Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani a... Vedi di più
Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani a... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 336
I vini della DOC Cesanese di Affile | Il Lazio
Il Cesanese d’Affile non dà origine a una DOCG ma è la casa natale del vitigno Cesanese più elegante e fine, gelosamente custodito da artigiani come Formiconi e Raimondo. Scopriamo le caratteristiche del vino Cesanese di Affile.
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Cesanese d’Affile non dà origine a una DOCG ma è la casa natale del vitigno Cesanese più elegante e fine, gelosamente custodito da artigiani come Formiconi e Raimondo. Scopriamo le caratteristiche del vino Cesanese di Affile.
Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa
(*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/6/2023
10:06
I vini della DOCG Cesanese del Piglio | Il Lazio
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La DOCG laziale dedicata ai vini rossi nasce in un territorio piccolissimo dove la Cantina Sociale e Casale della Ioria hanno recuperato non solo il Cesanese ma anche un certo approccio alla collina che li ospita.
Dal disciplinare, al territorio fino ai vecchi e nuovi interpreti, approfondiamo questa DOCG laziale e i suoi segreti.
Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa
(*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
31/5/2023
12:32
Il vino dei Castelli Romani e la storia dell'azienda Omina Romana | Il Lazio
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. I Castelli Romani sono tra le denominazioni storiche della provincia di Roma. La tradizione però va oltre i disciplinari ed è così affascinante da aver portato il tedesco Anton Börner ad investire qui per il suo progetto Omina Romana.
Il vino dei Castelli Romani è un’istituzione per tutto il Lazio e per le scampagnate fuori porta.
Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa
(*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
28/5/2023
10:26
I migliori vini della DOC Roma | Il Lazio
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Un tempo i vigneti coprivano parte della città di Roma, tanto che oggi esiste una DOC dedicata ai vigneti più vicini al centro urbano e situati sui Colli Albani e Prenestini. Poggio Le Volpi interpreta la DOC Roma.
Che differenza c’è tra vini romani e vini romaneschi? Lo scopriamo andando a vedere da vicino questa denominazione e i suoi interpreti più gettonati.
Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa
(*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
24/5/2023
10:32
I vini di Tenuta di Fiorano, le dispute e i "Super Lazio" | Il Lazio
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il fenomeno dei Supertuscan ha visto una sua versione ante litteram partire proprio dalla zona di Fiorano. Un vino così leggendario da essere venduto solo in azienda e dall’aver dato origine ad una delle più grandi dispute familiari.
Dunque possibile produrre un Supertuscan in terra laziale? Fiorano è molto più di questo, è una tenuta che ha segnato la storia enologica italiana. Fiorano Bianco, Fiorano Rosso e i vini della Tenuta di Fiorano, raccontano una pagina importante del vino del nostro paese.
Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa
(*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani al mondo. Tantissimi approfondimenti sulle regioni italiane, francesi e del mondo, percorsi attraverso i territori più affascinanti, interviste ai protagonisti del settore e tanti how-to sono a tua disposizione da degustare al tuo ritmo.