Da Vicenza agli Stati Uniti: i gioielli di Chrysos alla conquista del mondo
La storia che vi raccontiamo oggi parla di due fratelli e del loro sogno: fare qualcosa di importante nel mondo dell'oreficeria. Siamo a Romano d'Ezzelino in provincia di Vicenza, uno dei principali distretti globali della gioielleria. Qui, nel 1987, Carlo e Francesco Bernardi, dopo una breve esperienza in altre aziende del settore, decidono di dare vita a Chrysos, impresa specializzata nella produzione di catene e palline diamantate in oro e argento. Grazie a continue e costanti innovazioni e dopo un fortissimo processo di internazionalizzazione, oggi la società è uno dei leader mondiali del settore, pronta ad affrontare le sfide del futuro.
3/25/2023
Gibus, quarant'anni di tende da sole
Come si trasforma uno dei tanti piccoli laboratori artigianali di tende da sole in una Spa da 70 milioni di euro di fatturato che compete nel mercato europeo? La storia dell'azienda padovana Gibus fondata da Gianfranco Bellin con il cognato Lorenzo Danieli quarant'anni fa è un esempio di come sia possibile, passo dopo passo, con caparbietà e intelligenza imprenditoriale costruire un processo di crescita. L'Amministrare delegato Alessio Bellin, figlio e nipote dei due fondatori, racconta un modello di business fondato su un network di atelier unico nel settore.
3/18/2023
La tecnologia italiana alla conquista del mondo: la storia di Gefran
Tutte le più grandi innovazioni nascono in un piccolo garage. Quella di cui vi raccontiamo oggi prende vita a Provaglio d'Iseo, in provincia di Brescia. Qui, nel 1969, i due fratelli Ennio e Giacomo Franceschetti cominciano a realizzare quadri elettrici per il funzionamento delle prime macchine per la lavorazione della plastica. Dalla loro passione e dal loro spirito imprenditoriale nasce Gefran, azienda specializzata in elettronica per automazione. Grazie ai continui investimenti in innovazione, la realtà della famiglia Franceschetti cresce fino a diventare una multinazionale quotata in Borsa e oggi è pronta ad affrontare le sfide del futuro con entusiasmo.
3/11/2023
Le olive Ficacci negli aperitivi degli americani
Da un banco di frutta e verdura nel mercato rionale di Roma a un'azienda che fattura 30 milioni di euro esportando olive in tutto il mondo. È la storia i Ficacci, che da Castel Madama, in provincia di Roma, confeziona venti tonnellate di olive al giorno, con una specialità: le olive fresche non pastorizzate particolarmente gradite per l'Italian aperitivo negli Stati Uniti.
3/4/2023
Terzo settore, imprese al servizio delle comunità
Storie di imprese sociali, alcune ormai radicate, altre appena sbocciate. Testimonianze di lavoro, passione, servizio. Oggi ve ne proponiamo tre, selezionate nell'ambito della tappa "Impact" di "Imprese vincenti", il roadshow organizzato da Intesa Sanpaolo per mettere in luce eccellenze tra le piccole e medie imprese.
"Cooperativa sociale promozione e lavoro" è la prima impresa protagonista della puntata di oggi. Ha sede a San Bonifacio, in provincia di Verona. Poi "Catasta Pollino", società cooperativa calabrese impegnata nel campo del turismo sociale e della cooperazione. E quindi, da Bologna, il brand "Camplus" e la "Fondazione Ceur" impegnata sul fronte dell'inclusione abitativa.