Consueto appuntamento del mercoledi con Albina Perri, direttore del Settimanale Giallo. Quello in edicola giovedi primo maggio 2025, sarà un numero speciale con tutte le novità e gli approfondimenti legati al delitto di Garlasco. Mentre per il ciclo serial killer: la storia di Gianfranco Stevanin, il "Mostro di Terrazzo". Contributi audio storici da non perdere tra cui un'intervista allo stesso Stevanin.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
45:04
Manuela Murgia non si suicidò: ora si indaga per omicidio volontario
La cronaca nera a 360 gradi con la giornalista del Settimanale Giallo Angela Corica e la psicoterapeuta e criminologa Virginia Ciaravolo. In primo piano la morte di Manuela Murgia: svolta dopo 30 anni, non fu suicidio, ora si indaga per omicidio volontario. E poi, le ultime novità sul giallo di Rimini e su quello di Trieste oltre alle nuove sconvolgenti rivelazioni di Mark Samson in merito al femminicidio di Ilaria Sula.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
48:06
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Giovanni Paolo I, il "Papa del sorriso"
Seconda puntata: Giovanni Paolo I e il giallo della sua morte.Contributi audio storici da non perdere. Ospite: Barbara Fabbroni (giornalista, criminologa e psicoterapeuta). Sentiremo anche: lo storico Paolo Mieli, il vaticanista Andrea Tornielli, monsignor Enrico Dal Covolo e il cardinal Paul Poupard.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
47:08
L'eccidio di Portella della Ginestra: fu una strage di Stato?
Puntata speciale dedicata a quanto avvenne 78 anni fa nel palermitano durante un raduno per la "Festa dei lavoratori". Il primo maggio 1947, uomini del bandito Salvatore Giuliano e forse uomini dei servizi segreti americani, aprirono il fuoco sulla gente inerme, tra cui donne e bambini. Drammatico il bilancio: 14 morti e 27 feriti. Secondo molti storici quello fu il primo vero episodio di "strategia della tensione". Contributi audio storici da non perdere.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
38:54
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Giovanni Paolo II
Prima puntata di questo ciclo speciale: Giovanni Paolo II, Papa Francesco e il giallo Emanuela Orlandi. Contributi audio storici da non perdere su Karol Wojtyla, il "Papa Santo". Ospite: Mauro Valentini (giornalista e scrittore). All'interno anche il contriobuto dello storico della Chiesa Alberto Melloni e il pensiero di Pietro Orlandi su Bergoglio.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.