Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei

Don Leonardo Maria Pompei
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 287
  • Grandi re cattolici e miseri Stati “laici”
    Omelia 2 settembre 2025, festa di santo Stefano re d’UngheriaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/adorazioni-eucaristiche-di-don-leonardo-maria-pompei--4152787/support.
    --------  
    9:51
  • Ecco il Cuore che ha tanto amato il mondo...
    Meditazione in onore del Sacro Cuore di Gesù, sulle parole che Gesù disse a santa Margherita Maria Alacoque quando rivelò il mistero del Suo Cuore e chiese l'istituzione di una festa in suo onore. Ora Santa di giovedì 26 giugno 2025 (solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù).Diventa supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/adorazioni-eucaristiche-di-don-leonardo-maria-pompei--4152787/support
    --------  
    16:21
  • La lingua: un male pieno di veleno
    Diventa supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/adorazioni-eucaristiche-di-don-leonardo-maria-pompei--4152787/supportMeditazione Ora Santa di giovedì 5 giugno 2025Dalla lettera di san Giacomo apostolo (3) Fratelli miei, non vi fate maestri in molti, sapendo che noi riceveremo un giudizio più severo, poiché tutti quanti manchiamo in molte cose. Se uno non manca nel parlare, è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo. Quando mettiamo il morso in bocca ai cavalli perché ci obbediscano, possiamo dirigere anche tutto il loro corpo. Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e vengano spinte da venti gagliardi, sono guidate da un piccolissimo timone dovunque vuole chi le manovra. Così anche la lingua: è un piccolo membro e può vantarsi di grandi cose. Vedete un piccolo fuoco quale grande foresta può incendiare! Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità, vive inserita nelle nostre membra e contamina tutto il corpo e incendia il corso della vita, traendo la sua fiamma dalla Geenna. Infatti ogni sorta di bestie e di uccelli, di rettili e di esseri marini sono domati e sono stati domati dalla razza umana, ma la lingua nessun uomo la può domare: è un male ribelle, è piena di veleno mortale. Con essa benediciamo il Signore e Padre e con essa malediciamo gli uomini fatti a somiglianza di Dio. È dalla stessa bocca che esce benedizione e maledizione. Non dev’essere così, fratelli miei! Forse la sorgente può far sgorgare dallo stesso getto acqua dolce e amara? Può forse, miei fratelli, un fico produrre olive o una vite produrre fichi? Neppure una sorgente salata può produrre acqua dolce. Chi è saggio e accorto tra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere ispirate a saggia mitezza. Ma se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non vantatevi e non mentite contro la verità. Non è questa la sapienza che viene dall’alto: è terrena, carnale, diabolica; poiché dove c’è gelosia e spirito di contesa, c’è disordine e ogni sorta di cattive azioni. La sapienza che viene dall’alto invece è anzitutto pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità, senza ipocrisia. Un frutto di giustizia viene seminato nella pace per coloro che fanno opera di pace.
    --------  
    15:25
  • Frenare la lingua
    Meditazione Ora Santa di giovedì 10 aprile 2025Dalla lettera di san Giacomo apostolo (1,16-27) Non andate fuori strada, fratelli miei carissimi; ogni buon regalo e ogni dono perfetto viene dal Cielo e discende dal Padre della luce, nel quale non c’è mutamento né ombra di variazione. Di sua volontà egli ci ha generati mediante la parola di verità, perché noi fossimo come una primizia delle sue creature. Lo sapete, fratelli miei carissimi: sia ognuno pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all’ira. Perché l’ira dell’uomo non opera ciò che è giusto davanti a Dio. Perciò, deposta ogni impurità e ogni resto di malizia, accogliete con docilità la parola che è stata seminata in voi e che può salvare le vostre anime. Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto uditori, ingannando voi stessi. Perché se uno ascolta soltanto e non mette in pratica la parola, somiglia a un uomo che osserva il proprio volto in uno specchio: appena s’è osservato, se ne va, e subito dimentica com’era. Chi invece fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertà, e le resta fedele, non come un uditore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi sarà beato nel suo operare. Se uno poi crede di essere religioso, ma non tiene a freno la lingua e inganna così il suo cuore, la sua religione è vana. Religione pura e senza macchia davanti a Dio nostro Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni e conservarsi puri da questo mondo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/adorazioni-eucaristiche-di-don-leonardo-maria-pompei--4152787/support.
    --------  
    13:21
  • Il peccato produce la morte
    Meditazione Ora Santa di giovedì 3 aprile 2025Dalla lettera di san Giacomo apostolo (1,1-15) Giacomo, servo di Dio e del Signore Gesù Cristo, alle dodici tribù disperse nel mondo, salute. Considerate perfetta letizia, miei fratelli, quando subite ogni sorta di prove, sapendo che la prova della vostra fede produce la pazienza. E la pazienza poi rende l’opera perfetta sua in voi, perché siate perfetti e completi, senza mancare di nulla. Se qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio, che dona a tutti generosamente e senza rinfacciare, e gli sarà data. La domandi però con fede, senza esitare, perché chi esita somiglia all’onda del mare mossa e agitata dal vento; e non pensi di ricevere qualcosa dal Signore un uomo che ha l’animo doppio e incostante in tutte le sue azioni. Il fratello di umili condizioni si rallegri della sua elevazione e il ricco della sua umiliazione, perché passerà come fiore d’erba. Si leva il sole col suo ardore e fa seccare l’erba e il suo fiore cade, e la bellezza del suo aspetto svanisce. Così anche il ricco appassirà nelle sue imprese. Beato l’uomo che sopporta la tentazione, perché dopo averla superata riceverà la corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che lo amano. Nessuno, quando è tentato, dica: "Sono tentato da Dio"; perché Dio non può essere tentato dal male e non tenta nessuno al male. Ma ciascuno di noi è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo alletta; la concupiscenza, poi, una volta concepita dà alla luce il peccato; e il peccato, poi, una volta che è commesso, produce la morte.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/adorazioni-eucaristiche-di-don-leonardo-maria-pompei--4152787/support.
    --------  
    14:25

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei

Le meditazioni di don Leonardo Maria Pompei durante le "ore sante" di adorazione eucaristica del Giovedì seraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/adorazioni-eucaristiche-di-don-leonardo-maria-pompei--4152787/support.
Sito web del podcast

Ascolta Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei, Cerco il Tuo volto e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei: Podcast correlati