Powered by RND
PodcastScolasticoBenedetti Dubbi

Benedetti Dubbi

Focolare Movement
Benedetti Dubbi
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • Ep 6: Il mio posto nel mondo
    Siamo arrivati all'ultimo episodio! Oggi si parlerà di "voce": quella che, in qualche modo, ci chiama da fuori. Ma anche quella che noi avvertiamo "dentro". In entrambi i casi è una voce che ci aiuta a capire chi siamo e dove andiamo. In altre parole, ci guida verso il nostro posto nel mondo. Come riconoscerla? Non perderti i 5 consigli pratici di Tommaso. Un grazie a Daniela per il suo contributo. Ah, non dimenticarti di lasciarci i tuoi feedback, riflessioni, esperienze, consigli per altre puntate o, perché no, le tue critiche. Facci sentire la tua voce! Trovi un box in cui scrivere sotto questo episodio. Altrimenti puoi mandarci una email all'indirizzo [email protected] O scriverci sui social ⁠@y4uw.official ⁠e ⁠@movimento_dei_focolari Grazie a tutti per l'ascolto e a presto!
    --------  
    21:19
  • Ep 5: L’albero e il suo terreno
    “L’identità può anche uccidere, uccidere con trasporto" Lo ha scritto Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998. A volte è difficile scegliere quali passi fare per capire chi siamo, cosa ci influenza, dove andiamo, se possiamo cambiare direzione oppure no. In questo episodio, Laura e Tommaso parleranno di bussole da orientare, di alberi piantare e trapiantare...metafore per parlare, sotto sotto, di noi: della nostra strada e della nostra identità. Ringraziamo Francesco per il suo contributo. Se ti va, mandaci le tue domande o riflessioni all'indirizzo [email protected] E seguici sui social @y4uw.official e @movimento_dei_focolari
    --------  
    16:42
  • Ep 4: Libertà è liberazione
    Ci sono relazioni sane e relazioni "malate". In amicizia, come in amore. Come accorgersi di quale stiamo vivendo o abbiamo vissuto? Si può curare una relazione malata? Oggi Laura e Tommaso continuano a parlare di libertà, con un focus particolare: come essere liberi in una relazione? Grazie Rossana, Emanuele e Francesca per i vostri contributi. Per alcuni spunti ulteriori sui "nuclei di morte", qui trovi il video di Francesco e Alessandra: https://youtu.be/u59tO73vYbE?list=PLeN1Oviv2DpmP2bpuAeqLY7ioiDLMzvvK mentre qui trovi il libro di Giovanni Marini: https://edizioniporziuncola.it/shop/product/88-270-0578-1 Se ti va, mandaci le tue domande o riflessioni all'indirizzo [email protected] E seguici sui social @y4uw.official e @movimento_dei_focolari
    --------  
    24:31
  • Ep 3: Senza limiti
    La libertà ha tante definizioni. Ma cosa vuol dire vivere come persone libere? Si può vivere senza limiti? In questo episodio ci daranno una mano un importante sociologo polacco, Zygmunt Bauman, e ...un asino. Un grazie speciale a Giacomo per averci mandato il suo audio. Se ti va, mandaci le tue domande o riflessioni all'indirizzo [email protected] E seguici sui social @y4uw.official e @movimento_dei_focolari
    --------  
    20:58
  • Ep 2: Abitare la fragilità
    Siamo fragili. Okay. Ma possiamo "risolvere" le nostre fragilità? E perché a volte scoprirci fragili ci fa sentire dei falliti? In questo episodio Laura e Tommaso parleranno di cosa significa imparare che le nostre fragilità ci appartengono: hanno a che fare con con il nostro "DNA" e persino con l'amore. Un grazie speciale a Elena per il suo contributo che sentirete all'inizio di questo episodio. Se ti va, mandaci le tue domande o riflessioni all'indirizzo [email protected] E seguici sui social @y4uw.official @movimento_dei_focolari
    --------  
    24:27

Altri podcast di Scolastico

Su Benedetti Dubbi

Un podcast per riflettere su noi stessi e sul nostro rapporto con gli altri, partendo da alcune domande radicali, spunti filosofici o biblici e storie di vita quotidiana. In ogni episodio Laura Salerno, studentessa e autrice, dialogherà con Tommaso Bertolasi, ricercatore in filosofia. Il podcast si ispira al libro "L’ultima ora della notte", scritto da Tommaso Bertolasi, ed. Città Nuova, disponibile da agosto 2023 su www.cittanuova.it. Per domande o riflessioni, scrivici all'indirizzo [email protected] E seguici sui social @y4uw.official @focolare.org_
Sito web del podcast

Ascolta Benedetti Dubbi, 6 Minute English e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app