Powered by RND
PodcastCronaca neraOmbre Su Torino

Ombre Su Torino

Ombre Su Torino
Ombre Su Torino
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Ep. 30: via Gradisca. Aprire una porta e trovarsi all'inferno.
    Sono le 4.30 del mattino del 15 novembre 1988 e un brigadiere dei carabinieri è appena arrivato in via Gradisca 84, a Santa Rita. È lì perché numerosi abitanti del condominio sono stati svegliati nel cuore della notte da una serie di rumori ed urla provenienti da un pied-à-terre al piano rialzato. Il milite si qualifica bussando contro il battente pensando, come accade spessissimo in quei casi, che sarebbe stata sufficiente una breve ramanzina e che tutto sarebbe finito in pochi minuti. Questa volta, però, non è così.Dietro quella porta c'è l'inferno.Si ringraziano i Quiete per averci permesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.
    --------  
    9:55
  • Ep. 29: la Mantide di corso Casale
    Torino, 1957.Sotto lo stesso tetto, in corso Casale, vive una coppia originaria della Sardegna, la padrona dell'alloggio e un altro uomo.Abitano tutti in una casa lasciata alla donna dal suo precedente amante, dopo che quest'ultimo ci si era suicidato dentro qualche mese dentro.Le storie di queste persone si incontrano, si intrecciano ed esplodono improvvisamente. Girando tutte intorno a una malefica mantide.Si ringraziano i Quiete per averci permesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.
    --------  
    12:18
  • Ep. 28: la notte da incubo della famiglia Iorio
    La famiglia Iorio abita in via Alessandro Roccati 50, Madonna di Campagna, Torino nord.Aldo e Clara sono in crisi da tempo, non dormono più insieme, si parlano a malapena perchè la donna ha scoperto che il marito la tradisce. La coppia ha due figli, Massimo e Roberta e rimane unita solo per non rovinare ulteriormente la vita ai due ragazzi. Poi, però, il 19 maggio 1983, una notte da incubo li inghiotte tutti quanti.Si ringraziano i Quiete per averci concesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.
    --------  
    8:45
  • Ep. 27: l'omicidio dell'avvocato Alberto Musy
    Una mattina, in centro a Torino. Un uomo viene colpito con 4 colpi di pistola. E' un avvocato, professore universitario e consigliere comunale liberale. Sembra una delle tante tragiche storie degli anni '70 ma accade il 21 marzo del 2012.Non sono gli anni di piombo, è solo Torino.Si ringraziano i Quiete per averci permesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.
    --------  
    10:00
  • Ep. 26: la mummia di Avigliana
    Alla Baia Grande del più esteso dei Laghi d'Avigliana solitamente si appartano le coppiette o, d'estate, è pieno di turisti che passano qualche pomeriggio di vacanza. Ci si va per divertirsi, per prendere il sole o per fare un giro in barca. Certamente è più raro andarci e trovarsi catapultati in un film dell'orrore. Con una mummia protagonista.Si ringraziano i Quiete per averci concesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.
    --------  
    8:23

Altri podcast di Cronaca nera

Su Ombre Su Torino

Un'infinita serie di targhe sui muri, giardini e vie dedicate alla memoria. Una città sfigurata dal terrorismo, dalle gambizzazioni, dagli attentati, dagli omicidi. Da bande di pistoleri autoctoni, da serial killer venuti da lontano, o, fuor di metafora, dall'aereo della più grande squadra di calcio italiana della storia che squarcia in due la basilica di Superga. La città di Gustavo Rol, delle fantasie di Dario Argento ma anche della realtà fatta di mafie, stragi nazifasciste e di morti senza un perché. La metà oscura della prima capitale d'Italia. Benvenuti in Ombre su Torino.
Sito web del podcast

Ascolta Ombre Su Torino, Il cono d'ombra - La storia di Denis Bergamini e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app