Powered by RND

No Spoiler

OnePodcast
No Spoiler
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 113
  • Torna Call My Agent, al cinema arriva Il Maestro e "resuscita" La Mummia
    E' su Netflix "Terrazza sentimento", la nuova docu-serie in tre puntate che racconta gli sgradevoli fatti di cronaca legati al noto imprenditore Alberto Genovese. Se però avete voglia di qualcosa di più leggero, su Sky è in arrivo il terzo capitolo della serie "Call My Agent - Italia"; tra i nuovi protagonisti ci sono Luca Argentero, Michelle Hunziker, Aurora Ramazzotti, Stefania Sandrelli e tanti altri... Su Amazon Prime, intanto, sta per uscire il thriller psicologico "Malice", serie tv di sei episodi con David Duchovny e Carice Van Houten (era Melisandre nel "Trono di Spade"). Sulla scia dell'ufficializzazione della produzione di un nuovo film della saga, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata questa volta all'universo de "La mummia". E ancora: per gli amanti del tennis e di Pierfrancesco Favino, si avvicina l'appuntamento in sala con "Il maestro": il film, presentato a Venezia, è incentrato sulla vita di Raul Gatti, un maestro di tennis... decisamente rock 'n roll!See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    17:26
  • Il successo del Mostro, gli horror più visti, il ritorno di The Witcher
    L'italianissima miniserie di Stefano Sollima, "Il Mostro", ha raggiunto il primo posto tra le proposte internazionali più viste nel mondo su Netflix, quindi non solo in Italia, ma in tantissimi altri Paesi. E per chi è interessato ad approfondire la vicenda, su tutte le piattaforme audio è invece disponibile il podcast "Il Mostro di Firenze" prodotto da OnePodcast. Tornando a serie e cinema, tra le novità di questo periodo di Halloween spicca "Dracula-L'amore perduto", il nuovo film per il cinema di Luc Besson con Matilda De Angelis, mentre sui piccoli schermi è stato rilasciato il trailer della nuova, ultima, attesissima stagione di "Stranger Things" e sempre su Netflix è finalmente uscito il nuovo ciclo di puntate di "The Witcher". E proprio questa serie fantasy di origine polacca, giunta alla sua quarta stagione, è la protagonista della consueta rubrica "5 cose che non potete non sapere". Tornando al mondo dell'horror, Nielsen ha recentemente pubblicato l'elenco dei film di genere più visti negli USA: al primo posto "M3GAN 2.0" (disponibile in Italia solo a noleggio), l'immancabile "Scream" di Wes Craven (nel catalogo di Paramount+), ma anche titoli che sono horror solo "di sfuggita", come il classicone "Tremors". In chiusura, un'occhiata ad alcune news della settimana: i fan di "Scrubs" saranno felici di sapere che il revival della serie ha ora una data ufficiale, per gli appassionati della storia del tennis è in lavorazione un nuovo progetto su Björn Borg - ispirato alla sua recente biografia - mentre, a pochi giorni dalla sua uscita nelle sale, sta per arrivare su Netflix il "Frankenstein" di Guillermo del Toro. E a proposito di grande schermo, esce nei prossimi giorni "Una famiglia sottosopra", il nuovo film di Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    22:01
  • Stephen King porta i suoi fan a Derry, nello spin-off di IT, disponibile su Sky
    Si avvicina l'immancabile appuntamento con il Lucca Comics & Games, quest'anno caratterizzato anche dalla presenza di alcuni tra i protagonisti dell'acclamata "Stranger Things": gli attori sono pronti a introdurre l'ultimissima stagione della serie tv, mentre si parla già del suo spin-off, che però avrà nuovi personaggi e legami molto “leggeri” con la serie originale. Tra le altre novità di questa puntata: è ufficiale il reboot di Prison Break, che tornerà quindi con una nuova serie attesa prossimamente su Disney+; a quarant'anni dall'uscita di "Ritorno al futuro" arriva in libreria "Il ragazzo del futuro", il viaggio autobiografico del suo protagonista Michael J.Fox, concentrato questa volta sul periodo frenetico in cui si è ritrovato contemporaneamente a girare la serie "Casa Keaton" che l’ha reso famoso, ed il film cult che l’ha definitivamente consacrato. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" si concentra questa volta su uno dei più importanti mondi horror creati da Stephen King, quello di "It", il cui fascino è intramontabile: dopo il libro, la miniserie ed il film omonimo (con relativo sequel), sta per debuttare su Sky "Welcome to Derry", una storia parallela ambientata proprio nella mitologica location di It. Da non perdere!See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    17:59
  • Tanti Ritorni al… passato: tornano I Pronipoti, Supercar ed anche Peaky Blinders
    Anche questa settimana diverse novità con un occhio al passato: Jim Carrey è pronto ad interpretare il papà George nel nuovo film ispirato a "The Jetsons - I Pronipoti', mentre gli autori di "Cobra Kai" (già a sua volta seguito di "Karate kid") stanno lavorando ad un nuovo progetto basato sulla serie TV anni '80 "Supercar". E a proposito di grandi ritorni (ma decisamente più "freschi"), è ormai certo quello di "Peaky Blinders": gli Shelby, infatti, sconvolgeranno di nuovo la città di Birmingham per altre due nuove stagioni. Per restare in tema con la nostalgia, in occasione del suo quarantesimo compleanno, "Ritorno al futuro" sarà al cinema ancora una volta, anche se solo per un giorno. La rubrica "5 cose che non potete non sapere", viceversa, è dedicata a qualcosa di davvero recente e non legato a successi del passato: la serie thriller Netflix "The Diplomat" con Keri Russell e Rufus Sewell, che è appena tornata con la sua terza stagione. E tra le novità più attese del momento, da citare l’arrivo nelle sale di due film che erano stati presentati a Venezia: "Bugonia", il nuovo di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, ed anche il "Frankenstein" di Guillermo del Toro. A questi si aggiunge anche la commedia "La vita va così" di Riccardo Milani, che ha aperto in questi giorni la Festa del Cinema di Roma. Infine, per chi preferisce restare sul divano di casa, sarà a giorni su Netflix l'attesissima serie diretta da Stefano Sollima, "Il mostro", incentrata sui delitti del mostro di Firenze.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    18:07
  • Woody Allen fa 90, le serie tv sportive, tutto su Sherlock Holmes e la nuova Task
    Il nuovo libro di Paolo Carelli "Sport e serialità televisiva" offre lo spunto per ricordare alcune tra le serie tv più belle legate al mondo dello sport, come: "Ted Lasso" per il calcio, "Cobra Kai" - spin off di Karate Kid, "Senna", ispirata alle vicende del pilota F1 o "Glow", originalissima narrazione dedicata al wrestling femminile. Ma i titoli da riscoprire e recuperare sono tanti… Sulla scia dell'uscita della nuova serie “Sherlock & Daughter” proposta da Sky Investigation, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata all'universo di Sherlock Holmes, personaggio letterario nato dalla fantasia di Arthur Conan Doyle, protagonista di mille trasposizioni cinematografiche e televisive. E a proposito di serie tv, è in arrivo su Sky la miniserie "Task", che vede Mark Ruffalo impegnato nella caccia ai rapinatori, mentre la BBC sta lavorando ad una docuserie su Liz Taylor prodotta da Kim Kardashian. Anche per chi ha voglia di andare al cinema non mancano le alternative. In occasione del suo novantesimo compleanno, tornano nelle sale per qualche giorno alcuni tra i film più belli di Woody Allen, come: "Match Point", "Accordi e disaccordi", "Tutti dicono I love you" e "Harry a pezzi". Sempre al cinema, è finalmente uscito "Tron: Ares" con Jared Leto, nuovo capitolo del franchise cinematografico di Tron.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    20:55

Altri podcast di Film e TV

Su No Spoiler

Curiosità, aneddoti e news provenienti dalle serie TV più interessanti del momento con un occhio di riguardo ai titoli che hanno fatto la storia di questa moderna forma di narrazione. Antonio Visca racconta quali sono gli elementi e le ragioni per cui milioni di persone nel mondo regolano la propria vita in base alla serialità televisiva. No Spoiler è la versione podcast dell’omonimo programma in onda tutti i sabati dalle 20 alle 21 su Radio Deejay.
Sito web del podcast

Ascolta No Spoiler, Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

No Spoiler: Podcast correlati