Powered by RND
Ascolta La Luce del Cinema nell'app
Ascolta La Luce del Cinema nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

La Luce del Cinema

Podcast La Luce del Cinema
Podcast La Luce del Cinema

La Luce del Cinema

LinkinMovies.it
aggiungere
La Luce del Cinema, il podcast della rivista online di cinema Linkinmovies.it vuole raccontare e capire il cinema contemporaneo attraverso l’approfondimento dei...
Vedi di più
La Luce del Cinema, il podcast della rivista online di cinema Linkinmovies.it vuole raccontare e capire il cinema contemporaneo attraverso l’approfondimento dei...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • 13. La Luce del Cinema della Mostra di Venezia (+Kyoshi Sugita)
    Prendendo spunto dallo svolgimento della 80a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, parliamo della luce “unica e sacra” della Mostra del Cinema. Successivamente, per non dimenticarci del cinema girato, parliamo della luce del cinema “sensoriale” di Kyoshi Sugita, regista giapponese che nel concorso delle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema 2023 ha presentato il suo ultimo film, Following tre sound.Questo il riassunto della puntata.00:30. Spiegazione delle finalità della puntata.03:24. La Luce del Cinema della Mostra del Cinema.22:46. La Luce del Cinema di Kyoshi Sugita. FIlm analizzati: A song I remember, Listen to light, Haruhara San’s recorder, Following tre sound.36:55. Programma editoriale di Linkinmovies.it a conclusione della Mostra della Cinema 2023. 
    9/9/2023
    38:23
  • 12. La Luce del Cinema di Lav Diaz
    Prendendo spunto dalla presenza come ospite speciale alla 19a edizione del Lago Film Fest, parliamo della luce del cinema “innovatore e libero” del regista filippino Lav Diaz. Nella puntata, quindi, spieghiamo il programma dell’edizione 2023 e gli obiettivi futuri del festival di cinema indipendente Lago Film Fest, illustriamo il palmares del 76° Festival di Locarno e ricordiamo il grande William Friedkin.Qui l’indice della puntata:00:27 News: presentazione del programma editoriale di Linkinmovies.it alla Mostra del Cinema 2023.03:39 News: film premiati al 76° Festival di Locarno con una breve approfondimento sul regista vincitore, l’iraniano Ali Ahmadzadeh, e su una piacevole scoperta, il regista malese Nelson Yeo.07:43 News: ricordo di William Friedkin anche attraverso la lettura di alcune pagine del libro di Renato Venturelli, Cinema noir americano 1960-2000.12:21 News: analisi della 19a edizione del Lago Film Fest 2023 e presentazione e spiegazione del progetto collegato Revine Lago, Capitale europea del cinema indipendente 2024. 16:43 La Luce del Cinema di Lav Diaz. Film analizzati: Batang West Side, Evolution of Filipino family, Heremias, book one: the legend of the lizard princess, Melancholia, Florentina Hubaldo CTE, Norte, the end of history, From what is before, A lullaby to the sorrowful mystery, The woman who left, Season of the devil, Genus Pan, When the waves are gone, Essential truths of the lake. 40:33 Cosa è successo al regista iraniano Saeed Roustayi?
    23/8/2023
    42:29
  • 11. La Luce del Cinema di Sofia Coppola
    Prendendo spunto dal programma della Mostra del Cinema 2023, descritto e approfondito su Linkinmovies.it, parliamo della luce del cinema “di intima solitudine” della regista americana Sofia Coppola. Nella puntata inoltre spieghiamo le richieste degli attori di Hollywood in sciopero, del ritorno al cinema della trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski e presentiamo il documentario di Anton Corbijn, Squaring the Circle (The Story of Hipgnosis).Qui l’indice della puntata:01:00 News: aggiornamento sull’attività editoriale di Linkinmovies.it.02:56 News: sciopero degli attori di Hollywood. Quali sono le richieste degli attori, quali le riposte delle major e un interrogativo finale.10:50 News: tornano nelle sale italiane restaurati in 4K Film Blu, Film Bianco e Film Rosso di Krzysztof Kieślowski.12:35 News: presentazione del documentario Squaring the Circle (The Story of Hipgnosis) di Anton Corbijn sullo studio Hipgnosis che nella seconda metà del Novecento ha realizzato le copertine degli album più famosi.16:04: La Luce del Cinema di Sofia Coppola.Film analizzati:  Il giardino delle vergini suicide; Lost in translation - L’amore tradotto; Marie Antoniette; Somewhere; L’inganno (+A very Murray christmas); On the rocks. 42:15 Avrò finito di leggere il libro La Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Gian Piero Brunetta?
    12/8/2023
    43:56
  • 10. La Luce del Cinema di Harmony Korine
    Prendendo spunto dall’assegnazione del Pardo d’onore Manor al 76° Festival di Locarno, parliamo della luce del cinema “sentimentalmente emarginato” del regista americano Harmony Korine.Nella puntata infatti, presentiamo brevemente il programma del Festival di Locarno, con una particolare attenzione per i film inseriti nel concorso internazionale, per poi tornare nuovamente sulla Mostra del Cinema 2023. Dopo aver riassunto quanto si conosce già, prima della conferenza stampa di presentazione dei concorsi, facciamo un punto su quali potrebbero essere i film francesi, asiatici e dal resto del mondo, selezionati per la selezione ufficiale.Qui l’indice della puntata: 00:27 News: aggiornamento sull’attività editoriale di Linkinmovies.it.03:35 News: elenco dei possibili film, francesi, asiatici e dal resto del mondo, che potrebbero essere selezionati per la 80esima Mostra del Cinema,10:21 News: presentazione del 76° Festival di Locarno 2023 con un’attenzione ai film selezionati per il concorso internazionale.17:42: La Luce del Cinema di Harmony Korine.Film analizzati:  Gummo; Julien donkey-boy; Mister lonely; Trash Humpers; Lotus community workshop (all’interno di The fourth dimension); Spring breakers; The beach bum.41:27 Chi ha vinto il Karlovy Vary International Film Festival?
    20/7/2023
    42:38
  • 9. La Luce del Cinema di Wong Kar-Wai
    Prendendo spunto dalla notizia della recente scomparsa dell’attore americano Alan Arkin, parliamo della luce del cinema “romantico/malinconico” del regista cinese, trapiantato a Hong Kong, Wong Kar-Wai. Nella puntata parliamo anche del nuovo progetto architettonico che sorgerà sulle ceneri del cinema Odeon di Milano (e ne tracciamo la storia), dell’apertura a Venezia della Nuova Scuola Sperimentale di Cinema e riassumiamo il profilo dell’attore americano Arkin.Qui l’indice della puntata: 02:24 News: breve storia del cinema Odeon di Milano e sua nuova collocazione d’uso a seguito della chiusura prevista per l’agosto 2023.06:17 News: apertura a Venezia della Nuova Scuola Sperimentale di Cinema e attività della Veneto Film Commission.07:28 News: profilo dell’attore Alan Arkin.10:36 La Luce del Cinema di Wong Kar-Wai.Film analizzati: As tears go by; Days of being wild; Ashes of time; Hong Kong Express; Angeli perduti; Happy together; In the mood for love; 2046; La mano (all’interno di Eros); Un bacio romantico; The grandmaster. 41:09 Esce davvero nei cinema Ho do you live? di Hayao Miyazaki?
    6/7/2023
    42:12

Altri podcast di Film e TV

Su La Luce del Cinema

La Luce del Cinema, il podcast della rivista online di cinema Linkinmovies.it vuole raccontare e capire il cinema contemporaneo attraverso l’approfondimento dei suoi interpreti.
Sito web del podcast

Ascolta La Luce del Cinema, Gilmore To Say: A Gilmore Girls Podcast e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

La Luce del Cinema

La Luce del Cinema

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store