Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàLectio Divina quotidiana

Lectio Divina quotidiana

Giovanni Tebano
Lectio  Divina quotidiana
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 51
  • LECTIO FERIA PROPRIA DEL 9 GENNAIO
    --------  
    11:16
  • LECTIO FERIA PROPRIA DEL 4 GENNAIO
    --------  
    7:58
  • LECTIO SANTA LUCIA VERGINE E MARTIRE - MEMORIA 13
    --------  
    8:04
  • LECTIO GIOVEDI DELLA I SETTIMANA DI AVVENTO
    --------  
    6:10
  • LECTIO MERCOLEDI DELLA XXXIV SETTIMANA DEL TEMPO O
    --------  
    9:12

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Lectio Divina quotidiana

Lectio Divina delle letture del giorno della Chiesa Cattolica. La Lectio Divina «Lettura orante nello Spirito Santo, capace di schiudere al fedele il tesoro della Parola di Dio, ma anche di creare l’incontro con il Cristo, parola divina vivente» (Sinodo sulla Parola, 24 ottobre 2008). Solo verso la fine del Medioevo inizia l’elaborazione sistematica dei metodi della preghiera. Noi prendiamo come punto di riferimento la lettera che il certosino Guigo II (+ 1188) scrive al confratello Gervasio, intitolata “Lettera sulla vita contemplativa” o “Scala dei monaci”.La scala propone la successione di quattro gradini: Lectio, Meditatio, Oratio, Contemplatio a cui si aggiunse l'Actio. Tratto da LECTIO DIVINA PER OGNI GIORNO DELL'ANNO EDIZIONI QUERINIANA
Sito web del podcast

Ascolta Lectio Divina quotidiana, Nella Parola e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app