Powered by RND
Ascolta Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio nell'app
Ascolta Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastFilm e TV
Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Podcast Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio
Podcast Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Marco Pieroni
aggiungere
Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e Marco Pieroni, con la parte...
Vedi di più
Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e Marco Pieroni, con la parte...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 54
  • Episode 54: Puntata 54: Scarpette Rosse (The Red Shoes 1948)
    Con la partecipazione di Francesca Pellegrini (scarletboulevard.com) e Maria Vittoria Pierleoni (The Mag).Al Covent Garden di Londra è in programma la prima di un nuovo balletto, Il cuore di fuoco, portato in scena dalla famosa compagnia di Boris Lermontov. Decine e decine di studenti, in fila da ore davanti all'entrata del teatro, premono per entrare in anticipo e assicurarsi così i posti migliori del loggione. Le porte finalmente si aprono e nella folla che invade le scale ci sono il giovane compositore Julian Craster e due suoi compagni di studi. I ragazzi sono particolarmente ansiosi di ascoltare le musiche scritte per il balletto dal professor Palmer, celebre compositore e loro insegnante all'accademia. Lo spettacolo inizia ma per Julian esso si rivela ben presto un'amara sorpresa: scopre infatti che il maestro Palmer ha utilizzato alcune sue composizioni per completare la musica del balletto. Affranto e deluso, Julian lascia il teatro per andare a scrivere una lettera a Lermontov nella quale dice di essere il vero autore di gran parte delle musiche del Cuore di fuoco. 
    18/9/2023
    39:22
  • Episode 53: Puntata 53: Animal House (1978)
    Con la partecipazione di Francesca Pellegrini (Scarletboulevard.com) e Maria Vittoria Pierleoni (The Mag).La pellicola segna la prima collaborazione tra il regista e l'attore John Belushi, che due anni più tardi si ripeterà, con il fondamentale apporto dell'amico Dan Aykroyd, per The Blues Brothers (puntata n.2 di Film alla Radio). E’ una pellicola interpretata da John Belushi: John "Bluto" Blutarsky, Tim Matheson: Eric "Otter" Stratton, John Vernon: Dean Vernon Wormer, Verna Bloom: Marion Wormer , Tom Hulce: Larry "Pinto" Kroger La colonna sonora, importantissima in questo film, contiene delle vere perle per la musica, ancora oggi ascoltate, magari in qualche spot pubblicitario. 
    11/9/2023
    44:41
  • Episode 52: Puntata 52: Nashville (1975)
    Con la partecipazione di Francesca Pellegrini (MyMovies) e Maria Vittoria Pierleoni (The Mag)E’ una pellicola interpretata da Ronee Blakley: Barbara Jean, Geraldine Chaplin: Opal,Lily Tomlin: Linnea Reese, Henry Gibson: Haven Hamilton, Keith Carradine: Tom FrankLa pellicola non è stata doppiata; il film uscì nelle sale cinematografiche, e nella versione VHS, in lingua originale sottotitolato (traduzione di dialoghi e canzoni a cura di Roberto De Leonardis)La colonna sonora, importantissima in questo film, è di genere Country, dura circa 40 minuti ed è composta da 13 canzoni ufficiali. Ma nella pellicola se ne possono ascoltare 27, anche per brevi istanti. Il brano più famoso, ascoltato ancora oggi, è di Keith Carradine, i’m easy. Film eccezionale sin dal momento della sua preparazione Nashville rappresenta una pietra miliare nella storia del cinema americano oltre che nella filmografia altmaniana. Dopo aver rifiutato una brutta sceneggiatura di tematica country Altman si accorda con la United Artists per un soggetto da sviluppare con Joan Tewkesbury (sceneggiatore di Gang). Ad ogni revisione i personaggi aumentano e dai quattordici iniziali si arriva a ventiquattro. Di cui Altman riprenderà le vicende volutamente in ordine cronologico e non sfruttando le singole presenze degli attori per far recitare loro le scene tutte insieme indipendentemente da dove si collocano nella sceneggiatura. Ma fa di più: coloro che dovranno cantare (le canzoni sono 27) possono anche, se vogliono, scrivere i propri pezzi.
    4/9/2023
    43:48
  • Episode 51: Puntata 51: Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'anello (2001)
    Con la partecipazione di Francesca Pellegrini e Maria Vittoria PierleoniParliamo di un film del 2001,  il film alla radio di questa puntata si intitola  Il signore degli anelli – la compagnia dell’anello.) è una pellicola interpretata Elijah Wood: Frodo Baggins, Ian McKellen: Gandalf, Liv Tyler: Arwen, Viggo Mortensen: Aragorn, Orlando Bloom: Legolas Tratto dall'omonima prima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien, è il primo lungometraggio della trilogia de Il Signore degli Anelli, seguito da Il Signore degli Anelli - Le due torri e da Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, basati sul secondo e terzo volume dei romanzi. Acclamato dalla critica e dal pubblico, ottenne vari riconoscimenti tra cui quattro premi Oscar su tredici candidature e quattro British Academy Film Awards. Nel 2021 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti La colonna sonora del film (e dei suoi seguiti) è stata composta da Howard Shore, in questo film alla sua prima collaborazione con Peter Jackson. Shore dice riguardo alla sua collaborazione nel film «Devo ammettere che alle volte mi sono sentito come Frodo, con il peso dell'Anello nella tasca del mio gilè ma, pagina dopo pagina e poi nota dopo nota, sono riuscito a scoprire il complesso mondo di Tolkien» 
    22/8/2023
    47:28
  • Episode 50: Puntata 50: American Graffiti (1973)
    "Dedico questa puntata al mio fratellone,  Massimo, che è nato nel 1960 e sta combattendo come un leone, un ragazzo che ha visto questo film, proprio quando è uscito, o magari l’avrebbe voluto vedere, uno che non fischiava alle ragazze perché si vergognava, un ragazzo semplice, uno di noi. "Con la partecipazione di Francesca Pellegrini e Maria Vittoria Pierleoni.Questa sera parliamo di un film diretto da George Lucas (il creatore di Guerre Stellari, per intendersi),  il film alla radio di questa puntata si intitola  American Graffiti.) è una pellicola del 1973, interpretata da Richard Dreyfuss: Curt Henderson – Ron Howard: Steve Bolander– Harrison Ford: Bob Falfa - Cindy Williams: Laurie Henderson La colonna sonora è uno dei pezzi forti di questo film. Vengono suonati nel film 41 brani, tra cui Rock around the clock di bill haley and the comets,  At the op-danny and the juniors, sh boom sh boom, johnny be good di chuck berrie, ma anche only you dei platters..  Vi basta ?!Il film è un omaggio nostalgico del regista alla sua gioventù e a quella dei ragazzi degli anni '60, attraverso un carosello di situazioni comiche, patetiche, grottesche e sentimentali, vissute da quattro amici nell'ultima serata passata assieme, prima di separarsi. Ottenne incassi straordinari, vinse il Golden Globe e conquistò cinque nomination all'Oscar. Malinconico e autobiografico, lanciò la moda del film nostalgico e resta nella memoria soprattutto per la sua indimenticabile e pervasiva colonna sonora.. 
    31/7/2023
    38:45

Altri podcast di Film e TV

Su Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e Marco Pieroni, con la partecipazione di Francesca Pellegrini e Maria Vittoria Pierleoni.  www.radioincontri.org - https://www.marcopieroni.it
Sito web del podcast

Ascolta Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio, Quante scene e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Radio Incontri inBlu Cortona Film alla Radio

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store