Partiamo da domande leggere per girovagare come trottole nel campo della mente. Con le parole intrecciamo fili di scienza, di immaginazione e di leggerezza. Esc... Vedi di più
Partiamo da domande leggere per girovagare come trottole nel campo della mente. Con le parole intrecciamo fili di scienza, di immaginazione e di leggerezza. Esc... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 51
Ep. 49 Perché di sera ci vengono i brutti pensieri?
Si dice che i brutti pensieri vengano di sera, proprio quando ci tiriamo le lenzuola al naso e siamo pronti per chiudere gli occhi.Rimuginiamo così su pensieri spiacevoli, sulla lista delle cose che dobbiamo fare e in queste condizioni, non riusciamo più ad addormentarci.Ogni volta che mi succede, penso: “ma perchè non mi vengono di giorno tutte queste angoscie? Perché devo affrontarle proprio ora, che vorrei dormire?”Questa esperienza, che abbiamo provato un po’ tutti, è il prodotto di una condizione di stress che ha superato la personale soglia di tollerabilità.Secondo Rafael Pelayo, professore clinico di psichiatria e specializzato nella medicina del sonno alla Stanford University, c’è una spiegazione evolutiva all’insorgere di queste preoccupazioni “serali”.Durante il sonno, la mente si spegne lasciando il corpo inerme e alla mercé di minacce esterne. L’insonnia data dai “pensieri seriali”, è uno strumento difensivo con il quale, la parte più antica del nostro cervello protegge il corpo da un contesto ritenuto insicuro.Why Do I Feel More Anxious at Night?Overanxious and undersleptStress-Induced Functional Alterations in Amygdala: Implications for Neuropsychiatric DiseasesUnderstanding the stress response
24/5/2023
10:49
Ep. 48 Perchè non si trovano più i farmaci
Vi potrebbe essere capitato di cercare un farmaco e non trovarlo. Sta accadendo molto più fequentemente nel corso di questi due anni e le cause sono diverse e dipendenti fra di loro.A quanto pare, da uno studio condotto direttamente dalla Commissione Europea, il problema riguada l'intera Europa e non solo. Il Regno Unito sta vivendo la peggiore carenza di farmaci usati nelle terapie ormonali sostitutive come le pillole anticoncezionali o quelli usati per alleviare i disturbi relativi alla menopausa.Negli Stati Uniti, invece, segnalano problemi di fornitura di ibuprofene (tra l’altro manca anche in italia in alcune formulazioni) e un' inaspettata carenza di farmaci usati per curare il disturbo da deficit dell'attenzione.Le problematiche sono le stesse anche per paesi più distanti dal nostro, come i paesi dell’Asia, dell'America centrale e dell'Australia.Proviamo a capire perchè si fa così tanta fatica a trovare i farmaci di uso comune.Tackling distribution-related shortages of medicines: An Italian case study evaluated in the European Union frameworkHere's why some countries are experiencing medicine shortages – and what can be done to ensure supplyDrug Shortages Near an All-Time High, Leading to RationingRising Rate of Drug Shortages Is Framed as a National Security Threat
17/5/2023
12:14
Ep. 47 Cosa ho fatto negli ultimi mesi
Negli ultimi mesi sono successe un po' di cose, ed è giusto che mi prenda il tempo per raccontarvele.Alla fine dell'estate scorsa io e persone con le quali condivido molte cose, abbiamo deciso di fondare un'organizzazione di volontariato.L'obiettivo è fare progetti di welfare utilizzando la scienza come gancio e legaccio, capace di dare un ordine alle cose e sopratutto a noi.E così abbiamo fatto.Poi, durante l'autunno del 2022 è stata buttata lì, più volte, l'idea di fare un ciclo ben strutturato di eventi di divulgazione scientifica. L'idea ci piaceva e ci spaventava allo stesso tempo, ma la verità è che nonn sapevamo dove partire.Questa puntata racconta tutte le cose che mi sono successe negli ultimi tempi.
10/5/2023
11:05
Ep. 46 Come i capelli diventano ricci
Cosa succede all'interno del follicolo di un capello riccio?Perchè i capelli curvano?E ancora, perchè, durante una gironata di pioggia, i nostri capelli si arricciano e si increspano?Per scorpirlo dovete ascoltare questo episodio ;)per scrivermi: [email protected] per seguirmi Ig elena_accorsibuttiniSe vuoi sostenere l'esistenza di questo podcast puoi farlo mediante PayPal all'indirizzo [email protected] o mediante kofi https://ko-fi.com/elenaaccorsibuttiniBuon ascolto!
3/5/2023
14:09
Ep. 45 Pubblicità fantastiche e dove trovarle
In questo episodio di leggero ma non troppo leggiamo e commentiamo insieme alcune pubblicità, che sconsiglio di prendere come esempi se lavorate nel marketing.Scherzi a parte, una volta soffermati sull'uso delle parole,si ridimensiona di molto il messaggio e si colgono al volo allusioni tacite che distinguono la cattiva pubblicità da quella fatta a modino.Gli esempi fatti li trovate anche sul sito dello Iap, l'istituto di autodisiplina pubblicitaria.per scrivermi: [email protected] per seguirmi Ig elena_accorsibuttiniSe vuoi sostenere l'esistenza di questo podcast puoi farlo mediante PayPal all'indirizzo [email protected] o mediante kofi https://ko-fi.com/elenaaccorsibuttiniBuon ascolto!
Partiamo da domande leggere per girovagare come trottole nel campo della mente. Con le parole intrecciamo fili di scienza, di immaginazione e di leggerezza. Esce ogni giovedì alle 7:45.