Powered by RND
PodcastMusicaMetalitalia Podcast

Metalitalia Podcast

Redazione Metalitalia.com
Metalitalia Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 51
  • S5E16 - Intelligenza Artificiale e metal, opportunità o inizio della fine?
    Nella sedicesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast parliamo di un tema molto dibattuto e parecchio complicato da sviscerare con una chiacchierata di poco superiore alla mezz’ora. L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo, modificando non solo le abitudini ma anche le attività produttive.Il comparto musicale non è chiaramente esente da questo genere di mutazione, basti pensare ai dibattiti recenti su copertine e registrazioni in studio. Tematiche come la tutela della proprietà intellettuale, appiattimento creativo e produzioni in serie sono ormai all’ordine del giorno, anche per band e artisti del nostro genere preferito.Proviamo a dare un inquadramento generale alla situazione parlandone con Sara Sostini, caporedattrice di Metalitalia e illustratrice, David Scatigna, proprietario di Metalitalia e responsabile informatico di lungo corso e Luigi Romano grafico, art director che lavora con gli eventi e il settore musicale da sempre. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
    --------  
    36:19
  • S5E15 - I 30 anni di “Draconian Times” dei Paradise Lost, “The Silent Enigma” degli Anathema e molto altro.
    Nella quindicesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast parliamo di un anno fondamentale per il cosiddetto gothic/doom metal, sottogenere che vedeva uscire nel 1995 diversi album che avrebbero nel tempo determinato la carriera e il successo di band importantissime.E’ il caso di “Draconian Times” dei PARADISE LOST, di “The Silent Enigma” degli ANATHEMA, “The Angel and the Dark River” dei MY DYING BRIDE, di “Mandylion” dei THE GATHERING e “Amok” dei SENTENCED.Ospiti della puntata Luca Pessina, caporedattore di Metalitalia, e Davide degli SHORES OF NULL. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
    --------  
    33:21
  • S5E14 - Exodus, anniversari e telenovele. Può esistere un altro Big Four?
    Nella quattordicesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast riprendiamo l’episodio numero dieci, in cui passavamo in rassegna i capolavori del thrash metal pubblicati nel 1985 e discutevamo sull’opportunità di considerare anche altre band in un ipotetico Big Four del genere alternativo a quello esistente.Gli EXODUS sono certamente da considerare tra i top player di genere (insieme agli OVERKILL, ai TESTAMENT e probabilmente anche ad altre band dell’epoca), un gruppo capace di incidere un capolavoro come “Bonded By Blood” nel 1985 che non sfigurerebbe certo vicino ai lavori migliori di gruppi come METALLICA, SLAYER, MEGADETH e ANTHRAX.Ma quanto i problemi di line-up degli EXODUS, non solo dietro al microfono, hanno influito nella carriera della band?Ne parliamo insieme a Luca Zironi dei GAME OVER e ad Andrea Intacchi redattore di Metalitalia. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
    --------  
    33:46
  • S5E13 - 30 anni di “Demanufacture” dei Fear Factory, ospite Milo Silvestro
    Nella tredicesima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast celebriamo uno degli album più importanti degli anni Novanta. "Demanufacture" dei FEAR FACTORY segnò una generazione di fan e di musicisti, riuscendo con il suo groove incredibile a catturare ascoltatori che mai altrimenti si sarebbero avvicinati a quelle strutture intricate e al cantato in growl.Nel 1995 anche altre band come MESHUGGAH e STRAPPING YOUNG LAD stavano affinando il proprio sound, ma è partendo dalla band di Dino Cazares e dal relativo lascito che la scena heavy di quel periodo cambiò radicalmente coordinate in ambito industrial, estremo o cyber che dir si voglia.Ne parliamo insieme al cantante dei FEAR FACTORY Milo Silvestro e al redattore di Metalitalia Maurizio "Morrizz" Borghi. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
    --------  
    42:24
  • S5E12 - L’Italia poteva essere un Paese per festival?
    Nella dodicesima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast proseguiamo la miniserie dedicata ai festival metal in Italia e alle difficoltà nell'organizzarli seguendo il modello europeo di stati come Inghilterra, Francia e Spagna.Ne parliamo con la persona che nel 1997 creò il GODS OF METAL, evento che bene o male fino all’inizio degli anni Dieci era il riferimento assoluto nel nostro Paese per chi viveva e respirava Metal.Andrea Pieroni è uno dei promoter che hanno maggiormente investito sulla scena heavy, sin dagli inizi della sua attività nei primi anni Novanta, fino a ora alla guida di MC2 Live. Oggi ci parla del Gods Of Metal, del ROCK THE CASTLE ma anche dei prossimi eventi organizzati dalla sua agenzia tra cui IRON MAIDEN a Padova e SLIPKNOT a Ferrara.Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
    --------  
    32:37

Altri podcast di Musica

Su Metalitalia Podcast

La Redazione di Metalitalia.com presenta Metalitalia Podcast! Segui con noi temi musicali, di attualità e curiosità con il supporto di ospiti speciali.
Sito web del podcast

Ascolta Metalitalia Podcast, ASCOLTARE e COMPRENDERE la MUSICA e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app