Un percorso semiologico sulla nozione di verità in compagnia di P. Florenskij, La colonna e il fondamento della verità, edizioni san Paolo 2024.
--------
22:06
--------
22:06
Cacciari & Van Gogh
Audio-recensione a M. Cacciari, Van Gogh. Per un autoritratto, Morcelliana 2025Il testo del filosofo Massimo Cacciari propone una interpretazione filosofica della parabola artistica e della genialità del grande pittore olandese Vincent van Gogh
--------
16:23
--------
16:23
L'adultera. Una lettura girardiana
Parte di una conferenza tenuta a Siena nel 2024 in occasione della "Tre giorni biblica". Si tratta di una lettura girardiana del cap. 8 del vangelo di Giovanni (il celebre episodio della donna adultera). Il Cristo salva dalla lapidazione uno dei tanti capri espiatori della storia umana: si tratta di una donna che viene restituita alla sua piena dignità vilipesa da una cultura maschilista.
--------
14:51
--------
14:51
Amare al tempo di Dante
Conferenza a due voci tenuta per il Centro di Ricerche Personaliste di Teramo il 29 gennaio 2025.Due visioni opposte dell'amore si contendono il Medioevo. La Commedia ne riporta le tracce...
--------
45:47
--------
45:47
Canto di Natale
Audio recensione a Dino Buzzati, Canto di Natale, tratto da "Lo strano Natale di Mister scrooge e altre storie"