Ep 8 - Opportunità europee per il rilancio delle Marche
Regione ricca di eccellenze, ma alle prese da anni con elementi strutturali di crisi, le Marche guardano con ottimismo alle opportunità di rilancio rappresentate dagli strumenti europei di sostegno allo sviluppo, Pnrr ma non solo. Se ne è parlato ad Ancona in un incontro promosso dal Parlamento europeo in Italia, al quale hanno partecipato le europarlamentari Beatrice Covassi (PD) e Alessandra Mussolini (FI).
--------
4:04
Ep 7 - Via libera del Parlamento europeo alle Case green
Cerchiamo di capire che cosa chiede il Parlamento europeo nella proposta di modifica della Direttiva sull'efficientamento dell'edilizia e che cosa succederà ora. Ci aiutano le europarlamentari Camilla Laureti del Pd e Anna Bonfrisco della Lega Nord.
--------
4:33
Ep 6 - Inaugurato a Roma Esperienza Europa
Con una cerimonia molto partecipata è stato inaugurato ufficialmente Esperienza Europa-David Sassoli, lo spazio nel centro di Roma dove è possibile capire davvero come funziona l'Unione europea. Ne abbiamo parlato con la presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola, la vicepresidente Pina Picierno e con l'europarlamentare Fabio Massimo Castaldo, che fu vicepresidente proprio con Sassoli.
--------
4:46
Ep 5 - Umbria tra fondi europei e Pnrr
Aumentano i fondi europei destinati ad alcune regioni italiane, che devono fare i conti però con la capacità di utilizzarli a pieno. Obiettivo ancora più stringente per quanto riguarda i progetti del PNRR. Se ne è parlato nei giorni scorsi a Perugia, dove siamo stati e abbiamo raccolto le opinioni di Camilla Laureti, europarlamentare del Pd - SD, e di Antonio Rinaldi, Lega -ID.
--------
3:32
Ep 4 - Mercato unico europeo: trent'anni e non sentirli
Trent'anni fa nasceva il Mercato unico europeo. Una ricorrenza celebrata dal Parlamento Europeo, che mette però in guardia sui rischi che potrebbero minacciare questo pilastro dell'Unione. Ne parlano con noi gli eurodeputati Lara Comi (Forza Italia-PPE) e Nicola Danti (Italia Viva-Renew Europe).
Le attività del Parlamento europeo, con un focus sulle Assemblee plenarie, approfondendo in particolare le iniziative che riguardano l'Italia. In questo podcast le raccontiamo attraverso la voce dei protagonisti, ospitando tutti i diversi punti di vista. Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo.