Episodio 22: Alleanza Ransomware, l’unione fa la forza
Nel panorama cyber del 2025, la notizia che fa tremare i tavoli delle sale riunioni è questa: tre tra i più temuti gruppi ransomware, LockBit, DragonForce e Qilin hanno annunciato una cooperazione strategica. Era nell’aria da mesi; ora è realtà. Una vera e propria alleanza tra “corporate del crimine”, capaci di condividere risorse, tecniche e infrastrutture per aumentare la portata degli attacchi, puntando senza remore alle infrastrutture critiche e ai settori tradizionalmente considerati “meno rischiosi”.Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awarenessPrenota una consulenza con un nostro Ambassador CISO:https://calendly.com/bookshot/30minGlossario:CISO: Chief Information Security Officer, responsabile della sicurezza informatica aziendale.APT: Advanced Persistent Threat, gruppo di attaccanti che opera in modo continuativo e sofisticato.CSIRT: Computer Security Incident Response Team, team dedicato alla gestione degli incidenti di sicurezza.ACN: Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ente che coordina la sicurezza informatica in Italia.NIS2: Direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
--------
5:42
--------
5:42
Episodio 21: Supply Chain, ancora ci sorprendiamo?
Avrete sicuramente seguito le notizie sui recenti attacchi informatici che hanno paralizzato diversi aeroporti europei. Non è stato un attacco diretto ai singoli aeroporti, ma piuttosto a un fornitore di servizi IT critici, un'azienda che gestisce i sistemi di check-in e imbarco. La compromissione di un singolo software ha causato un effetto domino, bloccando le operazioni e generando ritardi e cancellazioni in più paesi. Un'azione semplice che ha causato un caos enorme.Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awarenessPrenota una consulenza con un nostro Ambassador CISO:https://calendly.com/bookshot/30min
--------
5:21
--------
5:21
Episodio 20: Hackonomics, l’economia degli attacchi informatici
Una riflessione basata su numeri reali che rappresentano un vero bagno di realtà per chi pensa di essere al sicuro da attacchi informatici. Il costo globale del cybercrime raggiungerà i 10 mila miliardi di dollari annui entro la fine di quest'anno. Per dare un'idea della portata, se il cybercrime fosse un paese, sarebbe la terza economia mondiale dopo Stati Uniti e Cina. Analizziamo brevemente i casi Bank Sepah, Marks & Spencer, Louis Vuitton, Nova Scotia Power e SynLab Italia.Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awarenessPrenota una consulenza con un nostro Ambassador CISO:https://calendly.com/bookshot/30minGlossario:ROI (Return on Investment): Ritorno sull'investimento, misura dell'efficacia di un investimentoCISO (Chief Information Security Officer): Responsabile della sicurezza informatica aziendaleIT (Information Technology): Tecnologie dell'informazione
--------
7:06
--------
7:06
Episodio 19: Status cybersicurezza “Rimandati a Settembre”
Dopo la pausa estiva, ripartiamo con un episodio di cui non ci sorprendiamo: Agosto 2025 ha dimostrato che i cybercriminali non vanno mai in vacanza. Anzi, hanno approfittato proprio del periodo di ferie e delle riduzioni di staff per lanciare alcuni degli attacchi più devastanti mai registrati.Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awarenessPrenota una consulenza con un nostro Ambassador CISO:https://calendly.com/bookshot/30minGlossario:AI (Artificial Intelligence): Intelligenza Artificiale, tecnologia che permette alle macchine di simulare processi di pensiero umanoCEO (Chief Executive Officer): Amministratore DelegatoCFO (Chief Financial Officer): Direttore FinanziarioCISO (Chief Information Security Officer): Responsabile della Sicurezza InformaticaCRM (Customer Relationship Management): Sistema di gestione delle relazioni con i clientiDDoS (Distributed Denial of Service): Attacco informatico che rende inaccessibile un servizio sovraccaricandolo di richiestePIL: Prodotto Interno LordoNIST (National Institute of Standards and Technology): Istituto Nazionale per gli Standard e la Tecnologia degli Stati UnitiURL (Uniform Resource Locator): Indirizzo web
--------
6:55
--------
6:55
Episodio 18: Cybersicurezza, riflessioni dal "Sapore di sale"
I primi sette mesi del 2025 hanno mostrato un panorama cyber sempre più complesso, con alcune tendenze che definiranno le priorità di budget per il 2026.In questo episodio di fine luglio, facciamo un punto della situazione dei mesi passati con qualche spunto di riflessione da portare sotto l’ombrellone.Scopri il programma Cybersecurity Awareness di SHOT: https://www.shot-europe.com/cybersecurity-awarenessPrenota una consulenza con un nostro Ambassador CISO:https://calendly.com/bookshot/30minGlossarioCISO - Chief Information Security Officer: responsabile della strategia di sicurezza informatica aziendaleDDoS - Distributed Denial of Service: attacco che mira a rendere inaccessibile un servizio sovraccaricandolo di richiesteNIS2 - Network and Information Security Directive 2: direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativiPIL - Prodotto Interno Lordo: valore totale dei beni e servizi prodotti in un paeseSHOT - Nome dell'organizzazione che produce il podcastSOC - Security Operations Centre: centro operativo per il monitoraggio e la gestione della sicurezza informatica
Benvenuti a "Pillole di Cybersicurezza di SHOT", il podcast che in meno di 10 minuti aiuta imprenditori, dirigenti e manager a restare informati sulla sicurezza informatica, per proteggere i loro business dalle minacce più diffuse.