-----ANNUNCIO APERTURA LEZIONI ESTIVE-----
Per il mese di giugno ho deciso aprire dei nuovi posti per le mie lezioni online estive! L’estate è un ottimo momento per iniziare a dedicarsi ad attività che ci piacciono, il tempo scorre più lento, le giornate sono lunghe e non c’è momento migliore per riempire la propria vita di musica e delle emozioni che da essa derivano. Attenzione però: Le disponibilità sono limitate, ci sono soltanto 5 posti liberi, e chiuderanno subito non appena avrò raggiunto il numero massimo.
Le lezioni estive sono adatte a te se hai voglia di provare un percorso di lezioni online più breve, prima di decidere di affrontare un percorso più continuativo durante l’anno. Inoltre sono ottime per chi vuole iniziare da zero oppure per chi ha suonato in passato ma ha lasciato il proprio sogno musicale chiuso per un po’ di tempo nel cassetto. Vanno benissimo anche per chi suona già ma sente di aver bisogno di una guida per strutturare al meglio il proprio percorso.
Le lezioni estive sono acquistabili in pacchetti da 6 lezioni, di cui la prima è in regalo, e il grande vantaggio è che possono essere diluite durante i mesi di giugno e luglio a seconda delle vostre disponibilità. Per qualsiasi informazione a riguardo non esitate a scrivermi a
[email protected], vi darò tutte le indicazioni e le informazioni che vi servono! Per riservare invece sin da subito il vostro posto non dovete fare altro che compilare il questionario per la lista d’attesa che trovi qui --> https://form.jotform.com/230391906899369
Ricorda, le disponibilità sono limitate e una volta raggiunto il numero massimo chiuderanno fino a data da destinarsi!
-----------------------------------------
Nella puntata di oggi vi darò alcuni consigli utili se volete migliorare il vostro studio a mani unite.
Ti è mai capitato di affrontare un nuovo brano e di trovare difficoltà nel suonare contemporaneamente la chiave di violino e quella di basso? Ti sembra di non riuscire più a muovere neanche un dito quando si tratta di suonare mano destra e mano sinistra insieme? Ti è mai successo di sentirti demoralizzato o demoralizzata perché senti di non avere il controllo su tutte le dita della tua mano?
Ecco, se ti è mai capitato di avere queste sensazioni sappi che è assolutamente normale, e ci siamo passati tutti! Per prima cosa voglio ricordare che l’indipendenza delle due mani è qualcosa che si acquisisce nel tempo: muovere determinate dita contemporaneamente non è qualcosa che si fa tutti i giorni, soprattutto se hai iniziato a suonare da poco! Detto questo, la coordinazione e l’indipendenza sono due qualità che si possono acquisire nel tepmo, con il giusto studio e con il giusto impegno. Ascolta l'episodio per saperne di più, e arriva fino alla fine per imparare un esercizio pratico che puoi svolgere anche se non hai ancora un pianoforte!
Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link utili:
🔗Lista d'attesa per lezioni individuali di pianoforte online: https://form.jotform.com/230391906899369
🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla musica durante la settimana: https://subscribepage.io/ascoltodellasettimana
🔗La mia gratuita "Un piano per te!", che ho citato nell'episodio e che ti servirà per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte
🔗Seguimi su instagram: https://www.instagram.com/marialauraberardo_/
🔗Hai delle domande specifiche, o delle curiosità? Scrivimi una mail:
[email protected]