SH17 - Player Development - Fare la Differenza con l'1c1 con Francesco Nanni
🇮🇹 Allenare l’1 contro 1: sviluppo delle abilità offensive con Francesco NanniAndrea ospita Francesco Nanni, giovane coach tra i più interessanti del panorama italiano, per una puntata dedicata allo sviluppo delle abilità offensive nell’1 contro 1.In questa puntata approfondiamo il suo approccio moderno al player development, con un focus su:L’1 contro 1 come strumento cruciale per creare vantaggi in attacco.Strategie di decision making per aiutare i giocatori a riconoscere le opportunità sul campo.L’uso degli small-sided games per migliorare la lettura del gioco.La comunicazione nel coaching e il ruolo delle relazioni umane nell’allenamento.Se sei un allenatore, un giocatore o un appassionato di pallacanestro, questa puntata offre spunti preziosi per migliorare il tuo approccio al gioco.🇬🇧 Training One-on-One: Offensive Skill Development with Francesco NanniAndrea welcomes Francesco Nanni, one of the most promising young coaches in Italy, for an episode focused on developing offensive skills in one-on-one situations.In this episode, we explore his modern approach to player development, focusing on:One-on-one play as a key tool for creating offensive advantages.Decision-making strategies to help players recognize opportunities on the court.The use of small-sided games to improve game reading and adaptability.Communication in coaching and the importance of relationships in player development.If you're a coach, player, or basketball enthusiast, this episode provides valuable insights to enhance your training approach.
--------
1:24:25
--------
1:24:25
SH16 - Vincere su 2 Fronti: Gestione del Tempo tra Allenamenti e Libri
Dual Career e Basket: la storia di Alessandra Tava Un episodio speciale dedicato al tema della Dual Career, raccontato attraverso l’esperienza di Alessandra Tava, giocatrice professionista e scrittrice. Alessandra ha giocato per Virtus Bologna, Geas Sesto San Giovanni e A.S. Vicenza, affrontando il basket a livello professionistico senza mai mettere da parte lo studio e il lavoro. In questa puntata parleremo di come il basket abbia influenzato il suo metodo di apprendimento, sia in campo che nella scrittura dei suoi libri: "Buttati che è morbido" (2020) e "Chissà quando" (2024). Discuteremo le differenze culturali tra Italia ed estero, l’importanza del basket femminile fuori dai confini italiani e come un giovane atleta possa conciliare sport e istruzione senza sacrificare le proprie ambizioni. Una puntata che offre spunti preziosi per allenatori e giocatori: • Come un coach può supportare i suoi atleti nella Dual Career • Il basket come strumento per acquisire metodo e disciplina anche fuori dal campo • L'adattabilità nel gioco e il confronto con esperienze internazionali Se sei un giovane atleta o un coach, questa puntata ti darà nuove prospettive per migliorare. ---Dual Career and Basketball: Alessandra Tava’s Journey A special episode exploring the theme of Dual Career, featuring Alessandra Tava, a professional basketball player and writer. Alessandra has played for Virtus Bologna, Geas Sesto San Giovanni, and A.S. Vicenza, managing her professional basketball career while also studying and working. In this episode, we’ll dive into how basketball shaped her learning process, both on the court and in writing her books: "Buttati che è morbido" (2020) and "Chissà quando" (2024). We’ll discuss cultural differences between Italy and abroad, the importance of women’s basketball outside Italy, and how young athletes can balance sports and education without sacrificing their dreams. This episode is packed with valuable insights for coaches and players: • How coaches can support their athletes in pursuing a Dual Career • Basketball as a tool for building discipline and structure beyond the court • Adaptability in the game and lessons from international experiences If you're a young athlete or a coach, this episode will offer fresh perspectives to help you grow.
--------
1:09:09
--------
1:09:09
SH15 - Redefining Failure Mission to Elevate Women's Basketball with Kerri Kuzbyt
🇬🇧The Hidden Secret in Coaching with Kerri KuzbytIn this episode, we’re challenging the traditional norms of coaching and diving deep into how athletes and coaches can redefine their approach to the game:From Patterns to Principles: How can we move from repetitive drills to creating adaptive decision-makers on the court?Redefining Failure: Why mistakes should be celebrated as opportunities to build confidence and encourage exploration.The Power of Creativity: How structured variability can unlock infinite adaptability and new levels of performance.Intentional Play: How focusing on "how" rather than "what" can transform over-dribbling into a functional, purposeful tool.Kerri Kuzbyt shares her unique insights into transforming the way we approach coaching and athlete development. This episode is filled with ideas to inspire, provoke, and elevate your coaching philosophy. Let us know which part resonates with you the most!🇮🇹 Il Segreto Nascosto nel Coaching con Kerri KuzbytIn questa puntata sfidiamo le convenzioni tradizionali e approfondiamo come atleti e coach possono ridefinire il loro approccio al gioco:Dal Ripetere ai Principi: Come passare da esercizi ripetitivi a creare decision-maker adattabili in campo?Ridefinire il Fallimento: Perché gli errori devono essere celebrati come opportunità per costruire fiducia ed esplorare nuove possibilità.La Forza della Creatività: Come la variabilità strutturata può sbloccare una maggiore adattabilità e nuove performance.Gioco Intenzionale: Perché concentrarsi sul “come” e non sul “cosa” può trasformare il palleggio in uno strumento funzionale e utile.Kerri Kuzbyt condivide la sua visione unica su come rivoluzionare il coaching e lo sviluppo degli atleti. Questa puntata è piena di spunti per ispirarti, provocarti ed elevare la tua filosofia di allenamento. Dicci quale parte ti ha colpito di più!
--------
1:22:18
--------
1:22:18
SH14 - The Good Fight to Finish the Race and Keep the Faith with Jae Taft
🇬🇧 Faith and basketball, two powerful forces that can shape lives. In this episode of Scientific Hoops, I sit down with Jae Taft, Co-Head Skills Trainer at Vision Basketball and author of 40 Prayers for Athletes, to discuss:Her inspiring journey in sports, from childhood to becoming a full-time coach, trainer, and author.The role of faith in her coaching philosophy and how she builds relationships to empower young athletes.Unique challenges in training female athletes and how embracing error pedagogy can help them grow.How athletes can glorify the Lord through their athletic abilities and integrate faith into their daily routines.Recognizing when sports become idols in our lives and refocusing on what truly matters.This episode blends basketball, faith, and inspiration. Tune in and join the movement!—————————🇮🇹 Fede e basket, due forze potenti che possono trasformare le vite. In questa puntata di Scientific Hoops, incontro Jae Taft, Co-Head Skills Trainer di Vision Basketball e autrice di 40 Prayers for Athletes, per parlare di:Il suo percorso nello sport, dall’infanzia a oggi come coach, trainer e autrice a tempo pieno.Il ruolo della fede nella sua filosofia di allenamento e come costruisce relazioni per motivare i giovani atleti.Le sfide uniche nel lavorare con atlete e come la pedagogia dell’errore possa aiutare nella loro crescita.Come gli atleti possono glorificare il Signore attraverso le loro capacità sportive e integrare la fede nella loro quotidianità.Riconoscere quando lo sport diventa un idolo nella nostra vita e ritrovare il focus su ciò che conta davvero.Una puntata che unisce basket, fede e ispirazione. Ascoltala e unisciti alla rivoluzione!
--------
1:16:22
--------
1:16:22
SH13 - Dominate the Game through Signature Moves & Sharp Shooting with Marko Veljić
🇬🇧 An inspiring episode with practical insights and passion for the game:Discover Marko’s journey, from playing in Denmark’s top league to inspiring athletes worldwide through his unique coaching approach.How studying signature moves can transform how players learn the game, and why personal application is key before teaching others.Shooting secrets revealed: find out Marko’s techniques for perfecting the 3-point shot, from efficient training plans to adjusting key elements like form and ball motion.Why European basketball influences his approach, focusing on game IQ, restricted spaces, and fewer dribbles.Advice for young players and coaches on cultivating creativity, curiosity, and patience in basketball, emphasizing development both on and off the court. This episode is packed with actionable tips and strategies—don’t miss out! 🎧🏀🇮🇹 Una puntata piena di ispirazione che offre preziosi spunti pratici:Scopri il viaggio di Marko, dalla lega danese al mondo del coaching, con l’obiettivo di ispirare gli atleti a migliorarsi.Come studiare i signature moves dei giocatori può trasformare l’apprendimento del gioco e perché è fondamentale applicarle su sé stessi prima di insegnarle agli altri.Segreti sul tiro: le tecniche di Marko per perfezionare il tiro da 3 punti, dalla forma al movimento della palla, passando per piani di allenamento efficaci.L’influenza del basket europeo: meno palleggi, spazi ridotti e un alto livello di IQ di gioco.Consigli per giovani giocatori e allenatori su come sviluppare creatività, curiosità e pazienza nel basket, puntando su una crescita dentro e fuori dal campo. Questa puntata è ricca di suggerimenti pratici e strategie—non perderla! 🎧🏀
🇮🇹 Un nuovo modo di vedere la pallacanestro: Scienza e Pratica si fondono in chi vive per questo sport. Da sempre cerco i segreti del basket. Ora continuo il mio percorso con te! Con allenatori, preparatori ed esperti, scopriremo CLA, DL e S&C.
🇬🇧 A new way of seeing basketball: Science and Practice blend in those who live for this sport. I've always sought the secrets of basketball. Now, I continue my journey with you! With coaches, trainers, and experts, we'll discover CLA, DL, and S&C.