EP.35 BMW Storia e Successo
Benvenuti ! Oggi, un episodio dedicato a un gigante dell'ingegneria e del design: BMW.La storia di BMW inizia nel 1916 a Monaco, in Germania, non con le auto che conosciamo, ma come fabbrica di motori per aerei. Appena tre anni dopo la sua fondazione, un motore BMW spinge l'aereo di Franz Zeno Diemer a stabilire un record mondiale di altitudine. La svolta arriva nel 1923 con l'ingresso nel mondo delle motociclette, e pochi anni dopo, nel 1928, con l'acquisizione di una fabbrica che porta al primo modello automobilistico, la Dixi, ribattezzata BMW 3/15 PS. La prima vettura interamente progettata in casa, la BMW 3/20, vede la luce nel 1932.Gli anni '30 sono un periodo di grande fermento: BMW si distingue per vetture dal design aerodinamico, come la 331 e l'iconica BMW 328, un classico sportivo che domina le corse, vincendo la Mille Miglia nel 1938. Persino nel 1940, in un momento di grande produzione di motori aerei (ne furono realizzati 30.000 esemplari del modello 801), la BMW 328, in versione "aerodynamic coupé", trionfa nuovamente alla Mille Miglia.Ma la guerra porta sfide immense. Nel 1941, la produzione automobilistica viene sospesa per concentrare ogni risorsa su razzi e motori per aerei, inclusi alcuni dei primi motori jet al mondo, come lo 003. La fine del conflitto lascia un'azienda in macerie, con fabbriche distrutte o smantellate.La rinascita è lenta ma determinata. Dopo tre anni di inattività, nel 1948 BMW riparte con le motociclette, lanciando la monocilindrica BMW R24. La prima auto del dopoguerra, la 501, del 1951, non trova il successo sperato. Il vero punto di svolta arriva nel 1955 con la piccola Isetta, un ibrido di successo tra moto e auto, che conquista la Germania con oltre 200.000 esemplari prodotti. La focalizzazione sulle piccole vetture prosegue con il Model 700 nel 1959 e il Model 1500 nel 1962, che apre la strada alle future vetture sportive del marchio.Nonostante questi passi, alla fine degli anni '60 l'azienda si trova vicina al fallimento. La crisi viene superata con una strategia vincente: produrre vetture stradali di alta categoria, con un design convenzionale ma prestazioni da vera macchina sportiva. Da qui nascono modelli leggendari: nel 1973, la BMW 2002, dal design aggressivo, diventa la prima vettura di vasta produzione al mondo con motore turbo. Seguono la Serie 3 (1975), le coupé Serie 6 (1976) e la Serie 7 (1977).Gli anni '80 e '90 segnano una continua espansione e innovazione. In questo periodo, nel 1977, la BMW lancia la M Roadster, caratterizzata da un design rétro. E, "l'anno dopo", arriva la quinta generazione della Serie 3, che si rivela un enorme successo. Il segreto del successo di BMW, ieri come oggi, risiede nel suo profondo impegno per l'innovazione tecnologica, il design e la continuità del marchio.Unisciti a noi per scoprire di più su questa incredibile evoluzione!