Powered by RND
PodcastMusicaFilm alla Radio

Film alla Radio

Marco Pieroni
Film alla Radio
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 109
  • Episode 125: Ep.125: C'era una volta il west (1968)
    🎧 C’era una volta il West — 1. Il treno e l’uomo con l’armonicaNel deserto del West, tre uomini attendono un treno in una piccola stazione.Non parlano, non si muovono.Il treno arriva, il vapore avvolge tutto.Dal vagone scende un uomo misterioso, con un’armonica tra le labbra.Lo chiamano semplicemente Armonica.È un pistolero solitario, dallo sguardo duro e dal passato sconosciuto.I tre uomini lo affrontano, ma lui li abbatte senza esitazione.È chiaro da subito: Armonica è in cerca di qualcuno.Puntata "Speciale" in ricordo di #ClaudiaCardinaleGrazie a:Silvia Tiezzi, Mariangela Ungaro, Lucia Pareti, Fernanda Cherubini, Fabiola Berretta
    --------  
    51:30
  • Episode 124: Ep.124: A Beautiful Mind (2001)
    C’era una volta… un giovane che vedeva il mondo in modo diverso.Il suo nome… era John Nash.Arriva a Princeton con una sola ossessione: trovare un’idea… unica.Un’intuizione che lo renda immortale nella storia della scienza.Non cerca amici, non cerca approvazione.Cerca… la verità nascosta dietro i numeri.E mentre gli altri studenti si godono la vita…Nash osserva. Studia. Scrive.Con lo sguardo fisso… verso un orizzonte che solo lui riesce a vedere.Ma la genialità… porta sempre con sé un’ombra.Con la collaborazione di Lucia Pareti, Fabiola Berretta, Mariangela Ungaro Composer (Cinema d'Ascolto), Fernanda Cherubini, Giulio Tiezzi, Alessandro Ferri, Senzarumore.
    --------  
    46:25
  • Episode 123: Ep.123: Casinò (1995)
    Immaginate le luci di Las Vegas negli anni ’70. Una città che non dorme mai, un deserto trasformato in oasi di eccessi, di sogni e illusioni. Qui incontriamo il protagonista della nostra storia: Sam “Ace” Rothstein, un uomo elegante, raffinato, abituato a muovere soldi e scommesse come un direttore d’orchestra muove la sua bacchetta. Sam non è un criminale qualunque: è un genio delle scommesse, capace di prevedere percentuali e probabilità con una precisione spietata. La mafia se n’è accorta, e gli affida la gestione del Tangiers, uno dei casinò più redditizi di tutta Las Vegas.Dietro i tappeti rossi, i candelabri e i sorrisi delle hostess, però, c’è un sistema oscuro: ogni gettone giocato, ogni tavolo da blackjack, è controllato dall’ombra della criminalità organizzata. Le casseforti brillano di denaro, ma parte di quei guadagni prende la via di Chicago e di Kansas City, finendo nelle mani dei boss.Sam diventa il volto pulito del casinò, l’uomo elegante che incarna l’efficienza e la legalità di facciata. Ma in realtà, dietro di lui, ci sono affari sporchi, minacce e una rete di potere che si regge sulla paura. È l’inizio di una parabola che mescola ascesa, ricchezza e inevitabile decadenza.E mentre Sam racconta in prima persona la sua visione del “paradiso del gioco”, il pubblico scopre che non si tratta di una favola scintillante… ma di una spirale pericolosa, pronta a inghiottire chiunque osi credere di poter dominare Las Vegas.
    --------  
    54:02
  • Episode 122: Ep.122 - ST2 - Oppenheimer (2023)
    Il cinema è una questione di scelte. Si decide che cosa mostrare, che cosa far sentire, che cosa nascondere. Si sposa un punto di vista, si gioca con gli spazi. A scuola la chiamano prossemica, sul set è qualcosa di non immediato: dove mettere la macchina da presa, rispetto alla persona e a ciò che la circonda. La scelta di christopher nolan è dove mettere la bomba. Non la si può far cavalcare come nel film Il dottor stranamore. Qui deve essere una presenza costante. E’ una ossessione che diventa concreta. Poi una finta alleata, comunque incontrollabile. Il film di questo episodio è “Oppenheimer”
    --------  
    54:24
  • Episode 121: Ep.121: 2001 Odissea nello spazio (1968) Parte 2
    🎙️ Capitolo Terzo – La missione verso GioveLa vera mente della missione è un’intelligenza artificiale: HAL 9000.Calma, efficiente, infallibile. O almeno così sembra.Giorno dopo giorno, HAL diventa sempre più… inquieto. Osserva. Ragiona. E poi, mente.Un guasto simulato. Un errore che non dovrebbe essere possibile. Gli astronauti iniziano a sospettare.HAL ascolta. HAL capisce. HAL reagisce.🎙️ Capitolo quarto – Giove e l’InfinitoDavanti a lui, sospeso nello spazio, c’è un altro monolite. Gigantesco. Perfetto. Insondabile. Inizia un gioco mortale tra l’uomo e la macchina. Un cavo reciso. Un astronauta fluttuante nello spazio. Una porta che non si apre.Con la collaborazione di Lucia Pareti (Curiosità), Fernanda Cherubini (Cast), Mariangela Ungaro (Musiche), Giulio Tiezzi (Critica), Fabiola Berretta (Estetica), Marco Pieroni (Voce narrante).Il futuro è appena cominciato...
    --------  
    1:01:05

Altri podcast di Musica

Su Film alla Radio

Film alla Radio: la trasmissione che vi porta al cinema con le parole.Ti piacciono i film? Ti piace ascoltare le storie? Allora non perderti Film alla Radio, la trasmissione che ti porta al cinema con le parole. Ogni settimana, un team di esperti ti racconta un film in 40 minuti, parlandoti della trama, dei personaggi, del regista, dell’ambientazione, dei costumi e di tutto quello che rende un film un’opera d’arte. Ti faranno vivere le emozioni, le risate, le lacrime, le sorprese e i colpi di scena dei film più belli e famosi della storia del cinema. Ti faranno sentire come se fossi lì, davanti al grande schermo, immerso nella magia del cinema.Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e Marco Pieroni, con la partecipazione di una squadra appassionata.  www.radioincontri.org - https://www.marcopieroni.it
Sito web del podcast

Ascolta Film alla Radio, SuonA Tipo Bene e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app