Powered by RND
PodcastCronaca neraUccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca

Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca

ANTIMAFIADuemila
Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 8
  • Cap. 4 - Pronto, sono il Presidente Napolitano
    Sono sempre stati i giudici di Viterbo che per primi dichiararono pubblicamente l’interessamento alla morte di Attilio Manca da parte dell’ex Presidente della Repubblica: “Io sono arrivato a Viterbo nel bel mezzo di questa faccenda. La prima cosa che ho trovato sulla mia scrivania è stata la richiesta da parte della segreteria del Gabinetto del Capo dello Stato, che voleva chiarimenti in merito a questa vicenda. Io sollecitato dal Capo dello Stato mi sono guardato tutto il fascicolo e poi ne ho discusso con lui”. Ad oggi, nessuno conosce il motivo dell’interessamento di Napolitano verso il caso di un ragazzo ufficialmente morto suicida. E che cosa si dissero il procuratore e il capo dello Stato? Domande lecite, ma cadute nel vuoto. La presenza di nomi pesanti nel caso dell’omicidio di Attilio è una costante ed è difficile non notarli. Anche chi ha indossato la divisa della Polizia di Stato ha avuto un ruolo in questa torbida vicenda: l’ex capo della Mobile di Viterbo, Salvatore Gava, lo stesso pubblico ufficiale già condannato a 3 anni, in via definitiva, per un falso verbale all’epoca delle violenze alla scuola Diaz. Gava aveva erroneamente sostenuto che Manca fosse in servizio all'ospedale Belcolle. Tuttavia, registri ospedalieri dimostrano il contrario, svelando altre domande e verità nascoste. I giorni in cui è segnata la mancata presenza del giovane urologo sono quelli tra il 20 e il 23 luglio 2003, poi dal 25 al 31 luglio 2003 e infine nei giorni del 25, 26 e 31 ottobre 2003 (il 30 se ne era andato via intorno alle 15:30, prima quindi che terminasse il suo turno). Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV ANTIMAFIADuemila è anche su: ➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV ➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/ ➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial ➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000 ➡️Telegram: https://t.me/amduemila ➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE 👉https://www.antimafiaduemila.com
    --------  
    3:38
  • Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca - Trailer
    Qual è il legame tra l'omicidio di un medico siciliano e la latitanza di un boss di Corleone? A distanza di quasi due decenni, il mistero su questo caso persiste, celando una trama più ampia e oscura. Questo è "Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca", una serie prodotta da ANTIMAFIADuemila. Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV ANTIMAFIADuemila è anche su: ➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV ➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/ ➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial ➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000 ➡️Telegram: https://t.me/amduemila ➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE 👉https://www.antimafiaduemila.com
    --------  
    0:52
  • Cap. 6 - Overdose come metodo per uccidere
    Vi sono forti dubbi sulla teoria dell'overdose come causa del decesso. Contrariamente agli stereotipi associati alle morti per overdose da eroina, la casa di Manca era pulita e non presentava i tipici strumenti e segni associati all'uso di droghe. Inoltre, gli amici e i colleghi di Manca escludono categoricamente che potesse fare uso di droghe, considerando la sua impeccabile salute e il suo comportamento diligente sul lavoro. La procura di Viterbo aveva avanzato l'ipotesi di overdose basandosi su un esame tricologico, ma questo esame non forniva prove definitive e presentava ambiguità riguardo alla presenza di morfina nei capelli di Manca. Altri dettagli, come la posizione del foro della siringa e l'impatto del viso contro il telecomando, sollevano ulteriori interrogativi sulla versione ufficiale della morte. L'esperto in tossicologia, Salvatore Giacane, esprime dubbi sulla teoria dell'overdose e suggerisce che la situazione sia più complessa di quanto suggerisca la narrazione ufficiale, lasciando aperta la possibilità che la morte di Manca non sia stata causata da un'autosomministrazione di eroina. Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV ANTIMAFIADuemila è anche su: ➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV ➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/ ➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial ➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000 ➡️Telegram: https://t.me/amduemila ➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE 👉https://www.antimafiaduemila.com
    --------  
    8:41
  • Cap. 5 - Croci e pizzini
    Bernardo Provenzano era nel Convento di Sant'Antonio da Padova a Barcellona Pozzo di Gotto nel 2005? Nonostante le indicazioni provenienti da fonti confidenziali dei carabinieri di Messina, le indagini su questa pista sono state interrotte senza motivo apparente. Il Convento era frequentato da individui legati alla mafia, inclusi membri importanti della famiglia mafiosa di Bagheria. Le richieste di intercettazioni sulle utenze del frate Salvatore Massimo Ferro sono state avviate ma poi interrotte. Questi dettagli sollevano interrogativi sulla mancanza di approfondimenti da parte degli inquirenti. Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV ANTIMAFIADuemila è anche su: ➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV ➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/ ➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial ➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000 ➡️Telegram: https://t.me/amduemila ➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE 👉https://www.antimafiaduemila.com
    --------  
    4:03
  • Cap. 3 - L'ultima telefonata di Attilio
    Attilio Manca era solito parlare quotidianamente al telefono con i suoi genitori, e l'ultima volta che sentirono la sua voce fu la mattina dell'11 febbraio 2004, quando chiese loro di verificare una motocicletta a Tonnarella. Questa telefonata scomparve dai tabulati e non fu oggetto di indagine adeguata da parte della Procura di Viterbo, nonostante Telecom Italia avesse offerto di fornire dati integrativi su richiesta, che però non fu mai avanzata. I genitori di Attilio scoprirono poi che la motocicletta menzionata era funzionante, aggiungendo mistero alla telefonata, che potrebbe essere stata un tentativo di lasciare una traccia o un segnale. Il giorno della sua morte, Attilio non rispose a nessuna chiamata, nonostante tentativi ripetuti da parte di colleghi e amici. Ulteriori dettagli emergono da un'intercettazione ambientale del 2007, in cui si parla della presenza di Bernardo Provenzano, boss di Cosa Nostra, a Barcellona Pozzo di Gotto, vicino a Tonnarella. Durante la conversazione, si fa riferimento ad Attilio Manca e alla sua possibile identificazione di Provenzano, suggerendo un legame tra la sua morte e la latitanza del boss. Queste informazioni, tuttavia, non furono trasmesse dalla Procura di Viterbo alla direzione distrettuale antimafia di Roma, contribuendo al mistero e alle speculazioni intorno alla morte di Attilio Manca. Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV ANTIMAFIADuemila è anche su: ➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV ➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/ ➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial ➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000 ➡️Telegram: https://t.me/amduemila ➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE 👉https://www.antimafiaduemila.com
    --------  
    5:02

Altri podcast di Cronaca nera

Su Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca

“Uccidetelo!” È la storia dell'omicidio del famoso medico siciliano Attilio Manca e dei misteri della latitanza del boss corleonese Bernardo Provenzano. Condotto da Luca Grossi e realizzato da ANTIMAFIADuemila con il prezioso contributo del vice direttore Lorenzo Baldo il podcast è arricchito da testimonianze dei famigliari di Attilio, dalle parole del loro legale Fabio Repici, e dalla documentazione fornita dalla commissione parlamentare antimafia. Un racconto che illustra le verità indicibili che si celano dietro a un omicidio di Stato.
Sito web del podcast

Ascolta Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca, Sky Crime Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app