Il sito dell'autore è https://www.giovannitoro.it/Le riviste con cui collabora l'autore:https://www.tuttodigitale.it/https://www.glieffettispeciali.it/Il cortometraggio realizzato dall'autore: https://youtu.be/bMkKKWeAwB4?si=VOMwdSn9d8E5U873
--------
9:27
--------
9:27
La rinascita della monnezza
Quattro chiacchiere sull'ultimo capitolo della serie Jurassic Park, ovvero "Jurassic World - La rinascita""Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai DINOSAURI?" https://www.spreaker.com/episode/dinomania-perche-amiamo-temiamo-e-siamo-incantati-dai-dinosauri--61608144
--------
36:39
--------
36:39
I personaggi con il potere della sceneggiatura e i film scritti male
(00:00:00) intro
(00:03:13) visioni, oracoli e altri mezzucci narrativi
(00:17:55) una sceneggiatura pigra e sciatta
Gli altri episodi che cito:La morte della cultura di massa: https://youtu.be/jve-G5NJnpYL'episodio su "Mercoledì": https://youtu.be/nETZxl_XkVo?si=Pws5YfXm62bfSI_s&t=1626"I villain di 007: i migliori, i peggiori e i più ridicoli": https://youtu.be/EtxQ-Sr_1-g
--------
32:46
--------
32:46
IA e cinema: “My Robot & Me”, l'interessante esperimento del WSJ
Fonti:Il video del WSJ: https://www.youtube.com/watch?v=US2gO7UYEfYL'articolo del WSJ: https://www.wsj.com/tech/ai/ai-film-google-veo-runway-3918ae28Il sito di VEO: https://deepmind.google/models/veo/VEO in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=GX-Me5xdtCMAronofsky e Primordial Soup:- https://www.almanaccocinema.it/focus/primordial-soup-la-scommessa-di-aronofsky-e-lai-nel-cinema/- https://deepmind.google/models/veo/our-partnership-with-darren-aronofskys-primordial-soup/La morte della cultura di massa: https://www.spreaker.com/episode/la-morte-della-cultura-di-massa--64276130
--------
37:48
--------
37:48
Salone del libro o salone dei saldi? Gli editori indipendenti contro Libraccio
Qualche considerazione sulla recente polemica sul Salone del libro di Torino che vede alcune decine di editori schierati contro Libraccio, la nota catena di negozi che vende libri usati.Due siti dove trovare il comunicato degli editori:https://ilmanifesto.it/il-problematico-stand-di-libraccio-al-salonehttps://www.lipperatura.it/considera-il-libraccio-le-fiere-e-gli-editori-indipendenti/"Si pubblicano troppi libri in Italia?" https://youtu.be/65VpsK0_RXY"Fiere di libri: un buon motivo per andarci" https://youtu.be/LPSPwonYKdQ"Il futuro del libro tra saloni, I.A. e social media" https://youtu.be/RLxcijCTL4cAlcuni dati sul mercato editoriale: https://www.aie.it/Portals/_default/Skede/Allegati/Skeda105-10449-2025.5.16/Il%20mercato%20del%20libro%20nei%20primi%204%20mesi%20del%202025.pdf?IDUNI=4imqsauwpxvxtn0b24movgyo5984
La Biblioteca del Gatto Rosso è un podcast su libri, narrativa e cinema: ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura. A partire dalla seconda stagione ho iniziato anche ad occuparmi di teorie della narrazione e tecniche narrative, ovvero di come funzionano le storie, anche dal punto di vista delle neuroscienze.Un nuovo episodio ogni venerdì.Gli episodi si possono ascoltare e vedere anche sul canale YouTube del podcast.Se volete rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il podcast iscrivetevi al sito, che ha anche la funzione di newsletter.----------------------------------------------------Lasciate che il gatto rosso vi porti nella sua biblioteca, tra libri, fumetti e film.