R.E.M. negli anni '90 parte 1: Automatic for the People (con Dietnam)
Dopo il successo planetario di Losing My Religion da Out of Time, nel 1992 i R.E.M. sorprendono tutti scegliendo la strada più intima e malinconica.
Automatic for the People è un disco lento, orchestrale, riflessivo. Niente chitarre jangle, niente slanci pop: solo memoria, perdita e desiderio di senso, raccontati con una grazia dolente e cinematografica.
Con l'aiuto di Dietnam/Massimo Fiorio, musicista (Slumber, Canadians), scrittore (Roundhouse Kicks), influencer e podcaster (Libri brutti podcast), in questo episodio esploriamo la svolta più matura e poetica di Michael Stipe e soci — un album che sussurra, ma lascia il segno.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
SEGUI DIETNAM / MASSIMO FIORIO
Instagram: https://www.instagram.com/dietnam/
Roundhouse Kicks: https://welovechucknorris.blogspot.com/
Slumber: https://open.spotify.com/artist/71L83Pn2BvChDcH9DiFmL7?si=yI9OzNEkR9uQZg2HHFsKXg
Canadians: https://open.spotify.com/artist/2fIxaiz2rWlJvir7aQJBgL?si=c6IN5XBvR8yTy_XKn4x1GQ
Libri brutti podcast: https://open.spotify.com/show/6fuO3LTlYdDaAGx450ddGn?si=3e467dcdaee2422a
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
--------
1:30:29
--------
1:30:29
Quando arrivò Dio – I Black Sabbath oltre Ozzy
Nel 1980 i Black Sabbath fanno quello che sembrava impensabile: continuare senza Ozzy Osbourne.
Ma lo fanno nel modo più teatrale e potente possibile, chiamando Ronnie James Dio, ex Rainbow, e sfornando Heaven & Hell, Mob Rules, Dehumanizer e – anni dopo – The Devil You Know.
Un nuovo inizio fatto di metallo fuso, epica fantasy, e riff granitici.
In questa puntata di Infedeli alla linea esploriamo la trilogia (più uno) della seconda era Sabbath: meno droga e paranoia, più draghi, incubi industriali e redenzioni infernali.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory/Blue_Wave_Theory/jazz-hole/
--------
1:08:44
--------
1:08:44
Batteristi canterini: dal rullante al microfono
In questa puntata di Infedeli alla linea celebriamo (e talvolta subiamo) i batteristi diventati cantanti e frontman.
Dai progetti paralleli più assurdi alle velleità da solisti, passando per featuring improbabili, affrontiamo 10 esempi in cui chi normalmente stava dietro ha deciso di prendersi la scena.
Alcuni ci hanno stupito, altri… diciamo che ci hanno lasciati senza parole.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory/Blue_Wave_Theory/jazz-hole/
--------
50:43
--------
50:43
Tango: i Matia Bazar tra synth, eleganza e fantascienza pop
Nel 1983 con Tango i Matia Bazar abbandonano definitivamente le ballate melodiche e le atmosfere cantautorali degli esordi per entrare in una nuova era sonora.
È un disco che mescola synth-pop, tensioni new wave e melodie italiane futuriste, prodotto con grande raffinatezza e con uno sguardo proiettato più verso Berlino e Londra che verso Sanremo.
Un episodio dedicato a un disco elegantemente infedele, in cui il pop italiano si traveste da elettronica internazionale con Antonella Ruggiero voce aliena e magnetica come mai prima.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
--------
1:01:50
--------
1:01:50
I Foo Fighters cambiano pelle – There Is Nothing Left To Lose
Dopo due album ad alto volume e grande energia, i Foo Fighters si ritirano nella campagna della Virginia. Nel 1999 nasce così un disco sorprendentemente morbido, melodico e quasi emo. È davvero un cambio di rotta? O solo la quiete prima della tempesta? In questo episodio esploriamo There Is Nothing Left To Lose, forse il più sottovalutato dei loro dischi.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Su Infedeli alla linea - I dischi che cambiano tutto
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
Ascolta Infedeli alla linea - I dischi che cambiano tutto, Good Hang with Amy Poehler e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it