo, il podcast e la pagina Instagram che cercano di raccontare la verità NUDA E CRUDA sulla maternità. Non ... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 29
  • #28 Normalize normal mums
    In un mondo di gravidanze spettacolarizzate, madri-eroine, standard estetici imposti già dopo 1 settimana dal parto, c’è ancora spazio per essere una mamma “normale”? Con Gaia Spizzichino di Normalize Normal Homes sicuramente sì! Gaia ci racconta la sua gravidanza, tra paure noiosamente comuni come quella per la toxo, ad inconfessabili scelte di shopping come quella di comprare vestiti (scandalo!) rosa per la sua bimba. In questo episodio si ride (o almeno era l'intento), ma non mancano quelle frecciatine di ironica romanità che portano la riflessione ad un livello più profondo: le aspettative irraggiungibili della Società non riguardano solo le nostre case, ma anche le pance. Stili di arredamento e stili genitoriali: e se non rispettassimo i trend del momento? ------------------------------------ Questo podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, potete contribuire a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Mail: ⁠⁠[email protected]⁠ Trovate Sasha qui⁠:⁠ https://www.instagram.com/mammeanudo/ ⁠  Ed Evelina qui⁠⁠: ⁠https://www.instagram.com/mamma_eversiva/
    30/5/2023
    46:08
  • #27 L'Italia è un Paese per madri?
    Parlare di calo demografico senza parlare di tutto ciò che pesa sulle spalle delle donne significa guardare il problema a metà, rischiando di mettere in atto una retorica colpevolizzante. Per questo abbiamo voluto parlarne con Alessandra Minello, ricercatrice in Demografia all’Università di Padova con la quale discutiamo, confrontando anche altre realtà europee, sia degli aspetti strutturali (congedi, servizi per l'infanzia, instabilità economica) che di quelli culturali. A proposito di questi ultimi, quanto incidono le disparità di genere e una certa narrazione della maternità sul calo demografico? Perchè fare figli è oggi soprattutto per le donne sempre meno “sostenibile”, nonostante il desiderio? “Sembra drastico, ma l’Italia per diventare un Paese per madri deve prima decostruire il mito della maternità “ Alessandra Minello è anche autrice del saggio Non è un paese per madri (editori Laterza, 2022) e curatrice del rapporto Le Equilibriste 2023 di Save the Children. ------------------------------------ Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Mail: ⁠[email protected] Trovate Sasha qui⁠: https://www.instagram.com/mammeanudo/   Ed Evelina qui⁠⁠: https://www.instagram.com/mamma_eversiva/
    16/5/2023
    47:00
  • #26 Maternità e salute mentale
    Il primo mercoledì di maggio è la giornata mondiale per la salute mentale materna. In questa occasione abbiamo voluto parlare con le dottoresse Alessandra Bramante e Valeria Brenna della Società Marcé Italiana, organo scientifico che promuove la cultura della salute mentale nel delicatissimo periodo perinatale. 1 donna su 5 nel postpartum avrà una complicanza correlata alla salute mentale. È importante abbattere lo stigma, parlarne e agire sul contesto che può favorire o aggravare questi disturbi, per tutelare il benessere psicologico delle madri e, al contempo, formare i professionisti sanitari del percorso nascita perché sappiano come agire. Quali sono i principali disturbi, come si presentano e quali sono le strategie per gestirli? Abbiamo parlato di questo e di molto altro, come il mito dell’Istinto materno, l’importanza del sonno e il diritto di scegliere liberamente come vivere la nostra maternità. Perché, come ribadisce l’OMS, senza salute mentale non può esistere salute. Società Marcè è una associazione scientifico-culturale no profit dedicata a sensibilizzare la ricerca e l’assistenza alla salute mentale delle mamme, ai papà ed ai loro bambini, nel periodo pre e post-natale. Questo il loro sito Qui la pagina Instagram Nell'episodio abbiamo parlato di farmaci e compatibilità con gravidanza e allattamento. Per qualunque dubbio potete rivolgervi ai tossicologi del CAV di Bergamo 800.883300 o di Firenze 055 794 6731 ------------------------------------ Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Mamme a Nudo è anche una pagina ⁠Instagram⁠: https://www.instagram.com/mammeanudo/   Mail: [email protected] Potete trovare Evelina sul suo ⁠profilo ⁠Instagram⁠⁠: https://www.instagram.com/levelina74/
    3/5/2023
    57:48
  • #25 Storia di un'adozione: anzi, due
    Molina, figlia adottiva, ha sempre pensato che un giorno avrebbe voluto intraprendere lei stessa il percorso dell'adozione. Con il suo compagno ha iniziato questo cammino non semplice, che dopo due domande di adozione (nazionale e internazionale), passando attravarso una pandemia, si è concluso con l'arrivo del loro bambino. Molina ci racconta, da mamma e da Avvocata, quali sono gli step da compiere, la preparazione e le principali difficoltà che una coppia adottiva deve affrontare durante questo percorso. Una storia di amore e di rispetto che però solleva alcune domande: possibile che l’adozione debba essere così complicata e che intorno vi siano ancora così tanti pregiudizi? --------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Mamme a Nudo è anche una pagina ⁠Instagram⁠: https://www.instagram.com/mammeanudo/   Potete scriverci a [email protected] Potete trovare Evelina sul suo ⁠profilo ⁠Instagram⁠⁠.
    18/4/2023
    45:38
  • #24 40 anni e mamma
    Silvia, conosciuta sui social come La Lenticchia, è diventata mamma a 41 anni, proprio come Sasha. Insieme si raccontano e confrontano le proprie esperienze con quella di Evelina, mamma più "tradizionale" che ha avuto suo figlio a 30 anni. Contesti personali e lavorativi, sfide particolari nel diventare mamma dopo i 40 ma anche facilitazioni... Senza un giusto nè uno sbagliato, perchè ciascuno è nella propria storia. Curiose? Ascoltate l'episodio e fateci saper cosa ne pensate! ---------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram! Ci trovate qui: ⁠Instagram⁠   Potete scriverci a [email protected] Potete trovare Evelina sul suo ⁠profilo ⁠Instagram⁠⁠.
    4/4/2023
    45:45

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Siamo Evelina, Lucrezia e Sasha e questo è Mamme a Nudo, il podcast e la pagina Instagram che cercano di raccontare la verità NUDA E CRUDA sulla maternità. Non dispensiamo consigli, anzi condividiamo i nostri dubbi e cerchiamo di mettervene altri. Tutti ci dicono a quale modello genitoriale dovremmo ispirarci, ma i protocolli standardizzati per essere BRAVE MAMME non esistono...purtroppo o per fortuna! Nel corso delle puntate cercheremo di unire pillole di divulgazione scientifica a riflessioni filosofiche sul mondo della genitorialità e della femminilità, insieme a tante ospiti, mamme e non.
Sito web del podcast

Ascolta Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!, Parole di Storie e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store