Powered by RND
PodcastBambini e famigliaEducare con calma

Educare con calma

La Tela
Educare con calma
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 214
  • 214. I papà che riscrivono la narrazione sul maschile
    In questo episodio di Educare con calma parliamo di un tema che abbiamo trattato su Tutta La Tela: sgretolare gli stereotipi di genere per liberare il maschile dalle gabbie in cui lo abbiamo rinchiuso.Vi racconto del lavoro che abbiamo fatto con il pacchetto «Liberare il maschile», vi leggo una parte della newsletter di aprile 2025 e soprattutto passo la parola a 4 papà che si sono messi in gioco e hanno accettato di condividere con me la loro esperienza e le loro emozioni nel duro processo di scendere dalla ruota e riscrivere la narrazione sul maschile, partendo da sé e dalla loro famiglia.Grazie a Stefano, Luca, Marco e Davide che sono i veri protagonisti di questo episodio e che ci accompagnano spesso nella comunità La Tela. Spero che sempre più persone si uniscano a queste conversazioni: le cose le cambiamo solo tutti e tutte insieme.:: Come appoggiare il podcastCome ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti.Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni:Puoi partecipare al mio ⁠⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠⁠Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠Cosa sarò da grande⁠»Puoi regalare ⁠una carta regalo⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di 💜.
    --------  
    49:49
  • 213. Rispettare il no: come lo insegniamo
    In questo episodio di Educare con Calma parliamo di come mostrare a bambinǝ l'importanza del rispetto di tutti i no (sia i propri che quelli degli altri), mettendoci così nelle condizioni di essere guide sicure, i/le famosǝ capitanǝ della barca di cui vi parlo spesso nel mio Percorso per educare a lungo termine.Vi offro 5 strumenti pratici per navigare fin da subito questa fatica nel quotidiano, partendo da un messaggio che ho ricevuto da un genitore, che si chiedeva come insegnare al figlio maschio a rispettare il «no» (e alla fine dell'episodio approfondisco anche le motivazioni dietro questa domanda).Infine, condivido con voi tre libri più altre risorse utili per avviare l'educazione al consenso, perché, come dico nell'episodio: «per insegnare a rispettare il no è fondamentale iniziare a fare educazione al consenso a partire da piccolissimǝ».I link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 212).
    --------  
    33:58
  • 212. I ragazzi di oggi sono così per via dell'educazione che diffondi!
    In questo episodio di Educare con Calma rispondo a un commento che ricevo spesso: «Guarda i ragazzi di oggi: sono così per via di questa educazione che tu e le tue colleghe diffondete!».È un'affermazione incorretta e nell'episodio ti spiego perché. Questo episodio è anche sicuramente ispirato dal lavoro che stiamo facendo su La Tela per «Liberare il maschile», ovvero sgretolare gli stereotipi legati al mondo maschile e dare più strumenti ai nostri bambini maschi di quelli che hanno gli uomini adulti di oggi.Ne abbiamo parlato in questo pacchetto editoriale e nella newsletter di aprile 2025. Unitevi alla conversazione nei commenti su La Tela cercando l'episodio numero 212 o scrivendo il titolo dell'episodio nella barra di ricerca.
    --------  
    10:36
  • 211. Parlare di guerra e genocidio a bambinə (intervento per Pratiche di pace)
    In questo episodio di Educare con Calma torno a parlare di come possiamo avviare conversazioni su guerra e genocidio con bambinə, attraverso il mio intervento di novembre 2024 per il progetto Pratiche di Pace di Arianna Basile.Le Pratiche di Pace sono occasioni di incontro, momenti dedicati alla serenità e alla solidarietà con l'obiettivo di sostenere anche economicamente le donne e le famiglie colpite dal genocidio in Palestina.Nel mio intervento parto da aneddoti personali per spiegare l'importanza di avviare e nutrire un dialogo onesto e continuo con nostrə figlə. Condivido anche alcune riflessioni relative all'antirazzismo e all'attivismo e vi lascio un po' di spunti per coinvolgere bambinə in queste discussioni necessarie.:: Nell'episodio menzionoPratiche di pace di Arianna Basile⁠⁠«Cosa sarò da grande»⁠⁠, il mio non-manuale sulla genitorialitàI link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 211).
    --------  
    23:30
  • 210. Playlist: parliamo di rabbia
    In questo episodio di Educare con Calma parliamo di rabbia attraverso una piccola selezione di episodi passati che trattano il tema, in senso ampio. Nell'episodio menziono anche il pacchetto editoriale di marzo 2025 «Rosso e Rabbia» in cui proviamo a riscrivere una nuova narrativa su questa emozione. Vi ricordo che con l'abbonamento a Tutta La Tela, fino a fine mese, riceverete gratuitamente il pacchetto editoriale con tutti i suoi contenuti. Da aprile 2025 invece, sarà disponibile nello Shop.I link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 210).Gli episodi presenti nella playlist sono:Montessori in 5': il segreto per educare alle emozioniRagnatela in 5': Come ho imparato a gestire la mia rabbiaLa rabbia, le urla dei genitori e una storia tibetanaTi odio! (Perché i bambini lo dicono e che cosa significa davvero)Mi urla «Vai via!» quando si arrabbia (3 anni)Mi parla male a 5 anni! È normale?Montessori in 5': Mio figlio mordeMio figlio spinge (5 anni)Se non urlo non mi ascoltano! (ragnatela in 5')Solo se ti prendi cura di te, puoi prenderti cura degli altriSii un GPS e ricalcola il percorso
    --------  
    1:07:19

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Educare con calma

"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci. Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.
Sito web del podcast

Ascolta Educare con calma, Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app