Powered by RND
PodcastFilm e TVRecensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Fabrizio Carollo
Recensioni CaRfatiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 741
  • Recensioni CaRfatiche - Un agente segreto al liceo (William Dear 1991)
    La settimana podcast CaRfatica inizia con la mia tipica nostalgia anni 80/90 e con questo film carino carino da matti, che mescola azione, romanticismo e ironia nella giusta miscela, parodizzando, ma mai ridicolizzando le pellicole alla James Bond.Richard Grieco interpreta il nostro Michael Corben, studente del liceo che, per riparare alla materia di francese e aggiudicarsi così il diploma, deve seguire la classe e la severissima professoressa Groeber in Francia.Nel frattempo, sarà però scambiato per l'agente segretissimo Michael Corben, caduto in azione mentre indagava sul misterioso e carismatico Augustus Steranko.Da qui, una sequela di divertenti scambi di persona, avventure e gadget improbabili, con cui il giovane dovrà sconfiggere i cattivacci e salvare la sua bella. Ce la farà?Ottimo B Movie fatto con passione, da un soggetto del grande Fred Dekker, purtroppo andato a scomparire...ma che potete recuperare grazie ad un Bluray d'importazione che contiene l'audio italiano.Veramente un cult di inizio anni 90, che mi sparavo spesso in TV e una colonna sonora davvero COOL!!!
    --------  
    23:59
  • Recensioni CaRfatiche - Consigli Streaming veloci veloci (AA.VV. 2025)
    Per dare il bentornato a me, ma soprattutto a voi, che mi ascoltare con tanto coraggio e mi sostenete sempre con tanto affetto, questa volta le Recensioni CaRfatiche e il sottoscritto vi danno qualche consiglio streaming molto veloce, ma anche molto appassionato.Quattro film che mi sono visto mentre ero in vacanza (perché la voglia di cinema non scema mai e poi mai!) e dei quali mi va un pochino di raccontarvi, assieme a qualche aneddoto spero divertente delle mie ferie!Fatemi sapere se avete già visto questi film, se li guarderete, se li avete apprezzati oppure no.Come sempre, grazie di cuore a tutti voi, che state facendo crescere e germogliare questa inutile e cazzara rubrica podcast e soprattutto state facendo crescere il sottoscritto!Vi voglio bene! Specialmente, se andate al cinema!!!
    --------  
    46:47
  • Recensioni CaRfatiche - Smoke (Wayne Wang 1995)
    La splendida amicizia tra il tabaccaio Auggie e lo scrittore in lutto Paul. Anime sensibili, che cercano di capire il mondo in cui vivono, attraverso il susseguirsi di personaggi egregiamente caratterizzati, in questo piccolo film, che però è enorme al tempo stesso.Basterebbe solamente il commovente finale per consigliarne la visione. Un cast corale, tra cui spiccano Harvey Keitel e William Hurt, ma anche un immenso Forest Whitaker, protagonista di una scena intensa e bellissima.Una piccola perla di cinema dimenticato. Di quel cinema d'autore, che non è mai banale né noioso. Una storia fatta di personaggi, di splendidi dialoghi...una minuscola fetta di mondo, che non è poi così scontata come si può pensare e che ha la sua importanza giorno dopo giorno, dettaglio dopo dettaglio, fotografia dopo fotografia.
    --------  
    33:44
  • Recensioni CaRfatiche - Io sono Nessuno 1 e 2 (Ilya Naishuller 2021, Timo Tjahjanto 2025)
    Le Recensioni CaRfatiche tornano, dopo un piccolo ma meritato periodo di vacanza, con una puntata che comprende due film da non perdere, sempre secondo il parere del sottoscritto, almeno.Le due pellicole dedicate alle gesta di Hutch Mansell e della sua famiglia, per quanto mi riguarda rappresentano un modo frizzante, intelligente e ben riuscito di dare al pubblico un'azione fresca e mai pomposa né frenetica, condita da una grande e giusta dose di ironia.Due film molto diversi nel tono, ma altrettanto intrattenenti, che al cinema non hanno avuto il successo che meritavano, ma che sono già cult per molti e quindi ve li consiglio assolutamente, perché se non siete amanti dell'azione caciara, che si prende fin troppo sul serio, allora amerete Bob Odenkirk e il suo personaggio.Ovviamente, attendo il capitolo tre!
    --------  
    30:50
  • Recensioni CaRfatiche - Warfare tempo di guerra (Alex Garland, Ray Mendoza 2025)
    Già dalla sequenza iniziale, questo film mi ha rapito totalmente e tutto il resto è qualcosa che perfino definire cinema di alta qualità è riduttivo.Alex Garland e Ray Mendoza creano un'esperienza totale, immersiva, stracolma di tensione, dove il sonoro e la regia la fanno da padrone, assieme all'ottima recitazione.Una storia realmente vissuta da Mendoza, durante la guerra in Iraq, nel 2006, subito dopo la battaglia di Ramadi.Per me assolutamente da vedere più volte al cinema. Una pellicola girata in tempo reale. Coraggiosa, necessaria, per niente propagandistica e sicuramente tosta, non adatta al pubblico più sensibile...ma io credo e spero che col tempo sarà un fottuto capolavoro.
    --------  
    38:08

Altri podcast di Film e TV

Su Recensioni CaRfatiche

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!
Sito web del podcast

Ascolta Recensioni CaRfatiche, Desperately Devoted e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app