Powered by RND
PodcastScienzeLa voce delle rocce

La voce delle rocce

Comune di San Donato Milanese
La voce delle rocce
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • I depositi alluvionali della pianura
    Siamo giunti alla fine, è arrivato il momento di scoprire le caratteristiche del paesaggio di San Donato tra urbanizzazione e Pianura Padana.
    --------  
    1:18
  • Ceppo
    In questa stazione scopriamo il ceppo, una pietra da costruzione tipica della nostra regione risalente all’epoca romana e ancora oggi molto diffusa in edilizia. Possiamo trovare il ceppo anche nei pannelli che rivestono i pilastri di via Salvemini a San Donato.
    --------  
    1:33
  • Nascita e architettura delle Alpi
    Siamo quasi alla fine di questo viaggio alla scoperta della geologia in Lombardia. In questa stazione iniziamo a tirare le somme di un viaggio iniziato 300 milioni di anni fa suggerito dalle nostre montagne e dal sottosuolo della nostra pianura.
    --------  
    2:11
  • Arenaria di Sarnico e Pietra di Credaro
    110 milioni di anni fa nell’area lombarda avviene un cambiamento radicale: i sementi detritici prendono il sopravvento su quelli carbonatici. Scopri come avvenne questo cambiamento nell’ultima stazione.
    --------  
    1:06
  • Gruppo del Medolo, Selcifero Lombardo e Maiolica
    In questa stazione parliamo di tre corpi rocciosi ben stratificati, in particolare successione dal basso verso l’alto: medolo, selcifero lombardo, maiolica. Testimoniano un grande evento avvenuto 200 milioni di anni fa.
    --------  
    1:54

Altri podcast di Scienze

Su La voce delle rocce

Il Percorso Geologico del Parco Trepalle si articola su una passeggiata di circa 1 chilometro che ti permetterà di scoprire la storia geologica della Lombardia attraverso l'audioguida "La voce delle rocce". Leggendo gli strati di roccia come fossero pagine di un libro, potrai scoprire come il paesaggio lombardo si sia evoluto in trecento milioni di anni fino ai giorni nostri, passando per diverse epoche in un susseguirsi di differenti condizioni geologiche. Un sentiero della storia lastricato di meraviglie. Buon ascolto!
Sito web del podcast

Ascolta La voce delle rocce, Il ritmo della terra e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

La voce delle rocce: Podcast correlati