Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Populismi nell'app
Ascolta Populismi nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Populismi

Podcast Populismi
Podcast Populismi

Populismi

Francesca Berardi – Chora
aggiungere
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui s... Vedi di più
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui s... Vedi di più

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • Ep.3: Le Pen - Mélenchon: Il populismo della protesta
    Il populismo è di destra o di sinistra? Può rappresentare un elemento sano per una democrazia? E quando diventa invece distruttivo? In questa puntata cercheremo risposte sul populismo guardando alla Francia che protesta e vota per Marine Le Pen e Jean-Luc Mélenchon. Vedremo come il populismo può tenere insieme due estremi e farsi strada nelle istituzioni… ma fino a che punto? Ospite della puntata è Michele Marchi, professore di Storia presso l’Università di Bologna.
    23/9/2022
    32:17
  • Ep.2: Jair Bolsonaro: Il populismo come fede
    Il nome completo del presidente brasiliano è Jair Messias Bolsonaro. Messia è colui che è stato mandato da Dio per salvare il popolo, è l’intermediario, l’uomo eletto. In questa puntata vedremo come la fede possa farsi strumento di un certo tipo di populismo e delle mentiras di cui si alimenta. Vedremo però anche che il populismo è un concetto storico, un filo che unisce l’Italia post fascista al Sud America. Ospite della puntata è Fabio Gentile, professore di Scienze Sociali all’Università di Cearà, a Fortaleza, in Brasile.
    22/9/2022
    33:44
  • Ep.1: Viktor Orbán: Il populismo al potere
    Il primo ministro ungherese Viktor Orbán è diventato un modello di successo per la destra populista, in Europa e non solo. In questa puntata vedremo come un giovane dai capelli scompigliati e stanco del regime sovietico si sia trasformato in un leader populista che non ha bisogno di porsi come anti sistema, perché è lui stesso il sistema. Ospite della puntata è Stefano Bottoni, storico e docente all’Università di Firenze, autore dell’unica biografia politica di Orbán in italiano.
    20/9/2022
    32:39

Altri podcast di Notizie

Su Populismi

Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui siamo cresciuti. Eppure è un fenomeno politico con una lunga storia, con una geografia complessa e sovranazionale, rappresentato da figure con profili estremamente diversi. In questo podcast cercheremo di fare chiarezza sul suo significato. Cos'è il populismo di cui tanto si parla? Quali sono i segreti del suo successo? E quale il suo potenziale distruttivo?

Credits:

Populismi è una serie podcast di Chora Media promossa dalla Fondazione Nocentini e dall'Istituto Salvemini, enti partner del Polo del '900 di Torino. È stata scritta da Francesca Berardi. Le registrazioni in studio sono a cura di Emanuele Moscatelli. La post produzione, le musiche e il sound design sono di Cristiano Lo Mele. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
La produzione è a cura di Anna Nenna, con il supporto di Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani.
Sito web del podcast

Ascolta Populismi, i Ludicanti presentano "il salotto col botto!" e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Populismi

Populismi

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store