Lingue Vive è un podcast divulgativo dedicato alle letterature partendo dalla mondo greco e latino per arrivare, in futuro, fino ai giorni nostri. Ogni martedì ... Vedi di più
Lingue Vive è un podcast divulgativo dedicato alle letterature partendo dalla mondo greco e latino per arrivare, in futuro, fino ai giorni nostri. Ogni martedì ... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 14
14 - Quinto Ennio: tria corda tra Annales, satira e teatro
Quinto Ennio, l'uomo dai tre cuori (osco, latino e greco) è uno dei più grandi autori della letteratura latina grazie alla sua capacità di spaziare tra i generi dando un contributo importante in tutti essi. Prima dell'avvento di Virgilio la sua epica era considerata la migliore. Ennio diede inizio alla satira, scrisse opere teatrali, epigrammi opere epiche e parodiche plasmando la lingua latina (tra allitterazioni e giochi di parole). La sua opera più importante sono gli Annales, in cui partiva dalle origini di Roma, Enea e i sette re, arrivando poi alle guerre puniche. Quinto Ennio è un autore capace di portare la letteratura latina a un livello successivo.a cura di Yann EsvanPuoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Quinto Ennio:https://amzn.to/3AO8ceIMateriale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
23/5/2023
13:08
13 - Semonide di Amorgo: una poetica misogina e pessimista
Attraverso i controversi giambi di Semonide di Amorgo, e in particolare il biasimo delle donne, noto anche come Satira delle donne, abbiamo modo di vedere con chiarezza gli elementi misogini e antifemminili del mondo greco. Parte della restante poetica di Semonide è pessimista e questo pessimismo lo rese autore molto letto e amato da Leopardi. In questo episodio parleremo inoltre finalmente nel dettaglio di cosa erano le colonizzazioni e in che modo venivano fatte.a cura di Yann EsvanTraduzioni di Antonio AloniPuoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Semonide:https://amzn.to/3VsIwgUMateriale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
16/5/2023
11:37
12 - Terenzio: la commedia verso l'ideale di humanitas
Publio Terenzio Afro porta avanti un tipo di commedie romane più riflessive rispetto a Plauto e le infarcisce di elementi politici e di attualità. La sua vita e le sue opere (Hecyra, Adelphoe, Andria) mostrano come sia stato capace di portare avanti le sue idee nonostante le accuse di contaminatio e di essere stato solo un prestanome degli Scipioni. I prologhi diventano un modo per sfogarsi e parlare del mondo romano. Dopo di lui nella letteratura latina ci sarà sempre meno spazio per la commedia e il teatro.a cura di Yann EsvanVoce femminile di Carolina Caterina Minguzzi (instagram @carolcming)Puoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Terenzio:https://amzn.to/41yIgz6Materiale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
9/5/2023
14:41
11 - Esiodo: Le Opere Giorni e la storia degli uomini
Le Opere e i Giorni sono un'opera che riguarda la vita degli uomini e le loro sofferenze attraverso le celebri cinque età. Questo è un poema didascalico estremamente ricco e variegato: troviamo la prima favola del mondo greco, quella dell'Usignolo e dello sparviero, la vicenda di Prometeo e Pandora ma anche indicazioni sull'agricoltura e la vita di tutti i giorni. Non mancano elementi autobiografici con lo scontro con il fratello Perse che vuole rubargli l'eredità. In questo episodio andremo anche a vedere i poemi spuri: il catalogo delle donne e lo scudo. Dopo l'episodio dedicato alle Teogonia si conclude dunque il ciclo di puntate dedicate ad Esiodo.a cura di Yann EsvanTraduzioni di Daniele Bello e Graziano Arrighetti.Puoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Esiodo:https://amzn.to/3Glk1MFMateriale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
2/5/2023
13:05
10 - Cecilio Stazio: Vita e Opere di un commediografo dimenticato
Cecilio Stazio è un commediografo latino ormai dimenticato perché purtroppo poco delle sue opere e della sua vita è giunta fino a noi. Eppure dai frammenti che abbiamo emerge il quadro di un autore incredibile che, venendo da una cultura non ancora romanizzata, ha saputo fare proprio il genere teatrale e arrivare al successo. Per alcuni era superiore a Plauto e Terenzio, ma anche quando non era così era tenuto in grandissima considerazione, anche da autori come Orazio o Cicerone. Andiamo dunque a scoprire un nuovo autore della letteratura latina!a cura di Yann EsvanVoce femminile di Carolina Caterina Minguzzi (instagram @carolcming)Puoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Cecilio Stazio:https://amzn.to/3UE8ei6Materiale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
Lingue Vive è un podcast divulgativo dedicato alle letterature partendo dalla mondo greco e latino per arrivare, in futuro, fino ai giorni nostri. Ogni martedì verrà affrontato un autore diverso leggendo anche alcuni estratti delle sue opere, a volte anche scabrosi... Il podcast nasce dal desiderio di condividere una passione, sperando che possa essere contagiosa e fonte di discussioni costruttive. Ogni persona che, grazie al podcast, deciderà di leggere un'opera, sarà una conquista inestimabile.
Essendo un canale divulgativo troverete numerose semplificazioni che sono frutto di scelte consapevoli avendo sempre come punto di partenza la fruizione.
Il podcast e tutto l’universo legato a Lingue Vive è a cura di Yann Esvan, laureato magistrale in “lettere classiche” e professore di ruolo in un istituto romano.