L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni giovedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torin... Vedi di più
L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni giovedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torin... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 232
232 - La volpe e la cicogna
Chi la fa l'aspetti!Voci: Alice De Bacco, Claudio DugheraTesto tratto da Il grande libro delle Fiabe d'OroProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
1/6/2023
6:03
IL MARINAIO CHE NON SAPEVA CHE FARE - Galleria d'Arte Moderna
A Torino c’è una Galleria d’arte moderna, e per entrarci devi passare sotto un albero storto che cresce dal marmo. La Galleria è ricca di statue e di quadri e una di queste opere è dedicata ad un marinaio di nome Fritz che dopo aver girato il mondo, approda su di un’isola secca. Una roccia parlante prima di seccare peró gli chiede aiuto… Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ispirata a tantissime opere presenti alla GAM di Torino:Marinaio Fritz Muller ritratto di Vincenzo Costantini - L’isola portatile - Le tre finestre - Daphne a Pavarolo - Nel porto di Antibe - I naufraghi - Sacco - Attese - Zuccaia - Lunar landscape - Torsione - Che fare - Omaggio a Billie Holiday - Divisione dello specchio Testo e voce: Claudio DugheraMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
25/5/2023
11:42
230 - La rana e il bue
Chi troppo vuole nulla stringe.Voce: Giulia MiniatiTesto tratto da Il grande libro delle Fiabe d'OroProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
18/5/2023
5:29
229 FURTO AL LEONE - Museo Leone Vercelli
A Vercelli c'è un museo che ci insegna un sacco di cose utili sul nostro passato che prende il nome da Leone, un uomo baffuto e burbero che non sopporta il baccano e che scopre di aver subito un furto proprio nella sua dimora. Insieme ai domestici trova il ladro che sta tentando di scappare e lo condanna ad una punizione che stupisce tutti… Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ispirata a Camillo Leone e la sua abitazione è diventata il Museo Leone di Vercelli. Testo e voce: Simone Valentino Montaggio: Francesca Bacinotti Progetto a cura di Claudia Martore Tecnico di registrazione: Mattia Monti Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
11/5/2023
14:04
228 - Il gatto con gli stivali
Ereditare solo un gatto sembrerebbe una ben misera fortuna, e invece...Voce: Giulia MiniatiTesto tratto da Il grande libro delle Fiabe d'OroProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni giovedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino. A partire da giovedì 30 marzo, ogni due settimane, dieci fiabe inedite legate a dieci musei del Piemonte, realizzate appositamente per l’Abbonamento Musei dagli artisti della Casa del Teatro. Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino :)