Cucinare con l’AI come se fosse il 1970 | Design News – EP.64
Un progetto universitario che ci ha colpiti al primo sguardo: un’interazione umano–AI che si vive con le mani, non con lo schermo. Pulsanti, rotelle e slider per creare la propria ricetta perfetta, stampata come uno scontrino, un gesto semplice, fisico, quasi nostalgico. Poi siamo tornati sul tema dei boring phones, o brick phones se preferite: oggetti che promettono di liberarci dall’iperconnessione… ma a che prezzo? Possiamo davvero disintossicarci comprando ancora un nuovo telefono?Se avete qualcosa da dire e da chiacchierare con noi scriveteci su Instagram.Come sempre se l'episodio ti è piaciuto lasciaci un feedback, ci fa sempre piacere leggerti. <3Sulla nostra pagina Instagram, @flergram, ci sono altre cose belline, ci vediamo lì :DLink ricette AILink boring phones
--------
14:40
--------
14:40
Indossare i Dati: l’AI ci arriva in faccia (Letteralmente) | Design News – EP.63
OpenAI lancia la sua prima grande campagna globale con un messaggio chiaro: ChatGPT non è più un esperimento, ma un prodotto di massa. Nel frattempo, i giganti della tecnologia stanno cambiando, letteralmente, il nostro modo di vedere. Siamo entrati in un’era in cui vogliamo vivere i nostri dati, mostrarli, indossarli, soprattutto nel mondo dello sport.Meta presenta due collaborazioni: con Oakley, per un paio di occhiali AI-powered pensati per lo sport, e con Ray-Ban, per un modello con display interno. E mentre tutti puntano sull’AI “in faccia”, la startup Even Realities propone un visore sottilissimo, ideale per leggere script o testi durante una presentazione, senza farlo notare.Se avete qualcosa da dire e da chiacchierare con noi scriveteci su Instagram.Come sempre se l'episodio ti è piaciuto lasciaci un feedback, ci fa sempre piacere leggerti. <3Sulla nostra pagina Instagram, @flergram, ci sono altre cose belline, ci vediamo lì :D.
--------
23:10
--------
23:10
Dal ministro AI al futuro dei robot: distopia, Apple e Nintendo | Design News - EP.62
A Las Vegas debutta Zoox, il taxi senza conducente che non è più solo un concept. Intanto i robot entrano nella vita quotidiana e iniziano perfino a prendere decisioni politiche: in Albania è stato nominato un ministro AI. Tra revival e vecchi flop, Nintendo e BMW ci riprovano con nuovi progetti e concept. E per chiudere, uno sguardo al Keynote Apple: che senso ha davvero l’iPhone Air?Se avete qualcosa da dire e da chiacchierare con noi scriveteci su Instagram.Come sempre se l'episodio ti è piaciuto lasciaci un feedback, ci fa sempre piacere leggerti. <3Sulla nostra pagina Instagram, @flergram, ci sono altre cose belline, ci vediamo lì :D.Link:- Amazon Zoox- Ministro Albania AI- Nintendo Virtual Boy- Robot turno 20 ore- BMW CE Vision
--------
23:52
--------
23:52
Dal Design modulare alla Progettazione per la Disabilità tattile | Design News - EP.61
In Asia il design corre veloce: ogni anno nascono progetti sempre più visionari. L’ultimo? Un sistema modulare di graphic design per la segnaletica, capace di generare qualsiasi simbolo. Dal lato opposto del mondo, Peak Design dà una lezione di customer care, trasformando feedback e critiche in un modello di servizio clienti. E infine, una riflessione urgente: in un mondo dominato da schermi lisci e neri, come possiamo progettare davvero per il tatto e la disabilità?Se avete qualcosa da dire e da chiacchierare con noi scriveteci su Instagram.Come sempre se l'episodio ti è piaciuto lasciaci un feedback, ci fa sempre piacere leggerti. <3Sulla nostra pagina Instagram, @flergram, ci sono altre cose belline, ci vediamo lì :D.Link Graphic Design modulareLink Peak DesignLink design tattile
--------
19:06
--------
19:06
Il Futuro dei Designer è qui, il Case democratico e lo smartphone che cresce? | Design News - EP.60
Secondo noi, non c’è momento migliore per fare il designer: strumenti come stampanti 3D e AI ci permettono di realizzare qualsiasi idea. Progetti fighi? Ne parliamo con Teenage Engineering, che ha regalato un case per computer partendo da una sola lastra di plastica semitrasparente. E per chiudere la nostra pausa, esploriamo un interessante progetto di ricerca su parental control e smartphone, firmato da uno studio che di solito resta nell’ombra.Se avete qualcosa da dire e da chiacchierare con noi scriveteci su Instagram.Come sempre se l'episodio ti è piaciuto lasciaci un feedback, ci fa sempre piacere leggerti. <3Sulla nostra pagina Instagram, @flergram, ci sono altre cose belline, ci vediamo lì :D.
3 designer squattrinati, 20 minuti di pausa fra un progetto e l'altro.
Discutiamo di idee di design, tecnologia e news relative a questi mondi. Ogni tanto inviteremo personaggi folli che fanno cose impensabili.
Ci troverete a litigare, insultarci e dimenarci per far valere la nostra opinione in questo piccolo angolo di mondo.
Volete unirvi? Fai una pausa insieme a noi! <3