Powered by RND
PodcastEconomiaCosa sposta

Cosa sposta

Giulio Michelon
Cosa sposta
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 20
  • La scaleup che fa gli ads dei top brand mondiali
    Cosa succede quando un giocatore di basket fonda una tech company? La risposta è Mattia Salvi, classe ’96, co-founder e CEO di Aryel.Aryel realizza campagne interattive in realtà aumentata, 3D e VR, che non solo coinvolgono gli utenti ma permettono anche di raccogliere dati preziosi — dal colore degli occhi e dei capelli fino al range d’età e al genere — direttamente dall’esperienza interattiva.È un mix potente: engagement + analytics, capace di dare ai brand insights immediati su chi prova i loro prodotti virtuali.Oggi Aryel lavora con alcuni dei brand più grandi al mondo, dimostrando che anche dall’Italia si può costruire una realtà tech con ambizione globale.Se vuoi capire: - come funziona davvero l’AR advertising, - perché non è più solo un “gimmick” ma una leva di crescita, - e cosa significa passare dal campo da basket al boardroom, questo video fa per te.COSA SPOSTA è una serie di interviste a Leader nel settore dei prodotti digitali che hanno ottenuto risultati straordinari per capire come vedono il mondo.📩 Per collaborazioni o ospitate: [email protected]
    --------  
    49:50
  • He quits his CTO job to write a newsletter (now 150k read it)
    This episode is sponsored by https://pietrotorna.it/— fill out the form on their website to get matched with top companies.In this interview, Luca Rossi — founder of Refactoring, one of the most popular tech newsletters in Europe — shares what happens when you leave everything behind to build something truly yours.After a successful career as a startup founder and team lead at Translated, Luca took a leap into the unknown. Today, he makes a living by writing, podcasting, and leading a community of engineers who believe software should never forget the human side.A conversation about risk, introspection, writing, and what it means to grow — as a person and as an entrepreneur.If you’re into independence, critical thinking, and rethinking the founder journey, this video is for you. Topics– How Refactoring was born– Leaving a solid career for a personal project– Building a company as an introvert– Writing as a business– Redefining success on your own termsCOSA SPOSTA is a podcast featuring interviews with leaders in the digital product space who have achieved extraordinary results — to understand how they see the world.For collaborations or speaking opportunities: [email protected] TikTok: https://www.tiktok.com/@mchgliInstagram: https://www.instagram.com/cosa.sposta/Substack: https://cosasposta.substack.com/ My gear (affiliate links)00:00 Intro – Who is Luca Rossi03:35 Why he left Translated to start Refactoring06:10 Going full-time on a newsletter08:45 Revenue, growth and business model12:20 Being an introverted founder15:00 The human side of software18:40 Lessons from startup life21:10 Building community around Refactoring24:00 How writing changed his life27:50 Future plans for Refactoring31:00 Independence vs. ambition34:00 Luca’s cat makes an appearance 35:30 Final thoughtsCREDITSEditor: Mara Cecili
    --------  
    50:34
  • Scegli sempre la strada difficile
    In questo intervista l’imprenditore e investitore Marco Trombetti (fondatore di Translated e Pi Campus) ci racconta perché, quando sei davanti a due strade, dovresti sempre scegliere quella più difficile.Una riflessione autentica su rischio, paura, fatica e orgoglio: ingredienti fondamentali per chi vuole crescere davvero, come persona e come imprenditore.Se ti interessano temi come il coraggio nelle decisioni, il percorso degli startup founder, e come affrontare le scelte che contano, questo video fa per te.📌 Argomenti:– Scelte difficili vs. scelte comode– Come affrontare la paura– Crescita personale e imprenditoriale– Il pensiero di Marco TrombettiCOSA SPOSTA è una serie di interviste a Leader nel settore dei prodotti digitali che hanno ottenuto risultati straordinari per capire come vedono il mondo.📩 Per collaborazioni o ospitate: [email protected]: Mara CeciliLo sponsor di questo video è https://belkadigital.com
    --------  
    42:57
  • Come ho vinto la green card e sono finito in Amazon
    📣 In questo episodio Nel 2019, dopo 10 anni di tentativi, sua moglie vince la lotteria della green card: questo significa che può immigrare negli Stati Uniti. Inizia così un nuovo capitolo: lascia l’Italia, Thron e la sua comfort zone per ricominciare da zero a Seattle.Il primo giorno di lavoro? Gli affidano i costi di Amazon S3.In questo episodio parliamo di: 💼 Carriera tech e salti nel buio🗺️ Emigrare negli USA senza piano B☁️ Amazon, S3 e la cultura del primo giorno🔁 Il confine tra caso e scelta Per scoprire di più su Walliance clicca qui 👉 https://www.walliance.it/?promo=CASASPOSTA Usando il codice "CASASPOSTA" (tutto attaccato) in fase di iscrizione hai diritto ad un credito di €100 sul tuo secondo investimento! T&C disponibili sul sito. Cosa Sposta guadagna una piccola affiliazione quando ti iscrivi e investi la prima volta.👩‍💻 CREDITSEditing: Mara CeciliAssistente alla produzione: Dario De Agostini📩 Per collaborazioni o ospitate: [email protected]👀 Segui COSA SPOSTA sui social:TikTok: https://www.tiktok.com/@mchgliInstagram: https://www.instagram.com/cosa.sposta/Telegram: http://telegram.me/mchgliSubstack: https://substack.com/@cosasposta
    --------  
    49:48
  • Cosa sono i computer quantistici e perché cambieranno il mondo — Simone Severini
    Da bambino voleva fare il benzinaio. Poi il tennista. Alla fine ha scelto filosofia. Oggi è professore alla UCL in Physics of Information lavora in Google, dopo essere stato General Manager di Quantum Technologies in Amazon. In questo episodio di Cosa Sposta, Simone Severini ci accompagna nel mondo dei computer quantistici: cosa sono, perché potrebbero cambiare il mondo e cosa significa davvero costruire modi nuovi.Parliamo di:come simulare la natura con i quantiperché la produzione di ammoniaca è una sfida ambientale enormecosa possono fare i qubit che i normali computer non riescono nemmeno a immaginarela differenza tra un upgrade e un cambio di paradigmaÈ un’intervista che ci mostra un futuro possibile. Uno in cui scienza, filosofia e visione si intrecciano per risolvere problemi giganteschi.📕 Link utiliEssay di Simone: https://www.linkedin.com/pulse/computocene-notes-from-age-observation-simone-severini-wicbc/Grazie a Belka (www.belkadigital.com) e a Dario De Agostini (https://www.linkedin.com/in/dariodeagostini/) per aver reso possibile questo video.CREDITSEditing: Mara CeciliAssistente alla produzione: Dario De Agostini📩 Per collaborazioni o ospitate: [email protected]👀 Segui COSA SPOSTA sui social: TikTok: https://www.tiktok.com/@mchgliInstagram: https://www.instagram.com/cosa.sposta/Telegram: http://telegram.me/mchgli
    --------  
    44:05

Altri podcast di Economia

Su Cosa sposta

COSA SPOSTA è una serie di interviste a Leader nel settore dei prodotti digitali che hanno ottenuto risultati straordinari. Si parla di startup, imprenditoria, digitale, risultati, business.
Sito web del podcast

Ascolta Cosa sposta, Million$ podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app