Powered by RND
Ascolta La rosa purpurea nell'app
Ascolta La rosa purpurea nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

La rosa purpurea

Podcast La rosa purpurea
Podcast La rosa purpurea

La rosa purpurea

Radio 24
aggiungere
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose...
Vedi di più
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Werner Herzog, regista oltre i limiti: “Klaus Kinski? Non mi manca”
    Alla Mostra del Cinema di Venezia abbiamo incontrato e intervistato Micaela Ramazzotti, che ha esordito alla regia con “Felicità”, del quale è interprete con Anna Galliena e Max Tortora.Intervista esclusiva al maestro Werner Herzog, regista dell'impossibile e di capolavori tra cui "Fitzcarraldo", "Aguirre, furore di Dio", "Nosferatu, il principe della notte", che alla Fondazione Prada ha recentemente presentato il suo ultimo documentario “The Fire Within - A Requiem for Katia and Maurice Krafft”.Il regista Mauro Bigoni presenta il suo “Cinque Stanze” con Riccardo Magherini e Gaia Carmagnani.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “La verità di Maureen K” (La Syndacaliste) diretto da Jean-Paul Salomé, con Isabelle Huppert e Alexandra Maria Lara e di “I merecenari 4” diretto da Scott Waugh, con Sylvester Stallone e Jason Statham.
    23/9/2023
  • Branagh e la Venezia horror. "Asteroid city" perchè sì perchè no
    In occasione dell'ultima edizione del Festival del cinema di Venezia abbiamo incontrato il regista Alain Parroni, che ci ha presentato il suo film d'esordio “Una sterminata domenica” con Enrico Bassetti e Zackary Delmas.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Assassinio a Venezia” diretto da Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh e Kyle Allen e di “Il grande carro” diretto da Philippe Garrel, con Louis Garrel e Damien Mongin.“Asteroid City” è commedia diretta da Wes Anderson, con Jason Schwartzman e Scarlett Johansson. Un film che ha fortemente diviso la critica in favorevoli, come Simone Spoladori, direttore di Roger laboratorio narrativo e critico per Il millimetro, e contrari come Simone Emiliani di Sentieri selvaggi.“Titina” è un film di animazione diretto da Kajsa Næss, con Jan Gunnar Roise e Kåre Conrad. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
    16/9/2023
  • Film, protagonisti, commenti: tutto quel che c’è da sapere sull’80 Mostra del cinema di Venezia
    Venezia, il concorso, il Totoleone, che festival è stato. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo e con Simone Spoladori, direttore di Roger laboratorio narrativo e collaboratore della rivista Il millimetro.Il regista Matteo Garrone presenta il suo “Io Capitano” con Seydou Sarr e Moustapha Fall.Pietro Castellitto, alla sua seconda prova alla regia, presenta il suo “Enea”, del quale è anche interprete assieme a Giorgio Quarzo Guarascio e Benedetta Porcaroli.Dal 14 al 17 settembre si svolge a Milano la 9ª edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo. Ne parliamo con il direttore Francesco Bizzarri.
    9/9/2023
  • Puntata del 02/09/2023
    2/9/2023
  • “Oppenheimer”, il film necessario che infiamma la stagione
    Era attesa come una delle pellicole del 2023 e i primi giorni al botteghino superano le aspettative: il regista Christopher Nolan è in 600 sale italiane con "Oppenheimer". La pellicola racconta la vita del fisico statunitense Robert Oppenheimer e dell'invenzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan. Alla Rosa purpurea le voci del regista e del protagonista, Cillian Murphy. Nel cast anche Emily Blunt, Matt Damon e Robert Downey Jr.Il regista Andrea Magnani ci presenta il suo nuovo film, "La lunga corsa", con Adriano Tardiolo e Giovanni Calcagno.Un grande classico della letteratura italiana del novecento viene trasposto in un film: è "La bella estate", con con Yile Vianello e Deva Cassel, dirette da Laura Luchetti che è nostra ospite in un'intervista esclusiva.Con Boris Sollazzo presentiamo: "Rossosperanza" di Annarita Zambrano, con Margherita Morellini e Leonardo Giuliani; "Io sono tuo padre" di Mathieu Vadepied, con Omar Sy e Jonas Bloquet.
    26/8/2023

Altri podcast di Notizie

Su La rosa purpurea

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.
Sito web del podcast

Ascolta La rosa purpurea, Globo e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

La rosa purpurea

La rosa purpurea

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

La rosa purpurea: Podcast correlati