Powered by RND
PodcastMusicaLa musica in tasca - Trame Sonore Podcast

La musica in tasca - Trame Sonore Podcast

Oficina OCM
La musica in tasca - Trame Sonore Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • Incontro con Alexander Lonquich - Puntata 3
    In questa terza puntata Alexander Lonquich dialoga con Carlo Fabiano soffermandosi, in particolare, sulle intime corrispondenze tra il mondo del teatro e quello della musica da camera; e sul rapporto di empatia che si viene a creare con chi assiste all'esecuzione dal vivo. Il mito da sfatare? Per andare incontro al pubblico non si deve per forza semplificare; la complessità si può trasmettere e il pubblico è pronto ad accoglierla. Produzione: Oficina Ocm Mantova (oficinaocm.com), Gabriele Beretta (gabrieleberetta.com)
    --------  
    26:44
  • Incontro con Guido Barbieri - Puntata 2
    In questa seconda puntata Carlo Fabiano incontra Guido Barbieri. Dialogando ci raccontano la musica da camera da un punto di vista storico-critico, sfatando il falso mito che questo genere sia esclusivo patrimonio delle élite. In realtà sono numerose le realtà che favoriscono l’incontro tra musicisti dilettanti di tutto il mondo per suonare insieme e fare amicizia; tra tutte, l’ACMP (Association of Chamber Music Players). Produzione: Oficina Ocm Mantova (oficinaocm.com), Gabriele Beretta (gabrieleberetta.com)
    --------  
    24:30
  • Incontro con Giovanni Bietti - Puntata 1
    Carlo Fabiano e Giovanni Bietti dialogano per andare alla scoperta della musica da camera: una musica molto più semplice e immediata di quanto si possa pensare, una musica che si suona in piccoli spazi, raccolti, dove chi ascolta è strettamente a contatto con i musicisti; un’esperienza artistica intima e privata. Che cos’è veramente la musica da camera? Quanti generi ne esistono? Produzione: Oficina Ocm Mantova (oficinaocm.com), Gabriele Beretta (gabrieleberetta.com)
    --------  
    28:40

Altri podcast di Musica

Su La musica in tasca - Trame Sonore Podcast

Carlo Fabiano, direttore artistico di Oficina Ocm, dialoga con tre appassionati musicisti-divulgatori: Giovanni Bietti, Guido Barbieri e Alexander Lonquich. Ne deriva un manuale giocoso per apprendisti ascoltatori: perché la musica d'arte può essere approcciata con leggerezza, passione ed energia, senza timore e liberi da preconcetti. Musiche: Bartok, Dowland, Purcell e Beethoven interpretate da Duo Dragon fly e Hesperos Piano Trio Da una idea di Valentina Pavesi e Gabriele Beretta Produzione: Oficina Ocm Mantova (oficinaocm.com), Gabriele Beretta (gabrieleberetta.com)
Sito web del podcast

Ascolta La musica in tasca - Trame Sonore Podcast, OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app