Powered by RND

LingoScience IT

Lingo Lab
LingoScience IT
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 56
  • #55 La CIAT incontra l’afasia infantile
    ISKA sta per: Training Intensivo Linguistico per Bambini con Afasia. L'approccio è stato sviluppato nel 2007 sulla base dell'approccio CIAT presso l'Hegau-Jugendwerk Gailingen, un ospedale neurologico e centro di riabilitazione per bambini, adolescenti e giovani adulti. Nel 2020, Spencer ha valutato l'efficacia dell'approccio terapeutico ISKA. Commento finale a cura di Daniela Zampieri. Spencer, P. G. (2020). ISKA – Intensives Sprachtraining für Kinder mit Aphasie in Anlehnung an CIAT: Besonderheiten in Therapiesetting und Diagnostik sowie Ergebnisse zur Wirksamkeit. Sprache · Stimme · Gehör, 44(4), 199-204. DOI: 10.1055/a-1207-3520.
    --------  
    15:32
  • #54 Fare ginnastica per deglutire
    Nella terapia della disfagia si distingue tra manovre di deglutizione ed esercizi senza deglutizione, che possono avere un effetto positivo su di essa secondo il principio della neuroplasticità. La scoping review di Pu e Yao ha analizzato l'uso e gli effetti degli esercizi per tutto il corpo (whole body exercise) sulla funzione deglutitoria. Commento finale a cura di Michela Benvenuti. Pu, D., & Yao, T. J. (2023). The use and effects of whole‐body exercises on swallowing function: A scoping review. International Journal of Language & Communication Disorders, 58(4), 1357-1374
    --------  
    12:10
  • #53 Così come la balbuzie, anche la terapia è visibile nel cervello
    Le reti neurali coinvolte nel successo di un trattamento per la balbuzie sono ancora poco studiate. Korzeczek ed il suo team, nel 2021, hanno analizzato la neuroplasticità nelle persone che balbettano e che hanno seguito un percorso di fluency shaping. L'obiettivo era capire se e come il comportamento e le attività cerebrali cambiano grazie al trattamento logopedico. Commento finale a cura di Roberta Perosa. Korzeczek, A., Primaßin, A., Wolff von Gudenberg, A., Dechent, P., Paulus, W., Sommer, M. et al. (2021). Fluency shaping increases integration of the command-to-execution and the auditory-to-motor pathways in persistent developmental stuttering. NeuroImage, 245, 118736. https://doi.org/10.1016/j.neuroimage.2021.118736.
    --------  
    16:17
  • #52 Trattamento TUF: massima sfida, massimi risultati
    La terapia della sintassi è spesso lunga e difficilmente generalizzabile al linguaggio spontaneo delle persone trattate. La terapia TUF (Treatment of Underlying Forms) è uno degli sviluppi pionieristici degli ultimi 20 anni per quanto riguarda il trattamento delle strutture morfosintattiche nell'afasia di Broca. Thompson, C., & Shapiro, L. (2005). Treating agrammatic aphasia within a linguistic framework: Treat ment of Underlying Forms. Aphasiology, 19(10-11), 1021-1036.
    --------  
    19:29
  • #51 Morfosintassi: sfatiamo miti e sciogliamo dubbi con le Dottoresse Salvadorini, Rio & Cerminara - Parte II
    Continua l'episodio speciale con la seconda parte. Dopo aver sfatato alcuni falsi miti sulla morfosintassi nella prima parte, oggi continuiamo la chiacchierata con le Dottoresse Jenny Rio, Laura Cerminara e Renata Salvadorini. Parleremo di valutazione della morfosintassi e tanto altro.
    --------  
    41:14

Altri podcast di Salute e benessere

Su LingoScience IT

Fate il pieno di conoscenze per la pratica logopedica in 10 minuti con LingoScience! Carolina Zanchi e Giorgio Benedetti riportano in LingoScience interessanti scoperte attuali, così come risultati di ricerche rivoluzionarie del passato nel campo della logopedia. Un episodio del podcast tratta sempre uno studio specifico di interesse logopedico, dall'infanzia all'età adulta. Al termine verranno tratte conclusioni pratiche per la pratica clinica quotidiana.
Sito web del podcast

Ascolta LingoScience IT, Appuntamento con la psicoterapia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app