Powered by RND
PodcastArteCase di Carta

Case di Carta

4tracce.fm by GOODmood
Case di Carta
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 26
  • Ep. 26 - Randagi con Marco Amerighi
    Chi sono i randagi? I randagi siamo noi nati agli inizi degli anni ‘80 una generazione a cui hanno promesso tutto e che si è ritrovata con niente.Randagio è chi non trova il suo posto. E non trovandolo desidera scomparireRandagio è Pietro il protagonista di questo bel romanzo di @zibi_bo un ragazzo che tra il 2003 e il 2005 cerca non dico di diventare ma almeno capire chi è. Attraverso incontri e amicizie, Erasmus in Spagna e la musica degli anni ‘90. In un romanzo corale dove l’amore si respira ad ogni pagina (tra fratelli, tra amici, tra sconosciuti) e dove si ride per quell’ironia che volente o nolente avvolge la vitaDalla diretta Instagram @marta_perego
    --------  
    23:43
  • Ep. 25 - Come fiori nel gelo notturno
    “Come fiori nel gelo notturno” è un romanzo sull’adolescenza, il senso della vita e l’amore. Su una ragazza, Iris, per la quale non vale più la pena niente ma grazie all’incontro con Chiara, una professoressa di italiano che si sente imperfetta e inadeguata, capirà che il senso sta nell’amore.C’è anche tanto Dante in questo romanzo, che @mariasegato ci ha raccontato con entusiasmo e amore.La prof che tutti vorremmo o vorremmo avere avuto. Perché Dante è il poeta della felicità. E dell’amore. #libridaleggere #booklover #bookstagram@harpercollinsitDalla diretta di Marta Perego
    --------  
    47:11
  • Ep. 24 - Il premio strega
    Con @petuniaollister vi raccontiamo i 12 candidati al @premiostregaE vi sveliamo la nostra ipotetica cinquina anche se … ci sono piaciuti tutti!Qual è il titolo che vi incuriosisce di più?Dalla diretta Instagram di Marta Perego
    --------  
    59:05
  • Ep. 23 - La Rinnegata
    Con Stefania Soma (@petuniaollister) abbiamo chiacchierato con Valeria Usala (@vale_usl) del bellissimo "La rinnegata" (Garzanti). Un romanzo che riempie di gioia e di rabbia, che racconta un’eroina tragica. Una donna forte e indipendente che lotta per la sua emancipazione che non viene capita e viene schiacciata. Teresa è una donna della Sardegna rurale… ma in fondo Teresa è tutte noi.
    --------  
    21:41
  • Ep. 22 - Fausta Cialente
    Vi racconto la mia #faustacialente. Dalla diretta instagram di Marta Perego
    --------  
    41:32

Altri podcast di Arte

Su Case di Carta

Per info e collaborazioni: [email protected]. “Da quando sono bambina rivedo la mia vita nelle storie, in quelle che leggo e in quelle che vedo al cinema e nel tempo la mia passione è sempre rimasta la stessa: leggere e vedere storie e volerne parlare con gli autori.Condividere la mia passione è il senso di tutte le cose faccio. È ciò che mi da forza e mi fa capire chi sono.”Case di carta è il podcast di Marta Perego dedicato al mondo delle storie. Film, serie tv, ma soprattutto libri. Chi è Marta Perego:Giornalista culturale, autrice e conduttrice Tv, ha ideato e realizzato programmi televisivi di libri e cinema come "Ti racconto un libro" e "Adesso Cinema" (Iris Mediaset) e "Effe come festival" (laF). È influencer e divulgatrice culturale, sul suo profilo instagram intervista scrittori e racconta libri e film in uscita. Ha scritto “Le grandi donne del cinema” (DeaPianeta) e "Case di Carta" (Peoplepub) Instagram: @marta_peregoUna produzione 4tracce.fm
Sito web del podcast

Ascolta Case di Carta, Il Maestro e Margherita - M. Bulgakov e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Case di Carta: Podcast correlati