Powered by RND
Ascolta Come se ci fosse un domani nell'app
Ascolta Come se ci fosse un domani nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastScienze
Come se ci fosse un domani

Come se ci fosse un domani

Podcast Come se ci fosse un domani
Podcast Come se ci fosse un domani

Come se ci fosse un domani

Valentina Guglielmo
aggiungere
"Come se ci fosse un domani" è il podcast che parla con i testimoni del cambiamento climatico. Una serie di storie che ci porta a conoscere le realtà in cui l'a...
Vedi di più
"Come se ci fosse un domani" è il podcast che parla con i testimoni del cambiamento climatico. Una serie di storie che ci porta a conoscere le realtà in cui l'a...
Vedi di più

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • Episodio 4. La ricchezza sta nella (bio)diversità. L'agricoltura che si adatta al clima, con Elisabetta Tola e Marco Boscolo
    Il quarto episodio è dedicato alla biodiversità in agricoltura. Nel nostro paese, il cambiamento climatico e l’aumento delle temperature renderanno alcune zone meridionali molto aride e quasi desertiche. In queste regioni (come Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Sardegna) alcune colture non potranno più crescere, mentre altre – che prima venivano coltivate in paesi a latitudini molto inferiori – cominciano già a prendere piede. Ne sono un esempio il caffè, il mango e l’avocado in Sicilia, ma anche la perdita di raccolti di mele in Trentino e le difficoltà nel gestire la maturazione dell’uva e la vendemmia in pianura padana. Ne parliamo con Elisabetta Tola e Marco Boscolo, due giornalisti che hanno girato il mondo alla scoperta della potenza della biodiversità dei semi per l'adattamento climatico delle colture.
    14/3/2022
    39:08
  • Episodio 3. Cercatori di fresco. Storia della migrazione in montagna di (e con) Luca Mercalli
    Protagonista di questo terzo episodio è il noto climatologo italiano Luca Mercalli. Negli ultimi anni, ha messo in atto la propria migrazione programmata verso l'alto - per fuggire dal caldo che nei prossimi anni renderà invivibili le nostre pianure - ristrutturando un rifugio del 1750 in Alta Val di Susa, nella frazione di Vazon (comune di Oulx), e rendendolo altamente sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico e riuscendo ad ottenere, a lavori conclusi, la certificazione di “Casa clima”.
    7/3/2022
    30:25
  • Episodio 2. Come neve al sole. Testimonianze dai ghiacciai con Luca Parmitano e Mario Vielmo
    La scorsa estate l’Esa ha girato “Melt”, un documentario ambientato sul ghiacciaio Gorner, in Svizzera. Alla spedizione, assieme a esperti del clima e glaciologi, ha preso parte anche Luca Parmitano, astronauta dell’Esa, e primo ospite di questo secondo episodio. Parliamo poi con Mario Vielmo, alpinista italiano che ha scalato – senza ossigeno – 12 delle 14 vette che superano gli 8000 metri sulla Terra. Ci racconta come sono cambiati i ghiacciai negli ultimi 20 anni e quali sono i rischi legati al loro scioglimento in ambiente di alta montagna.
    28/2/2022
    25:17
  • Episodio 1. Emergenza climatica. Ci siamo dentro e non ci fa né caldo né freddo, con Fabio Deotto
    L’altro mondo sono tutti quei posti di cui abbiamo una cartolina mentale e un immaginario comune immutato nel tempo. Sono “paradisi terrestri” come le Maldive, Miami, luoghi della nostra fantasia come la Lapponia, oppure veri e propri simboli come Venezia. Li ha visitati tutti Fabio Deotto, ospite di questa prima puntata, che ci racconta come sono cambiati a causa del clima.
    21/2/2022
    32:44

Altri podcast di Scienze

Su Come se ci fosse un domani

"Come se ci fosse un domani" è il podcast che parla con i testimoni del cambiamento climatico. Una serie di storie che ci porta a conoscere le realtà in cui l'ambiente e la vita sono già cambiate a causa del riscaldamento globale, dell'innalzamento dell'acqua, dello scioglimento dei ghiacci, e di tutti quei fenomeni che sembrano eccezionali - e come tali ancora ci vengono proposti nelle notizie - ma che sono ormai cronaca di un mondo diverso.
Sito web del podcast

Ascolta Come se ci fosse un domani, Hidden Brain e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Come se ci fosse un domani

Come se ci fosse un domani

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store