Why We Love and Loathe Joe Goldberg: A Deep Dive into the 'You' Series
(00:00:00) Intro
(00:01:11) Why Discuss “You”?
(00:02:24) Series Recap
(00:11:29) Psychological Profile of Joe Goldberg
(00:19:30) Why we like Joe
(00:24:06) Joe Goldberg Criminal’s Behavior
(00:26:42) Conclusion
Why We Love and Loathe Joe Goldberg: A Deep Dive into the 'You' SeriesIn this special international episode of Italia Nera, host VeryDarkPrincess explores the popular Netflix series 'You,' delving into the psychological and narrative aspects that make Joe Goldberg both a compelling and terrifying character. The episode covers a detailed recap of all five seasons, an analysis of Joe's character through Jungian theories and the MBTI personality model, and reflections on why audiences are drawn to such a complex and morally ambiguous character. The episode concludes with a discussion on the real-life phenomenon of hybristophilia and its impact on the perception of serial killers in media.Listen to Italia Nera on Spreaker: https://www.spreaker.com/show/italia-nera-il-male-nel-belpaese_1---https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018/support.
--------
27:25
--------
27:25
Quando il Male Seduce: Analisi del caso Joe Goldberg
Perché ci innamoriamo dei mostri? In questa puntata speciale di Italia Nera – Il Male nel Belpaese, mettiamo da parte – solo per un attimo – i crimini italiani realmente accaduti per addentrarci nella mente di Joe Goldberg, il serial killer protagonista della serie Netflix You.Affascinante, manipolatore e letale, Joe è un personaggio che inquieta ma seduce. Perché riesce a conquistarci nonostante i suoi crimini orribili? È solo merito del pretty privilege o c'è qualcosa di più profondo, che riguarda tutti noi?Un episodio tra psicologia criminale, critica cinematografica e riflessione sociale, che parte dalla fiction per arrivare a noi, ai nostri gusti, alle nostre contraddizioni.Ascoltate (e seguite) il podcast anche su Spreaker cliccando sul seguente link: https://www.spreaker.com/show/italia-nera-il-male-nel-belpaese_1https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018/support.
--------
40:26
--------
40:26
Fausta Bonino – L’Angelo della Morte di Piombino?
Fausta Bonino, infermiera presso l’ospedale di Piombino, è stata accusata di essere un “angelo della morte”: una serial killer in corsia, responsabile della morte sospetta di almeno quattro pazienti tra il 2014 e il 2015. Ma chi è davvero questa donna? Una carnefice silenziosa nascosta dietro la maschera della cura, o una vittima di un clamoroso errore giudiziario?In questo episodio analizziamo il contesto ospedaliero, le prove contestate in aula e le ipotesi su cosa possa spingere un’infermiera a trasformarsi – forse – in assassina. Seguite Italia Nera - Il Male nel Belpaese anche dal canale You Tube del podcast. Il link è il seguente: https://youtube.com/@italianera-ilmalenelbelpaese?si=FBvDrY7bqwiJHIm7Il blog di Italia Nera - Il Male nel Belpaese è invece al seguente link: https://italianerabyvdp.altervista.orgAscoltate (e seguite) il podcast anche su Spreaker cliccando sul seguente link: https://www.spreaker.com/show/italia-nera-il-male-nel-belpaese_1https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018/support
--------
29:14
--------
29:14
Il serial killer della Riviera dei Cedri: il caso Passalacqua
In questo nuovo episodio, vi porto tra le campagne della Calabria per raccontarvi il caso del primo serial killer calabrese: Francesco Passalacqua. Un nome poco noto, eppure capace di sollevare interrogativi profondi sulla natura del male e sulla possibilità di redenzione. Attraverso il parallelo con il famigerato "Iceman" Richard Kuklinski, esploriamo i tratti comuni e le differenze tra due figure oscure, immerse in ambienti molto diversi ma legate da alcuni punti in comune. Questa puntata rappresenta un approfondimento di un caso forse dimenticato dalla cronaca, ma non per questo meno interessante; una storia che fa emergere interrogativi etici e giuridici, e la paura — sempre attuale — che certi mostri possano camminare ancora tra noi.Seguite Italia Nera - Il Male nel Belpaese anche dal canale You Tube del podcast. Il link è il seguente: https://youtube.com/@italianera-ilmalenelbelpaese?si=FBvDrY7bqwiJHIm7Il blog di Italia Nera - Il Male nel Belpaese è invece al seguente link: https://italianerabyvdp.altervista.orgAscoltate (e seguite) il podcast anche su Spreaker cliccando sul seguente link: https://www.spreaker.com/show/italia-nera-il-male-nel-belpaese_1https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018/support
--------
31:17
--------
31:17
Vincenzo Verzeni: il primo Mostro d’Italia
Scopriamo la storia agghiacciante del primo serial killer italiano, Vincenzo Verzeni, noto come il Vampiro della Bergamasca. Nel cuore dell’Ottocento rurale, tra le nebbie della provincia di Bergamo, si consuma la vicenda agghiacciante di Vincenzo Verzeni, il contadino all’apparenza mite che la stampa dell’epoca ribattezzò "Il Vampiro della Bergamasca". Due omicidi efferati, numerosi tentativi di strangolamento e un rituale di violenza tanto macabro quanto disturbante sconvolsero l’Italia intera, lasciando un segno indelebile nella cronaca dell’epoca. In questa puntata del podcast Italia Nera – Il Male nel Belpaese, esploriamo la storia di quello che molti considerano il primo serial killer italiano. Analizziamo le testimonianze originali, le teorie lombrosiane sulla criminalità, e il modo in cui la stampa contribuì a trasformare Verzeni in un mostro mediatico. Una figura ambigua, sospesa tra malattia mentale e brutalità consapevole, che solleva ancora oggi interrogativi inquietanti: chi era davvero Vincenzo Verzeni? Un folle isolato o il prodotto oscuro del suo tempo?Seguite Italia Nera - Il Male nel Belpaese anche dal canale You Tube del podcast. Il link è il seguente: https://youtube.com/@italianera-ilmalenelbelpaese?si=FBvDrY7bqwiJHIm7Il blog di Italia Nera - Il Male nel Belpaese è invece al seguente link: https://italianerabyvdp.altervista.orgAscoltate (e seguite) il podcast anche su Spreaker cliccando sul seguente link: https://www.spreaker.com/show/italia-nera-il-male-nel-belpaese_1https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018/support.
Italia Nera – Il Male nel Belpaese è un podcast indipendente di true crime che racconta storie criminali italiane, celebri e dimenticate.Omicidi, sparizioni, processi, e figure inquietanti che hanno segnato la cronaca nera del nostro Paese.Ogni episodio approfondisce un caso reale, ricostruendone i fatti, le indagini, i retroscena e le domande ancora aperte.Un viaggio nei lati più oscuri dell’Italia, dove la realtà spesso supera l’immaginazione. Italia Nera è uno spazio di ascolto per chi cerca rigore, approfondimento e memoria. Perché raccontare il crimine, a volte, significa capire meglio anche il Paese in cui viviamo.Seguimi su Spreaker:https://www.spreaker.com/show/italia-nera-il-male-nel-belpaese_1Link Supporter Club: https://www.spreaker.com/podcast/italia-nera-il-male-nel-belpaese--5702018/support