Powered by RND
PodcastStoriaStoria e Pallone

Storia e Pallone

Matteo Mogardi
Storia e Pallone
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 20
  • Celo, celo, manca - Ep.9 - Gene Gnocchi e la sua figurina di Gianni Rivera
    Con Gene Gnocchi, comico, scrittore e presentatore, siamo partiti dalla figurina di Gianni Rivera per una chiacchierata sul calcio di un tempo e sul calcio d'oggi fra soldi, spezzatino televisivo e VAR; sull'ironia e le prese in giro del gioco più bello del mondo e dei suoi protagonisti.Un gioco che però, diventando sempre più artificiale e televisivo e legandosi indissolubilmente alla necessità di produrre denaro, sta abbandonando la spontaneità, l'umanità, la magia e ci piace ogni giorno un po' di meno.Grazie Gene!
    --------  
    28:40
  • Celo, celo, manca - Ep.8 - Cristiano Cavina e la sua figurina di Sergio Borgo
    Come si possono sintetizzare questi 50 minuti di puntata in poche decine di battute? Impossibile!Quando hai a che fare con un fuoriclasse, non lo puoi forzare a giocare schematicamente, non puoi imbrigliare il suo talento, gli dai il numero 10 sulle spalle e gli dici “fai tu”.Ecco, con Cristiano Cavina è successo proprio questo.Una chiacchierata che è passata da Sergio Borgo a Gino Bartali, da Eduardo Galeano a Mammolina, da Johan Cruijff a DJ Franchino, fra figurine ed estathè, soprannomi e consigli di lettura, leggende di paese e palloni impolverati nei campi sterrati provincia. Fra Pistoia e la Terra del Fuoco, si stagliano però Casola Valsenio e la Romagna, scenario delle opere di Cristiano Cavina e anche del suo ultimo romanzo, “Tropico del fango” che racconta le alluvioni del 2023.Che meraviglia l’arte del raccontare!Grazie Cristiano, è stato bellissimo!!!Ps, abbiamo scoperto che la bambina/crush della pubblicità dello zoo di Pistoia è diventata medico! La puntata di “Celo, celo, manca” con Cristiano Cavina (e con un po’ di cicale) la trovate su tutte le piattaforme audio!
    --------  
    55:14
  • Celo, celo, manca - Ep.7 - Matteo Falcone e la sua figurina dello scudetto del Manfredonia
    Settimo appuntamento con "Celo, celo, manca", insieme a Matteo Falcone, giornalista e direttore di Sportpeople.net, la rivista digitale sul mondo ultras italiano. Con Matteo, partendo dalla figurina dello scudetto del Manfredonia, abbiamo fatto un bel viaggio nella provincia più profonda del calcio italiano, esplorando una storia davvero interessante in cui il calcio si mescola alle vicende socioeconomiche e politiche della comunità riferimento.Ma anche un dialogo sul mondo ultras, fra tifo e legislazione, attaccamento e repressione, modelli di riferimento e sicurezza.
    --------  
    58:35
  • Celo, celo, manca - Ep.6 - Andrea Voria e la sua figurina di Lionel Messi
    Sesta puntata di “Celo, Celo, manca” in compagnia di Andrea Voria, giornalista, telecronista e voce di Sky.Andrea ha scelto la figurina di Lionel Messi.Dalla sua figurina, siamo partiti per un dialogo sulla figura del telecronista e sul percorso da fare per diventarlo, sulle esperienze e sui grandi esempi (da Caressa a Pizzul, da Cucchi a Compagnoni).Una chiacchierata sulle prospettive del calcio italiano, sulla provincia e sui grandi campioni, come appunto Lionel Messi! Sulla carriera di quello che, secondo Andrea ma non solo, è il più grande della storia del calcio!The GOAT!Proprio oggi, 24 giugno 2025 nel giorno del suo 38 compleanno!PS: Ragazze, cercate qualcuno che vi guardi con gli stessi occhi con cui Andrea guarda la figurina di Messi!!! That’s amore!!! 😍Fuori ora su tutte le piattaforme audio (non c’è solo Spotify, ma tanti altri luoghi in cui potete ascoltare il podcast…link in bio!) e anche su YouTube!!
    --------  
    54:33
  • Celo, celo, manca - Ep.5 - Alain Conte e la sua figurina di Roberto Baggio
    Quinto appuntamento con "Celo, celo, manca" insieme ad Alain Conte, allenatore con otlre 100 panchine nei campionati femminili di serie A e serie B sulle panchine di San Marino e Cesena e vincitore della Panchina d'Argento nel 2021.Alain Conte è il primo ospite di questo podcast ad esserci effettivamente finito su un album dei calciatori, nell'edizione 2020-2021 quando era alla guida del San Marino.Abbiamo parlato della figurina che ha deciso di portare, un mostro sacro come Roberto Baggio!Oltre al divin codino, ai ricordi che legano Alain a Roberto Baggio, la nostra chiacchierata si è concentrata ovviamente molto sul calcio femminile, sulla sua storia, sulla situazione attuale e sulle prospettive future. Ma anche molte riflessioni sulla nazionale maschile e su cosa dovrebbe fare il mondo del calcio italiano per riuscire a risalire la china.Una chiacchierata interessantissima che trovate su tutte le piattaforme podcast e anche su Youtube!
    --------  
    52:13

Altri podcast di Storia

Su Storia e Pallone

L’unità di misura del gioco di calcio è la partita: 90 minuti. Spesso, però, non sono sufficienti per determinare un vincitore sul campo. Bisogna andare oltre.Nella prima stagione del podcast “Storia&Pallone” faremo un viaggio, raccontando alcune fra le partite più importanti della storia del calcio che hanno avuto bisogno di più di 90 minuti per concludersi.E insieme usciremo dal terreno di gioco entrando nella grande storia, quella con la S maiuscola, quella che non si ferma davanti a un portone…e nemmeno dentro una porta.Ci muoveremo nel tempo e nello spazio, parlando di guerre e rivoluzioni, di elezioni e cambi di governi, di criminalità e di terrorismo ma anche di costume e di cronaca, di letteratura, di musica e di cinema.Un podcast da ascoltare per vedere come il calcio è cambiato nel corso degli anni, di pari passo con la società, con la cultura e con il modo di concepire e vivere la politica.Io sono Matteo Mogardi, ma tutti mi chiamano Blicco, e questo è “Storia&Pallone - Oltre il novantesimo”.
Sito web del podcast

Ascolta Storia e Pallone, Gangster e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app