Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàIncontro Live! Essere Un Cristiano

Incontro Live! Essere Un Cristiano

Essere Un Cristiano
Incontro Live! Essere Un Cristiano
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 132
  • 25 Agosto 2024 - Esodo 38
    Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 38 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Amo stare alla Tua presenza (2) Io ho gioia come un fiume(3) La gioia del Signor (4) La bontà di Dio(5) Tu sei il rifugio mio (6) Io m'arrendo ognor(7) Magnifichiamo il Signor (8) Certo la presenza del Signore è quì con noiLETTURA DELLA SACRA BIBBIAEsodo 38 - https://www.bible.com/it/bible...1 Poi fece l'altare degli olocausti, di legno d'acacia; la sua lunghezza era di 5 cubiti; e la sua larghezza di 5 cubiti; era quadrato e aveva un'altezza di 3 cubiti.2 Ai quattro angoli gli fece dei corni, che spuntavano da esso e lo rivestì di rame.3 Fece pure tutti gli utensili dell'altare: i vasi per le ceneri, le palette, i catini, i forchettoni, i bracieri; tutti i suoi utensili li fece di rame.4 Fece per l'altare una graticola di rame a forma di rete, sotto la cornice, nella parte inferiore, in modo che la rete raggiungesse la metà dell'altezza dell'altare.5 Fuse quattro anelli per i quattro angoli della gratella di rame, per farvi passare le stanghe.6 Poi fece le stanghe di legno di acacia e le rivestì di rame.7 Fece passare le stanghe per gli anelli, ai lati dell'altare, le quali dovevano servire a portarlo; lo fece di tavole, vuoto.8 Poi fece la conca di rame e la sua base di rame, servendosi degli specchi delle donne che venivano a gruppi a fare il servizio all'ingresso della tenda di convegno.9 Poi fece il cortile; dal lato meridionale, per formare il cortile, c'erano cento cubiti di cortine di lino fino ritorto,10 con le loro 20 colonne e le loro 20 basi di rame; i ganci e le aste delle colonne erano d'argento.11 Dal lato di settentrione c'erano 100 cubiti di cortine con le loro 20 colonne e le loro 20 basi di rame; i ganci e le aste delle colonne erano d'argento.12 Dal lato d'occidente c'erano 50 cubiti di cortine con le loro 10 colonne e le loro 10 basi; i ganci e le aste delle colonne erano d'argento.13 Sul davanti, dal lato orientale, c'erano 50 cubiti:14 da uno dei lati dell'ingresso c'erano 15 cubiti di cortine, con 3 colonne e le loro 3 basi;15 dall'altro lato, tanto da una parte quanto dall'altra dall'ingresso del cortile, c'erano 15 cubiti di cortine, con le loro 3 colonne e le loro 3 basi.16 Tutte le cortine che formavano il recinto del cortile erano di lino fino ritorto;17 le basi per le colonne erano di rame; i ganci e le aste delle colonne erano d'argento, i capitelli delle colonne erano rivestiti d'argento, e tutte le colonne del cortile erano congiunte con delle aste d'argento.18 La portiera per l'ingresso del cortile era ricamata, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto; aveva una lunghezza di 20 cubiti e un'altezza di 5 cubiti, corrispondente alla larghezza delle cortine del cortile.19 Le colonne erano 4, e 4 le loro basi di rame; i loro ganci erano d'argento, i loro capitelli e le loro aste erano rivestiti d'argento.20 Tutti i pioli del tabernacolo e del recinto del cortile erano di rame.21 Questi sono i conti del tabernacolo, del tabernacolo della testimonianza, che furono fatti per ordine di Mosè, ad opera dei Leviti, sotto la direzione d'Itamar, figlio del sacerdote Aaronne.22 Besaleel, figlio d'Uri, figlio di Cur, della tribù di Giuda, fece tutto quello che il Signore aveva ordinato a Mosè,23 avendo con sé Ooliab, figlio di Aisamac, della tribù di Dan, scultore, disegnatore e ricamatore di stoffe violacee, porporine, scarlatte e di lino fino.24 Tutto l'oro che fu impiegato nell'opera per tutti i lavori del santuario, oro delle offerte, fu 29 talenti e 730 sicli, secondo il siclo del santuario.25 L'argento di quelli della comunità, dei quali si fece il censimento, fu 100 talenti e 1775 sicli, secondo il siclo del santuario:26 un beca a testa, vale a dire mezzo siclo, secondo il siclo del santuario, per ogni uomo compreso nel censimento, dall'età di venti anni in su: cioè, per 603.550 uomini.27 I cento talenti d'argento servirono a fondere le basi del santuario e le basi del velo: cento basi per i cento talenti, un talento per base.28 Con i 1.775 sicli si fecero dei ganci per le colonne, si rivestirono i capitelli e si fecero le aste delle colonne.29 Il rame delle offerte ammontava a 70 talenti e a 2.400 sicli.30 Con questi si fecero le basi dell'ingresso della tenda di convegno, l'altare di rame con la sua graticola di rame e tutti gli utensili dell'altare,31 le basi del cortile tutto intorno, le basi dell'ingresso del cortile, tutti i pioli del tabernacolo e tutti i pioli del recinto del cortile.Efesini 4 - https://www.bible.com/it/bible...1 Io dunque, il prigioniero del Signore, vi esorto a comportarvi in modo degno della vocazione che vi è stata rivolta,2 con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri con amore,3 sforzandovi di conservare l'unità dello Spirito con il vincolo della pace.4 Vi è un corpo solo e un solo Spirito, come pure siete stati chiamati a una sola speranza, quella della vostra vocazione.5 V'è un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo,6 un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, fra tutti e in tutti.7 Ma a ciascuno di noi la grazia è stata data secondo la misura del dono di Cristo.8 Per questo è detto: «Salito in alto, egli ha portato con sé dei prigionieri e ha fatto dei doni agli uomini».9 Ora, questo «è salito» che cosa vuol dire se non che egli era anche disceso nelle parti più basse della terra?10 Colui che è disceso, è lo stesso che è salito al di sopra di tutti i cieli, affinché riempisse ogni cosa.11 È lui che ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e dottori,12 per il perfezionamento dei santi in vista dell'opera del ministero e dell'edificazione del corpo di Cristo,13 fino a che tutti giungiamo all'unità della fede e della piena conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomini fatti, all'altezza della statura perfetta di Cristo;14 affinché non siamo più come bambini sballottati e portati qua e là da ogni vento di dottrina per la frode degli uomini, per l'astuzia loro nelle arti seduttrici dell'errore;15 ma, seguendo la verità nell'amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo.16 Da lui tutto il corpo ben collegato e ben connesso mediante l'aiuto fornito da tutte le giunture, trae il proprio sviluppo nella misura del vigore di ogni singola parte, per edificare se stesso nell'amore.17 Questo dunque io dico e attesto nel Signore: non comportatevi più come si comportano i pagani nella vanità dei loro pensieri,18 con l'intelligenza ottenebrata, estranei alla vita di Dio, a motivo dell'ignoranza che è in loro, a motivo dell'indurimento del loro cuore.19 Essi, avendo perduto ogni sentimento, si sono abbandonati alla dissolutezza, fino a commettere ogni specie di impurità con avidità insaziabile.20 Ma voi non è così che avete imparato a conoscere Cristo.21 Se pure gli avete dato ascolto e in lui siete stati istruiti secondo la verità che è in Gesù,22 avete imparato per quanto concerne la vostra condotta di prima a spogliarvi del vecchio uomo che si corrompe seguendo le passioni ingannatrici;23 a essere invece rinnovati nello spirito della vostra mente24 e a rivestire l'uomo nuovo che è creato a immagine di Dio nella giustizia e nella santità che procedono dalla verità.25 Perciò, bandita la menzogna, ognuno dica la verità al suo prossimo, perché siamo membra gli uni degli altri.26 Adiratevi e non peccate; il sole non tramonti sopra la vostra ira27 e non fate posto al diavolo.28 Chi rubava non rubi più, ma si affatichi piuttosto a lavorare onestamente con le proprie mani, affinché abbia qualcosa da dare a colui che è nel bisogno.29 Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela, affinché conferisca grazia a chi l'ascolta.30 Non rattristate lo Spirito Santo di Dio con il quale siete stati suggellati per il giorno della redenzione.31 Via da voi ogni amarezza, ogni cruccio e ira e clamore e parola offensiva con ogni sorta di cattiveria!32 Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.Giovanni 15 - https://www.bible.com/it/bible...5 Io sono la vite, voi siete i tralci. Colui che dimora in me, e nel quale io dimoro, porta molto frutto; perché senza di me non potete fare nulla.Passo dopo passo alla Lettura della Bibbia: Esodo 38Conduttore: Egidio AnnunziataLode e adorazione: Gianluca D'AntuonoLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro messa domenicaleData: domenica 25 Agosto 2024Lingua: Italiana
    --------  
    1:23:09
  • 18 Agosto 2024 - Esodo 37
    Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 37 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Non mi dispiace (2) Egli è il Re dei re(3) Alleluia, tutto nuovo fa il Signor (4) Nessuno ha visto(5) Ti amo, Ti amo, Ti amo (6) Voglio Signor portarTi gloria(7) Ti amo, Ti amo Signore amo TeLETTURA DELLA SACRA BIBBIAEsodo 37 - https://www.bible.com/it/bible...1 Poi Besaleel fece l'arca di legno d'acacia; la sua lunghezza era di due cubiti e mezzo, la sua larghezza era di un cubito e mezzo e la sua altezza di un cubito e mezzo.2 La rivestì d'oro puro di dentro e di fuori, e le fece una ghirlanda d'oro che le girava intorno.3 Fuse per essa quattro anelli d'oro, che mise ai suoi quattro piedi: due anelli da un lato e due anelli dall'altro lato.4 Fece anche delle stanghe di legno d'acacia, e le rivestì d'oro.5 Fece passare le stanghe per gli anelli ai lati dell'arca, per portare l'arca.6 Fece anche un propiziatorio d'oro puro; la sua lunghezza era di due cubiti e mezzo, e la sua larghezza di un cubito e mezzo.7 Fece due cherubini d'oro; li fece lavorati al martello, alle due estremità del propiziatorio:8 un cherubino a una delle estremità e un cherubino all'altra; fece in modo che questi cherubini uscissero dal propiziatorio alle due estremità.9 I cherubini avevano le ali spiegate in alto, in modo da coprire il propiziatorio con le ali; avevano la faccia rivolta l'uno verso l'altro; le facce dei cherubini erano rivolte verso il propiziatorio.10 Fece anche la tavola di legno d'acacia; la sua lunghezza era di due cubiti, la sua larghezza di un cubito e la sua altezza di un cubito e mezzo.11 La rivestì d'oro puro e le fece una ghirlanda d'oro che le girava intorno.12 Le fece intorno una cornice alta quattro dita; a questa cornice fece tutto intorno una ghirlanda d'oro.13 Fuse per essa quattro anelli d'oro e mise gli anelli ai quattro angoli, ai quattro piedi della tavola.14 Gli anelli erano vicinissimi alla cornice per farvi passare le stanghe destinate a portare la tavola.15 Fece le stanghe di legno d'acacia, e le rivestì d'oro; esse dovevano servire a portare la tavola.16 Fece anche, d'oro puro, gli utensili da mettere sulla tavola: i suoi piatti, le sue coppe, le sue tazze e i suoi calici da servire per le libazioni.17 Fece anche il candelabro d'oro puro; fece il candelabro lavorato al martello, con il suo piede e il suo tronco; i suoi calici, i suoi pomi e i suoi fiori erano tutti d'un pezzo con il candelabro.18 Gli uscivano sei bracci dai lati: tre bracci del candelabro da un lato e tre bracci del candelabro dall'altro;19 su uno dei bracci vi erano tre calici a forma di mandorla, con un pomo e un fiore; sull'altro braccio, tre calici a forma di mandorla, con un pomo e un fiore. Lo stesso per i sei bracci uscenti dal candelabro.20 Nel tronco del candelabro vi erano quattro calici a forma di mandorla, con i loro pomi e i loro fiori.21 Vi era un pomo sotto i due primi bracci che partivano dal candelabro; un pomo sotto i due seguenti bracci che partivano dal candelabro, e un pomo sotto i due ultimi bracci che partivano dal candelabro; così per i sei rami uscenti dal candelabro.22 Questi pomi e questi bracci erano tutti d'un pezzo con il candelabro; il tutto era d'oro puro lavorato al martello.23 Fece pure le sue lampade, in numero di sette, i suoi smoccolatoi e i suoi portasmoccolature d'oro puro.24 Per fare il candelabro con tutti i suoi utensili impiegò un talento d'oro puro.25 Poi fece l'altare dei profumi, di legno d'acacia; la sua lunghezza era di un cubito e la sua larghezza di un cubito; era quadrato e aveva un'altezza di due cubiti; i suoi corni erano tutti d'un pezzo con esso.26 Lo rivestì d'oro puro: il disopra, i suoi lati tutto intorno, i suoi corni; e gli fece una ghirlanda d'oro intorno.27 Gli fece pure due anelli d'oro, sotto la ghirlanda, ai suoi due lati; li mise ai suoi due lati per passarvi le stanghe che servivano a portarlo.28 Fece le stanghe di legno d'acacia e le rivestì d'oro.29 Poi fece l'olio santo per l'unzione e l'incenso aromatico, puro, secondo l'arte del profumiere.Passo dopo passo alla Lettura della Bibbia: Esodo 37Conduttore: Egidio AnnunziataLode e adorazione: Gianluca D'AntuonoLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro messa domenicaleData: domenica 18 Agosto 2024Lingua: Italiana
    --------  
    1:07:34
  • 11 Agosto 2024 - Esodo 36
    Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 36 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Vogliam veder Gesù innalzato (2) Apri i miei occhi Signore(3) La bontà di Dio (4) Grande sei meraviglie grandi fai(5) Mentre il Tuo Spirito (6) Grida, grida di gioiaLETTURA DELLA SACRA BIBBIAEsodo 36 - https://www.bible.com/it/bible...1 «Besaleel e Ooliab e tutti gli uomini abili, nei quali il Signore ha messo sapienza e intelligenza per saper eseguire tutti i lavori per il servizio del santuario, faranno ogni cosa secondo quanto il Signore ha ordinato».2 Mosè chiamò dunque Besaleel e Ooliab e tutti gli uomini abili nei quali il Signore aveva messo intelligenza, tutti quelli il cui cuore spingeva ad applicarsi al lavoro per eseguirlo;3 essi presero davanti a Mosè tutte le offerte portate dai figli d'Israele per i lavori destinati al servizio del santuario, per eseguirli. Ma ogni mattina i figli d'Israele continuavano a portare a Mosè delle offerte volontarie.4 Allora tutti gli uomini abili che erano occupati in tutti i lavori del santuario, lasciato ognuno il lavoro che faceva, vennero a dire a Mosè:5 «Il popolo porta molto più di quello che occorre per eseguire i lavori che il Signore ha comandato di fare».6 Allora Mosè diede quest'ordine, che fu bandito per l'accampamento: «Né uomo né donna faccia più alcuna opera come offerta per il santuario». Così si impedì al popolo di portare altro;7 poiché la roba già pronta bastava a fare tutto il lavoro, e ve n'era di avanzo.8 Tutti gli uomini abili, tra quelli che eseguivano il lavoro, fecero dunque il tabernacolo di dieci teli, di lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.9 La lunghezza di un telo era di ventotto cubiti; e la larghezza, di quattro cubiti; tutti i teli erano della stessa misura.10 Cinque teli furono uniti insieme, e gli altri cinque furono pure uniti insieme.11 Si misero dei lacci di color violaceo all'orlo del telo che era all'estremità della prima serie di teli; lo stesso si fece all'orlo del telo che era all'estremità della seconda serie.12 Si misero cinquanta lacci al primo telo, e cinquanta lacci all'orlo del telo che era all'estremità della seconda serie: i lacci corrispondevano l'uno all'altro.13 Si fecero pure cinquanta fermagli d'oro e si unirono i teli l'uno all'altro mediante i fermagli; così il tabernacolo formò un tutto unico.14 Si fecero inoltre dei teli di pelo di capra, per servire da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli se ne fecero undici.15 La lunghezza di ogni telo era di trenta cubiti; la larghezza, di quattro cubiti; gli undici teli avevano la stessa misura.16 Si unirono insieme, da una parte, cinque teli, e si unirono insieme, dall'altra parte, gli altri sei.17 Si misero cinquanta lacci all'orlo del telo che era all'estremità della prima serie di teli, e cinquanta lacci all'orlo del telo che era all'estremità della seconda serie.18 Si fecero cinquanta fermagli di rame per unire insieme la tenda, in modo che formasse un tutto unico.19 Si fece pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso e, sopra questa, un'altra di pelli di delfino.20 Poi si fecero per il tabernacolo le assi di legno di acacia, messe per diritto.21 La lunghezza di un'asse era di dieci cubiti, e la larghezza di un'asse, di un cubito e mezzo.22 Ogni asse aveva due incastri paralleli; così fu fatto per tutte le assi del tabernacolo.23 Si fecero dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato meridionale, verso il sud;24 si fecero quaranta basi d'argento sotto le venti assi: due basi sotto ogni asse per i suoi due incastri.25 Per il secondo lato del tabernacolo, il lato di nord,26 si fecero venti assi, con le loro quaranta basi d'argento: due basi sotto ogni asse.27 Per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, si fecero sei assi.28 Si fecero pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte posteriore.29 Queste erano doppie dal basso in su, e al tempo stesso formavano un tutto fino in cima, fino al primo anello. Così fu fatto per tutte e due le assi che erano ai due angoli.30 Vi erano dunque otto assi con le loro basi d'argento: sedici basi, due basi sotto ogni asse.31 Si fecero delle traverse di legno d'acacia: cinque per le assi di un lato del tabernacolo;32 cinque traverse per le assi dell'altro lato del tabernacolo e cinque traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.33 Si fecero la traversa di mezzo, in mezzo alle assi, per farla passare da una parte all'altra.34 Le assi furono rivestite d'oro e furono fatti d'oro gli anelli per i quali dovevano passare le traverse, e le traverse furono rivestite d'oro.35 Fu fatto pure il velo, di filo violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino ritorto con dei cherubini artisticamente lavorati;36 si fecero per esso quattro colonne di acacia e si rivestirono d'oro; i loro ganci erano d'oro; per le colonne, si fusero quattro basi d'argento.37 Si fece anche per l'ingresso della tenda una portiera ricamata di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto.38 Si fecero le sue cinque colonne con i loro ganci; si rivestirono d'oro i loro capitelli e le loro aste; le loro cinque basi erano di rame.Passo dopo passo alla Lettura della Bibbia: Esodo 36Conduttore: Egidio AnnunziataLode e adorazione: Gianluca D'AntuonoLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro messa domenicaleData: domenica 11 Agosto 2024Lingua: Italiana
    --------  
    1:30:43
  • 04 Agosto 2024 - Esodo 35
    Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 35 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Un miracolo ha fatto in me (2) Son soddisfatto(3) La bontà di Dio (4) Nessuno è come Te(5) Signore fammi un tempio santo (6) Spirito Santo soffia su noi(7) Stiamo adorando il ReLETTURA DELLA SACRA BIBBIAEsodo 35 - https://www.bible.com/it/bible...1 Mosè convocò tutta la comunità dei figli d'Israele e disse loro: «Queste sono le cose che il Signore ha ordinato di fare.2 Sei giorni si dovrà lavorare, ma il settimo giorno sarà per voi un giorno santo, un sabato di solenne riposo, consacrato al Signore. Chiunque farà qualche lavoro in esso sarà messo a morte.3 Non accenderete il fuoco in nessuna delle vostre abitazioni il giorno del sabato».4 Poi Mosè parlò a tutta la comunità dei figli d'Israele, e disse: «Questo è ciò che il Signore ha ordinato:5 “Prelevate da quello che avete un'offerta al Signore; chiunque è di cuore volenteroso farà un'offerta al Signore: oro, argento, rame;6 stoffe di color violaceo, porporino, scarlatto, lino fino, pelo di capra,7 pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino, legno di acacia,8 olio per il candelabro, aromi per l'olio dell'unzione e per l'incenso aromatico,9 pietre di ònice, pietre da incastonare per l'efod e per il pettorale.10 Chiunque è abile in mezzo a voi venga ed esegua tutto quello che il Signore ha ordinato:11 il tabernacolo, la sua tenda e la sua copertura, i suoi fermagli, le sue assi, le sue traverse, le sue colonne e le sue basi;12 l'arca, le sue stanghe, il propiziatorio e il velo da stendere davanti all'arca;13 la tavola e le sue stanghe, tutti i suoi utensili e il pane della presentazione;14 il candelabro per la luce e i suoi utensili, le sue lampade e l'olio per il candelabro;15 l'altare dei profumi e le sue stanghe, l'olio dell'unzione e l'incenso aromatico, la portiera dell'ingresso per l'entrata del tabernacolo;16 l'altare degli olocausti con la sua gratella di rame, le sue stanghe e tutti i suoi utensili, la conca e la sua base;17 le cortine del cortile, le sue colonne, le loro basi e la portiera all'ingresso del cortile;18 i pioli del tabernacolo, i pioli del cortile e le loro funi;19 i paramenti delle cerimonie per fare il servizio nel luogo santo, i paramenti sacri per il sacerdote Aaronne, e i paramenti dei suoi figli per esercitare il sacerdozio”».20 Allora tutta l'assemblea dei figli d'Israele si ritirò dalla presenza di Mosè.21 Tutti quelli che il proprio cuore spingeva e tutti quelli che il proprio spirito rendeva volenterosi vennero a portare l'offerta al Signore per l'opera della tenda di convegno, per tutto il suo servizio e per i paramenti sacri.22 Vennero uomini e donne; quanti erano di cuore volenteroso portarono fermagli, orecchini, anelli da sigillare e braccialetti, ogni sorta di gioielli d'oro; ognuno portò qualche offerta d'oro al Signore.23 Chiunque aveva delle stoffe tinte di violaceo, porporino, scarlatto, o lino fino, o pelo di capra, o pelli di montone tinte in rosso, o pelli di delfino, portò ogni cosa.24 Chiunque presentava un'offerta d'argento e di rame, la portò come offerta consacrata al Signore; chiunque aveva del legno di acacia, lo portò per ogni lavoro destinato al servizio.25 Tutte le donne abili filarono con le proprie mani e portarono i loro filati di color violaceo, porporino, scarlatto, e del lino fino.26 Tutte le donne il cui cuore spinse a usare la loro abilità, filarono del pelo di capra.27 I capi del popolo portarono pietre di ònice e pietre da incastonare per l'efod e per il pettorale,28 aromi e olio per il candelabro, per l'olio dell'unzione e per l'incenso aromatico.29 Tutti i figli d'Israele, uomini e donne, il cui cuore mosse a portare volenterosamente il necessario per tutta l'opera che il Signore aveva ordinata per mezzo di Mosè, portarono al Signore delle offerte volontarie.30 Mosè disse ai figli d'Israele: «Vedete, il Signore ha chiamato per nome Besaleel, figlio di Uri, figlio di Cur, della tribù di Giuda;31 lo ha riempito dello Spirito di Dio, per dargli sapienza, intelligenza e conoscenza per ogni sorta di lavori,32 per concepire opere d'arte, per lavorare l'oro, l'argento e il rame,33 per incidere pietre da incastonare, per scolpire il legno, per eseguire ogni sorta di lavori.34 E gli ha comunicato il dono d'insegnare: a lui e a Ooliab, figlio di Aisamac, della tribù di Dan.35 Li ha riempiti d'intelligenza per eseguire ogni sorta di lavori d'artigiano e di disegnatore, di ricamatore e di tessitore in colori svariati:violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino, per eseguire qualunque lavoro e per concepire lavori d'arte.2 Corinzi 3 - https://www.bible.com/it/bible...1 Cominciamo forse di nuovo a raccomandare noi stessi? O abbiamo bisogno, come alcuni, di lettere di raccomandazione presso di voi o da voi?2 La nostra lettera siete voi, scritta nei nostri cuori, conosciuta e letta da tutti gli uomini;3 è noto che voi siete una lettera di Cristo, scritta mediante il nostro servizio, scritta non con inchiostro, ma con lo Spirito del Dio vivente; non su tavole di pietra, ma su tavole che sono cuori di carne.4 Una simile fiducia noi l'abbiamo per mezzo di Cristo presso Dio.5 Non già che siamo da noi stessi capaci di pensare qualcosa come se venisse da noi, ma la nostra capacità viene da Dio.6 Egli ci ha anche resi idonei a essere ministri di un nuovo patto, non di lettera ma di Spirito; perché la lettera uccide, ma lo Spirito vivifica.7 Ora se il ministero della morte, scolpito in lettere su pietre, fu glorioso, al punto che i figli d'Israele non potevano fissare lo sguardo sul volto di Mosè a motivo della gloria, che pur svaniva, del volto di lui,8 quanto più sarà glorioso il ministero dello Spirito?9 Se infatti il ministero della condanna fu glorioso, molto più abbonda in gloria il ministero della giustizia.10 Anzi, quello che nel primo fu reso glorioso, non fu reso veramente glorioso, quando lo si confronti con la gloria tanto superiore del secondo;11 infatti, se ciò che era transitorio fu circondato di gloria, molto più grande è la gloria di ciò che è duraturo.12 Avendo dunque una tale speranza, ci comportiamo con molta franchezza13 e non facciamo come Mosè, che si metteva un velo sul volto perché i figli d'Israele non fissassero lo sguardo sulla fine di ciò che era transitorio.14 Ma le loro menti furono rese ottuse; infatti, sino al giorno d'oggi, quando leggono l'antico patto, lo stesso velo rimane senza essere rimosso, perché è in Cristo che esso è abolito.15 Ma fino a oggi, quando si legge Mosè, un velo rimane steso sul loro cuore;16 però, quando si saranno convertiti al Signore, il velo sarà rimosso.17 Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà.18 E noi tutti, a viso scoperto, contemplando come in uno specchio la gloria del Signore, siamo trasformati nella sua stessa immagine, di gloria in gloria, secondo l'azione del Signore, che è lo Spirito.Passo dopo passo alla Lettura della Bibbia: Esodo 35Conduttore: Egidio AnnunziataLode e adorazione: Gianluca D'AntuonoLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro messa domenicaleData: domenica 04 Agosto 2024Lingua: Italiana
    --------  
    1:21:14
  • 28 Luglio 2024 - Esodo 34
    Partecipa alla lettura della Bibbia in Esodo 34 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Osanna all'altissimo (2) Ai piedi della croce(3) Grande sei Tu (4) Lasciati andare(5) Egli è esaltatoLETTURA DELLA SACRA BIBBIAEsodo 34 - https://www.bible.com/it/bible...1 Il Signore disse a Mosè: «Taglia due tavole di pietra come le prime; e io scriverò sulle tavole le parole che erano sulle prime due tavole che hai spezzato.2 Sii pronto domani mattina, e sali, al mattino, sul monte Sinai e presèntati a me sulla vetta del monte.3 Nessuno salga con te, e non si veda alcuno su tutto il monte; greggi e armenti non pascolino nei pressi di questo monte».4 Mosè, dunque, tagliò due tavole di pietra come le prime; si alzò la mattina di buon’ora, salì sul monte Sinai come il Signore gli aveva comandato, e prese in mano le due tavole di pietra.5 Il Signore discese nella nuvola, si fermò con lui e proclamò il nome del Signore.6 Il Signore passò davanti a lui, e gridò: «Il Signore! il Signore! il Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in bontà e fedeltà,7 che conserva la sua bontà fino alla millesima generazione, che perdona l’iniquità, la trasgressione e il peccato, ma non terrà il colpevole per innocente;che punisce l’iniquità dei padri sopra i figli e sopra i figli dei figli, fino alla terza e alla quarta generazione!»8 Mosè subito s’inchinò fino a terra e adorò.9 Poi disse: «Ti prego, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo dal collo duro; perdona la nostra iniquità, il nostro peccato e prendici come tua eredità».10 Il Signore rispose: «Ecco, io faccio un patto: farò davanti a tutto il tuo popolo meraviglie, quali non sono mai state fatte su tutta la terra né in alcuna nazione;tutto il popolo in mezzo al quale ti trovi vedrà l’opera del Signore, perché tremendo è quello che io sto per fare per mezzo di te.11 Osserva quello che oggi ti comando: ecco, io scaccerò davanti a te gli Amorei, i Cananei, gli Ittiti, i Ferezei, gli Ivvei e i Gebusei.12 Guàrdati dal fare alleanza con gli abitanti del paese nel quale stai per andare, perché non diventino, in mezzo a te, una trappola;13 ma demolite i loro altari, frantumate le loro colonne, abbattete i loro idoli;14 tu non adorerai altro dio, perché il Signore, che si chiama il Geloso, è un Dio geloso.15 Guàrdati dal fare alleanza con gli abitanti del paese, altrimenti, quando quelli si prostituiranno ai loro dèi e offriranno sacrifici ai loro dèi, potrà avvenire che essi t’invitino e tu mangi dei loro sacrifici,16 prenda delle loro figlie per i tuoi figli, e le loro figlie si prostituiscano ai loro dèi e inducano i tuoi figli a prostituirsi ai loro dèi.17 Non ti farai dèi di metallo fuso.18 Osserverai la festa degli Azzimi. Per sette giorni, al tempo fissato del mese di Abib, mangerai pane azzimo, come ti ho ordinato; poiché nel mese di Abib tu sei uscito dall’Egitto.19 Ogni primogenito è mio; mio è ogni primo parto maschio di tutto il tuo bestiame: del bestiame grosso e minuto.20 Ma riscatterai con un agnello il primo nato dell’asino; e, se non lo vorrai riscattare, gli romperai il collo. Riscatterai ogni primogenito dei tuoi figli. Nessuno comparirà davanti a me a mani vuote.21 Lavorerai sei giorni; ma il settimo giorno ti riposerai: ti riposerai anche al tempo dell’aratura e della mietitura.22 Celebrerai la festa delle Settimane, cioè delle primizie della mietitura del frumento, e la festa della Raccolta alla fine dell’anno.23 Tre volte all’anno ogni vostro maschio comparirà alla presenza del Signore Dio, che è il Dio d’Israele.24 Io scaccerò davanti a te delle nazioni e allargherò i tuoi confini; nessuno oserà appropriarsi del tuo paese, quando salirai, tre volte all’anno, per comparire alla presenza del Signore, che è il tuo Dio.25 Non offrirai con pane lievitato il sangue della vittima immolata a me, e il sacrificio della festa di Pasqua non sarà conservato fino al mattino.26 Porterai alla casa del Signore, il tuo Dio, le primizie dei primi frutti della tua terra. Non cuocerai il capretto nel latte di sua madre».27 Poi il Signore disse a Mosè: «Scrivi queste parole; perché sul fondamento di queste parole io ho fatto un patto con te e con Israele».28 E Mosè rimase lì con il Signore quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E il Signore scrisse sulle tavole le parole del patto, i dieci comandamenti.29 Poi Mosè scese dal monte Sinai. Egli aveva in mano le due tavole della testimonianza quando scese dal monte. Mosè non sapeva che la pelle del suo viso era diventata tutta raggiante mentre egli parlava con il Signore.30 Aaronne e tutti i figli d’Israele guardarono Mosè, e videro che la pelle del suo viso era tutta raggiante. Perciò ebbero paura di avvicinarsi a lui.31 Ma Mosè li chiamò, e Aaronne e tutti i capi della comunità tornarono a lui, e Mosè parlò loro.32 Dopo questo, tutti i figli d’Israele si avvicinarono, ed egli impose loro tutto quello che il Signore gli aveva detto sul monte Sinai.33 Quando Mosè ebbe finito di parlare con loro, si mise un velo sulla faccia.34 Ma quando Mosè entrava alla presenza del Signore per parlare con lui, si toglieva il velo, finché non tornava fuori; poi tornava fuori e diceva ai figli d’Israele quello che gli era stato comandato.35 I figli d’Israele, guardando la faccia di Mosè, vedevano la sua pelle tutta raggiante; Mosè si rimetteva il velo sulla faccia, finché non entrava a parlare con il Signore.Passo dopo passo alla Lettura della Bibbia: Esodo 34Conduttore: Egidio AnnunziataLode e adorazione: Gianluca D'AntuonoLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro messa domenicaleData: domenica 28 Luglio 2024Lingua: Italiana
    --------  
    1:02:41

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Incontro Live! Essere Un Cristiano

Partecipa alla lettura della Bibbia con il commento del pastore Egidio Annunziata. Vivi i preziosi momenti di lode e preghiera insieme agli altri membri della comunità Essere Un Cristiano.Incontro Live è il programma dal vivo del ministerio Essere Un Cristianotrasmesso dal vivo ogni domenica alle 10.30
Sito web del podcast

Ascolta Incontro Live! Essere Un Cristiano, Esercizi Spirituali e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app