Powered by RND
PodcastFilm e TVF for FilmTv

F for FilmTv

Produzione filmtv.it
F for FilmTv
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 26
  • La saga del Pianeta delle scimmie dal remake di Tim Burton a Kingdom of the Planet of the Apes
    Prosegue l'esplorazione della saga del pianeta delle scimmie con i cinque film realizzati nel nuovo millennio, dal non riuscitissimo remake di Tim Burton alla trilogia reboot diretta da Ruper Wyatt ("Rise") e Matt Reeves ("Dawn" e "War"), approdando all'ultimissimo capitolo ("Kingdom") che, con la regia di Wes Ball, promette di proseguire l'eredità dei film immediatamente precedenti.Continuano a portarci in questo viaggio Aronne (deathcross) e Giorgio (CineNihilist), sperando di mettere in luce i pregi di una delle forse più felici riletture di vecchie saghe cinematografiche.Autori: Giorgio Burani / Aronne Togni
    --------  
    1:53:26
  • La saga del Pianeta delle scimmie (parte 1): dal capolavoro del 1968 a Battle for the planet of the apes (1973)
    La saga del Pianeta delle scimmie, pur non raggiungendo la medesima popolarità di altre saghe fantascientifiche più note al grande pubblico, nel corso della sua lunga esistenza tra il XX e il XXI secolo ha saputo sempre reinventarsi riflettendo sulle paure e sui mutamenti della società in ogni sua fase storica, riuscendo così a fare breccia nell’immaginario collettivo e a segnare più generazioni di cinefili.In questa prima parte Giorgio (CineNihilist) e Aronne (Deathcross) si occuperanno di analizzare il segmento novecentesco della saga (1968-1973), per poi proseguire con la puntata successiva ad analizzare i film della saga prodotti negli anni 2000/2010, con l’obbiettivo di mostrare tutte le virtù - e le sventure - di una saga che non ha mai smesso di sorprendere a distanza di più di 50 anni.Autori: Giorgio Burani / Aronne Togni
    --------  
    1:41:29
  • Nuti, Argento, Friedkin e tanto altro: intervista cinefila a Maghella
    Maghella, firma storica di Filmtv, si racconta: e lo fa con il brio, l’originalità e l’ironia che hanno sempre contraddistinto i suoi scritti e le sue recensioni, un’ ironia travolgente, affettuosa e pungente, con cui Alessandra ( questo il vero nome di Maghella) ci racconta com’è nata la sua passione per la settima arte, com’è nato il suo amore per il cinema di Francesco Nuti e Dario Argento, come si è avvicinata alla community di Filmtv, community che ha svolto un ruolo molto importante nella sua vita e nella sua crescita cinefila, che le ha permesso di creare amicizie durature e di entrare in contatto con alcuni dei nostri più talentuosi registi di genere! Autori: Elia Abbondanza / Maghella
    --------  
    1:49:40
  • «Attenzione! Strada dissestata»: Stalker di Andrej Tarkovskij
    Un viaggio estraniante sospeso tra realtà e allucinazione, materia e spirito, esterno ed interno, che ci invita a compiere un’inversione di rotta rispetto al modo abituale di percepire il cinema e la realtà in generale. Ne parlano Carmine Marzano e Maurizio Bauduino
    --------  
    1:06:58
  • La nascita di un mito: Accadde una notte di Frank Capra
    Uno dei più grandi capolavori della commedia americana di tutti i tempi, nonché uno dei film più belli e importanti di Frank Capra, una delle pellicole più influenti della storia del cinema, un film che è stato e continua ad essere un modello d’ispirazione per innumerevoli registi e sceneggiatori, un'opera seducente e travolgente che col passare degli anni non ha perso un briciolo della sua forza e del suo fascino, una pellicola che riesce a unire alla perfezione intrattenimento e analisi sociale, e che attraverso le disavventure e le peripezie dei suoi protagonisti riesce a rappresentare alla perfezione l’America del periodo. “Accadde una notte” è questo, e tanto altro’ ne parlano assieme Luigi ( Alvy) e Elia (Eliaabbondanza) 
    --------  
    48:04

Altri podcast di Film e TV

Su F for FilmTv

Recensioni su film del presente e del passato, interviste a nuovi o storici utenti della nostra community e a studiosi di cinema, dibattiti sui temi più disparati. Questo e molto altro è F for FilmTv, una serie di podcast prodotti dalla più grande community italiana di appassionati di cinema.Ogni lunedì alle 14, una nuova puntata. Qui su Spreaker e sulle grandi piattaforme di distribuzione di podcast.
Sito web del podcast

Ascolta F for FilmTv, Noodles - Podcast di Cinema e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app