EP.18 BANG & OLUFSEN Storia e Design
Ciao a tutti e benvenuti al nostro podcast! Oggi ci immergiamo nella storia affascinante di Bang & Olufsen, un nome che evoca eccellenza e design danese.Nata nel 1925 a Quistrup, vicino a Struer, Danimarca, dall'ingegno di Peter Bang (1900-57) e Svend Olufsen (1897-49), questa azienda ha iniziato con l'obiettivo di connettere ricevitori a batteria alla corrente di rete, dando vita al loro primo prodotto, il B&O Eliminator. Fin da subito, Peter Bang, un precoce sperimentatore di radio che aveva costruito un ricevitore di rete e appena rientrato da un viaggio di studio in America per seguire gli ultimi sviluppi tecnologici, e Svend Olufsen, un suo compagno di studi con la passione per la radio, hanno gettato le basi per qualcosa di unico. Nel 1929 presentarono la radio Five Lamper, collegata alla rete elettrica.Nonostante le critiche iniziali per l'estetica antiquata da parte dell'architetto Ole Wanscher, e le difficoltà della Seconda Guerra Mondiale – durante la quale B&O istituì un cruciale servizio radio clandestino per comunicazioni tra britannici e partigiani danesi, pagando il prezzo di un bombardamento della fabbrica nel 1945 proprio per i suoi legami con la resistenza – l'azienda si è sempre risollevata, ricostruendo prontamente la fabbrica e riprendendo la produzione.È a metà degli anni '50 che avviene la svolta: accusati di essere "una massa di incompetenti" dal celebre designer Poul Henningsen, per onorare il suo motto "Il marchio danese della qualità", B&O ha iniziato a collaborare con i maggiori architetti e designer danesi, fra cui Sigard Bernadotte e Acton Biorn. Questa scelta ha trasformato radicalmente i loro prodotti, che sono diventati sinonimo di forme raffinate e moderne e alta qualità, comunicando uno stile sofisticato a un pubblico ora molto più consapevole e ricettivo.Negli anni '60, B&O è stata all'avanguardia nel design di giradischi stereo integrati, per "quelli che discutono il gusto e la qualità prima del prezzo". Ormai pionieri della tecnologia audio, le rivoluzionarie creazioni di Jakob Jensen, un connubio di qualità superlativa e forme eleganti, con il loro "tocco facile" e "progettate di getto", hanno ridefinito il linguaggio del design nel campo dell'alta fedeltà.Anche di fronte alla concorrenza asiatica negli anni '80, B&O si è trovata a fronteggiare la situazione e per sopravvivere è stata costretta ad allearsi con la Philips. Nei primi anni '90, l'azienda ha cambiato strategia di mercato, privilegiando la produzione su ordinazione invece della produzione in serie. Sotto la guida di David Lewis, che era stato assistente di Jensen, è nato il rivoluzionario Beosystem 2500 (1991), col suo set "tutto compreso" che si staccava nettamente dalle anonime scatole nere della concorrenza.Oggi, B&O continua a essere un leader nel suo campo, sostenendo la filosofia che l'estetica è importante quanto la funzionalità e la facilità d'uso per i consumatori. I loro prodotti sono concepiti con un aspetto esterno in perfetto equilibrio con le componenti tecnologiche interne, comunicando in modo originale e netto i valori e i principi guida dell'azienda. Un viaggio attraverso l'innovazione, la resilienza e l'indomito spirito del design danese!