Ho lasciato la vita da MANAGER per fondare una CASA FAMIGLIA - La storia di Ugo Bressanello e Domus de Luna
Ugo Bressanello è una di quelle persone che una volta incontrata non lasci più. Ex super manager e pioniere dell’internet oggi responsabile di Domus de Luna, fondazione nata con la chiusura degli orfanatrofi del 2005 che si prende cura di bambini e mamme in situazione di grave difficoltà e vittime di maltrattamenti. Uno dei progetti più interessanti e di grande valore a supporto anche di giovani ragazzi che hanno subito incuria o ex carcerati. Ma come si fa a lasciare tutto e avere il coraggio di occuparsi di chi ha più bisogno di noi? Ce lo spiega Ugo Bressanello in questa puntata di Vita Futura dal grandissimo impatto emotivo.
--------
56:59
--------
56:59
GHEMON: “Ho voluto accontentare tutti per essere accettato... ma mi sbagliavo”
Gianluca Picariello in arte Ghemon rapper, writer, cantautore, maratoneta e ora anche stand up comedian si è “liberato” in questa puntata di Vita Futura. Giorgia ha saputo cogliere con grande delicatezza tutte le vite di Gianluca e Ghemon, fatte - anche - di paure, depressione e mille domande. Scoprendo che la Pace si può avere anche con una bella risata. Una chiacchierata gentile, sincera e perché no, anche divertente.
--------
43:29
--------
43:29
Il metodo SCIENTIFICO per essere FELICI. L’EPIGENETICA secondo Richard Romagnoli
La felicità è una scelta, mettiti al centro e vedrai che qualcosa succederà. Questi sono alcuni dei pensieri manifesto di Richard Romagnoli, autore di bestseller e insegnante del potere curativo dell’epigenetica per migliorare l’umore, la salute e l’equilibrio interiore. A Vita Futura racconta dei suoi anni in India con la sua famiglia e dell’ingiustizia subita di quando viene impedito a tutti loro di rientrare, del Maestro Sai Baba e di come - a volte - per rinascere bisogna passare anche attraverso il buio più profondo.
--------
1:00:46
--------
1:00:46
Micaela e la storia di una famiglia in VIAGGIO: come trovare il proprio POSTO nel mondo
Micaela Miljian Savoldelli, 1988, italiana di nascita, parigina d’adozione, cittadina del mondo per vocazione. Per tre anni ha fatto il giro del mondo, con il suo compagno di vita Julien e due figli, diventati 4 lungo il percorso, per poi stabilirsi a Bali fino al 2024. Autrice, direttrice creativa, imprenditrice nota sui social come @likemiljian ha sempre condiviso tutto della loro vita in viaggio. A Vita Futura racconta a Giorgia quanto un viaggio intorno al mondo ti può cambiare e far crescere, ma anche quanto ti può far perdere. E che la paura, spesso, è sinonimo di coraggio.
--------
1:15:34
--------
1:15:34
Da HIKIKOMORI in Giappone a CREATOR da 400K: come ho trovato il mio IKIGAI | Kenta Suzuki
Kenta Suzuki, divulgatore della cultura giapponese in Italia è l’ospite di questa puntata di Vita Futura. Giorgia Surina scopre la “vita futura” di Kenta, che lascia il Giappone a 16 anni per provare a diventare calciatore in Italia o forse per sfuggire alla sua vita da Hikikomori. Qui, a seguito di due ischemie e un infarto, scoprirà che il “senso di tutto” è in realtà un altro. Una storia di grande esempio per scoprire che: “i giapponesi sono fuori di testa”. Cit. Kenta Suzuki.
Hai mai sentito il bisogno di ricominciare tutto da capo e di dare una svolta alla tua vita? Ci sono storie di cambiamento e rinascita che devono essere raccontate. Per ispirare, empatizzare e dare coraggio.
In un mondo che sembra aver perso i suoi punti di riferimento trovare una nuova via è possibile. Tutto questo è Vita Futura, il podcast condotto da Giorgia Surina che vi porta proprio lì, dentro quelle storie di cambiamento e rivoluzione.