Powered by RND
PodcastNotizieUn Altro Podcast

Un Altro Podcast

La Gazzetta Dello Sport
Un Altro Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 23
  • Ep. 22 – Sarah Fahr: il muro azzurro con più titoli che anni d’età
    Rigore tedesco, solarità italiana. Nata in Germania, ma cresciuta a Piombino, Sarah Fahr nella vita ha murato di tutto — dentro e fuori dal campo — senza mai perdere il suo iconico sorriso. Nel palmarès vanta più titoli che anni di età, trofei che sono frutto di una scalata tortuosa tra gli infortuni che potevano costarle la carriera e i fantasmi dei disturbi alimentari. L’incontro casuale con un libraio ha cambiato le sue prospettive, l’amore per la pallavolo l’ha consegnata alla storia. E se ciò che conta per lei è vivere il presente, non curandosi del futuro (incarnazione perfetta del “qui e ora” velaschiano), così Sarah è oggi dove semplicemente deve essere: al “centro” del mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:06:22
  • Ep. 21 - Nadia Battocletti: la regina italiana del mezzofondo che sfida l’Africa
    Nel panorama dell’atletica mondiale il suo nome brilla di luce propria, non solo per i successi eccezionali ottenuti finora, ma anche per la sua determinazione e per la sua storia profondamente legata alla passione per la corsa. A soli 25 anni, Nadia Battocletti ha fatto capire al mondo che tra le fuoriclasse africane c’è un’Italia che non arretra, che non si accontenta, che lotta fino all’ultimo metro, arrivando così a lasciare un segno indelebile nella storia dello sport azzurro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:01:18
  • Ep. 20 - Dorothea Wierer: “Il ritiro fa paura, ma a Milano-Cortina sarà speciale”
    Dorothea Wierer è l’essenza del biathlon: due anime in una sola. Velocità e controllo. Fatica e precisione. È il respiro trattenuto mentre il cuore batte a mille, è la freddezza del tiro in mezzo al caos. Cresciuta ad Anterselva, dove la neve è casa e sfida, non ha mai cercato scorciatoie, solo la verità che sta nell’impegno. Determinata, diretta, perfezionista fino allo sfinimento, ha trasformato la fatica in gloria: due Coppe del Mondo, dodici medaglie iridate, tre olimpiche. Ogni gara è un duello tra la mente che guida e il corpo che brucia, un equilibrio in cui è sempre riuscita a rimanere se stessa: diretta, ironica, libera. Ha portato il biathlon nel cuore degli italiani con la stessa forza con cui affronta il vento al poligono. E ora il suo sguardo di ghiaccio punta a Milano-Cortina, un cerchio che si chiude dove tutto è cominciato, nella neve che ha imparato a chiamarla per nome. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:05:00
  • Ep. 19 - Marvin Vettori: “Non ho ancora finito, voglio diventare il numero uno” | Un altro Podcast
    Marvin Vettori è un gladiatore moderno, scolpito dal sacrificio e da una volontà che non conosce tregua. Primo italiano a combattere per un titolo UFC, porta quel primato con l’orgoglio silenzioso di chi ha lasciato tutto per inseguire un sogno che nessuno osava immaginare. Testardo come le sue montagne trentine, ha vissuto di scatolette, dormito su divani, imparato a combattere nella vita come nella gabbia. Ogni rinuncia lo ha reso più affilato, ogni caduta ha inciso la sua identità. La sua strada è sempre stata dritta, dura, vera. Come lui. Ma oggi qualcosa è cambiato. Si è fermato, ha riflettuto, ha ascoltato i silenzi del corpo e della mente. Ora è più lucido, più consapevole. Nei suoi occhi, però, c’è ancora la stessa fame di chi sa che il destino non si chiede: si prende. Perché un fighter non accetta scorciatoie, non accetta scuse. Il prossimo passo sarà affrontare Brendan Allen il 19 luglio a New Orleans. Obiettivo: tornare a vincere per onorare i passi fatti, per chi non c’è più, per essere il numero uno.   *Questa puntata è stata registrata il 04/04/25. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:07:23
  • Ep. 18 - La storia di Nicolò Martinenghi | "L'oro ti cambia se scegli di farti cambiare”
    Nicolò Martinenghi è il sorriso che emerge dall’acqua, il nuotatore che ha fatto della rana una poesia in movimento. Cresciuto con l’amore per le sfide, ha trovato nel nuoto un modo di vivere, di esprimersi, di sognare. A guidarlo non è l’ossessione del risultato, e forse proprio per questo è diventato campione. Tokyo gli ha lasciato in dono la fame di migliorarsi, Parigi gli ha restituito la gioia piena di chi finalmente si gode il momento: una luce rossa sul blocco, sei minuti eterni sul podio e quel sentirsi a casa, in acqua come tra la gente.  Ma “Tete”, come lo chiamano gli amici, non è solo medaglie: è stile, è sensibilità, è quell’inchino diventato virale, gesto spontaneo che racconta molto di lui. Artigiano della felicità, ha trasformato i Cinque Cerchi in una collana, perché i sogni vanno indossati. E mentre costruisce il suo futuro dentro e fuori dall’acqua, resta il ragazzo solare, determinato e curioso che non ha mai smesso di contare, oltre alle bracciate, le emozioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:09:11

Altri podcast di Notizie

Su Un Altro Podcast

Nasce “Un Altro Podcast”, il nuovo format targato Gazzetta dello Sport. In un mondo dove il calcio fa da padrone, “Un altro podcast” ha l’obiettivo di dare spazio a tutti gli altri sport che non sempre riescono ad avere il giusto riconoscimento. In ogni episodio incontreremo un campione che ha saputo cambiare le regole del gioco, esplorando il suo viaggio tra trionfi e cadute. Scaveremo in tante storie diverse, aprendo la scatola dei ricordi per scoprire cosa si cela dietro al successo. Ogni mercoledì una nuova puntata, disponibile su Youtube, Spotify e su tutte le piattaforme podcast.
Sito web del podcast

Ascolta Un Altro Podcast, La Zanzara e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Un Altro Podcast: Podcast correlati