Powered by RND
PodcastScolasticoLingoScience IT

LingoScience IT

Lingo Lab
LingoScience IT
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 64
  • #63 Buone pratiche per la terapia dell’afasia. Cosa ne pensano i pazienti e i loro caregiver?
    Sarah J. Wallace e colleghi volevano capire se le persone con afasia e i loro caregiver pensano che le raccomandazioni di Aphasia United Best Practice siano utili, chiare, facili da capire e complete.Commento a cura di Francesca Blasiol.Wallace, S. J., Anemaat, L., Attard, M., Baker, C., Berg, K., Carragher, M., Isaksen, J., Ryan, B., Simmons- Mackie, N., Wang, E., Worral, L., & Shrubsole, K. (2024). Best Practice in Post-Stroke Aphasia Services According to People with Lived Experience. A Modified Nominal Group Technique Study. Aphasiology, 38(7), 1157-1179.
    --------  
    13:30
  • #62 Basta con gli esercizi di motricità orale: ripensare la terapia articolatoria
    Sebbene alcune recensioni abbiano già dimostrato che gli esercizi di motricità orale non sono efficaci nella terapia dei disturbi fonetico-fonologici, molti logopedisti continuano a ricorrervi. Le ragioni di tale scelta, ma anche i motivi per una rinuncia consapevole a tali esercizi, sono stati raccolti e valutati da Angerer e dal suo team in uno studio quantitativo.Commento finale a cura di Chiara Castellani.Angerer, L., Haberkern, A., & Lauer, N. (2025). Mundmotorische Übungen in der Artikulationstherapie: Ergebnisse einer Online-Befragung von Fachkräften der Logopädie/Sprachtherapie. Forum Logopädie, 39(2), 20–26.
    --------  
    14:24
  • #61 Disfagia post-intubazione: come diagnosticarla?
    Riconoscere e trattare la disfagia in tempo può evitare complicazioni cliniche serie come la polmonite da aspirazione. Il Gugging Swallowing Screen potrebbe essere un buon modo per fare uno screening della disfagia in terapia intensiva. Commento finale a cura di Ulrike Frank. Troll, C., Trapl‑Grundschober, M., Teuschl, Y., Cerrito, A., Gallego Compte, M. and Siegemund, M. (2023). A bedside swallowing screen for the identification of post‑extubation dysphagia on the intensive care unit – validation of the Gugging Swallowing Screen (GUSS)—ICU. BMC Anesthesiology, 23:122. https://doi.org/10.1186/s12871-023-02072-6.
    --------  
    17:39
  • #60 Le tecniche di modificazione della balbuzie sono davvero utili?
    La maggior parte delle terapie per la balbuzie prevede l'uso di tecniche volte a migliorare il controllo della balbuzie. Ma come vengono percepite queste tecniche dagli ascoltatori rispetto ad un eloquio balbettato e senza tecniche? Thales De Nardo e colleghi hanno provato a rispondere a questa domanda e i risultati del loro studio danno molto su cui riflettere. Commento finale a cura di Sara Marchetti. Studio originale: De Nardo, T., Tetnowski, J. A., & Coalson, G. A. (2023). Listener perceptions of stuttering and stuttering modification techniques. Journal of Fluency Disorders, 75, 105960.
    --------  
    16:11
  • #59 Altro che caramelle! Pepe di Cayenna e disfagia
    Eliane Lüthi-Müller ed il suo team di ricerca tedesco e svizzero si sono posti l’obiettivo di indagare l’effetto della capsaicina in forma di aerosol nel trattamento dell’insufficienza del riflesso della tosse in persone con disfagia neurogena. Per farlo, è stata testata una nuova forma farmaceutica che puó anche essere assunta dai pazienti autonomamente. Commento finale a cura di Giacomo Seccafien. Lüthi-Müller, E., Kool, J., Mylius, V., & Diesener, P. (2022). A new therapeutic approach for dystussia and atussia in neurogenic dysphagia: effect of aerosolized capsaicin on peak cough flow. Dysphagia, 37(6), 1814 1821.
    --------  
    15:20

Altri podcast di Scolastico

Su LingoScience IT

Fate il pieno di conoscenze per la pratica logopedica in 10 minuti con LingoScience! Carolina Zanchi e Giorgio Benedetti riportano in LingoScience interessanti scoperte attuali, così come risultati di ricerche rivoluzionarie del passato nel campo della logopedia. Un episodio del podcast tratta sempre uno studio specifico di interesse logopedico, dall'infanzia all'età adulta. Al termine verranno tratte conclusioni pratiche per la pratica clinica quotidiana.
Sito web del podcast

Ascolta LingoScience IT, Learning English Conversations e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

LingoScience IT: Podcast correlati