Powered by RND
PodcastTecnologiadotNETpodcast

dotNETpodcast

dotNET{podcast}
dotNETpodcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 277
  • Parliamo di Platform Engineering con Mich Murabito
    Il platform engineering è una disciplina che si occupa dello sviluppo e della manutenzione di piattaforme software che supportano un'ampia gamma di prodotti e servizi. Negli ultimi anni si è registrato un aumento dell'interesse verso questa disciplina, con la crescita di team di sviluppo dedicati e la creazione di posizioni lavorative specifiche in questo settore. In questa puntata cercheremo di capire meglio di cosa si tratta insieme a Mich Murabito. Blog Mia-Platform ITA: https://blog.mia-platform.eu/it ENG: https://blog.mia-platform.eu/en Blog CNCF: https://www.cncf.io/blog/ Landscape (con le tecnologie): https://landscape.cncf.io/
    --------  
    41:51
  • Gestiamo la nostra vita con Second Brain con Emanuele Bartolesi
    Abbiamo sempre troppi impegni e non riusciamo a tenere traccia di tutto? Le fantastiche idee che ci vengono spariscono puntualmente senza lasciare traccia? Prova ad usare Second Brain, una tecnica di organizzazione e memorizzazione delle informazioni elaborata da Tiago Forte e adottata ultimamente con successo dal nostro ospite, Emanuele Bartolesi, che in questa puntata ci spiegherà come funziona. Vi lasciamo alcuni link utili: Template per Notion sviluppato da Emanuele (link con lo sconto del 50%) Libro Building a Second Brain di Tiago Forte Corso Learning GitHub di Emanuele su LinkedIn
    --------  
    38:48
  • Scopriamo il .NET Community Toolkit con Sergio Pedri
    Ripetere sempre le stesse operazioni ripetitive può diventare una noia per uno sviluppatore che cerca di ottimizzare tempi e prestazioni. Per questo ci può essere di aiuto il .NET Community Toolkit, un progetto open-source disponibile su GitHub il cui obiettivo è quello di semplificare alcune operazioni ripetitive e migliorare le performance delle nostre applicazioni. Ce ne parla Sergio Pedri, SOFTWARE ENGINEER II in Microsoft, il Lead del progetto.
    --------  
    22:05
  • Sviluppo software con i Dev Container con Gianni Rosa Gallina
    In molti progetti software, molto tempo è dedicato alla configurazione dell'ambiente di sviluppo. Assieme a Gianni Rosa Gallina, capiremo come possiamo velocizzare questa operazione e rendere l'ambiente facilmente replicabile anche per l'utilizzo in team. In particolare, Gianni ci racconterà delle sue esperienze con i Dev Container e Visual Studio Code e ci spiegherà quali vantaggi quest'approccio può portare in molti scenari. Speakers: Clemente Giorio (R&D Senior Software Engineer, Microsoft MVP, Intel Innovator) Gianni Rosa Gallina (R&D Tech Lead Engineer, Microsoft MVP) #MVPBuzz #DevContainers #Development #MachineLearning #Docker
    --------  
    28:22
  • Interrogare i dati con il linguaggio naturale da Azure Day 2022 con Salvatore Merone
    Questa è un'altra delle puntate della serie tratta dall'Azure Day di DotNetCode.Salvatore ci racconta come utilizzare i Cognitive Services di Microsoft Azure per applicare le tecniche di Natural Language Processing, NLP, sui nostri progetti senza sforzi notevoli. Il viaggio è interessante e verremo guidati abilmente attraverso i meandri delle tecnologie applicabili al contesto del linguaggio naturale; conosceremo termini e concetti come "speech to text", "intents", "entity", "prediction_score", "over_fitting" e così via. Si scoprirà cosa propone Microsoft come strumento di "sviluppo": Luis.Link: https://azure.microsoft.com/en-us/products/cognitive-servicesVideo della sessione: https://www.youtube.com/watch?v=BOXX1j_SgjE&ab_channel=DotNetCode.IT
    --------  
    25:13

Altri podcast di Tecnologia

Su dotNETpodcast

Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast. Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 anni. È stato un onore poter condividere con voi le nostre esperienze, le nostre conoscenze e le nostre passioni. Siamo stati fortunati ad avere una comunità così appassionata e coinvolta, non dimenticheremo mai il vostro sostegno. Vi auguriamo il meglio per il futuro e speriamo di poter incontrare nuovamente tutti voi in altre occasioni. Grazie di cuore, Il team di dotNET{podcast}
Sito web del podcast

Ascolta dotNETpodcast, Digitalia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app