Powered by RND
PodcastFilm e TVRecensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Fabrizio Carollo
Recensioni CaRfatiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 682
  • Recensioni CaRfatiche - Consigli Streaming! (AA.VV. 2025)
    Questa volta, il vostro CaRfa approccia una puntatina un po' particolare.Un episodio veloce, nel quale vi consiglio quattro pellicole che ho appena visto e che potete recuperare sulle piattaforme streaming più note.Tra azione, fantascienza e horror, quattro pellicole che non sono affatto capolavori, ma che intrattengono e sono in grado di far trascorrere una serata senza pensieri.Fatemi sapere se li avete visti o meno e se, dopo questa recensione, ne recupererete qualcuno o magari anche tutti.
    --------  
    37:06
  • Recensioni CaRfatiche - Highlander, l'ultimo immortale (Russell Mulchay 1986)
    Ebbene sì, è successo anche al vostro CaRfa. Spotify mi ha bacchettato, dicendo che inserisco musica protetta da copyright nelle mie puntate, quindi minacciando di cancellarle, se non faccio il bravo.Al di là del fatto che, per quanto mi riguarda, l'arte è libera e va liberamente condivisa, altrimenti ci troviamo davanti al solito regime dittatoriale, come praticamente tutto in sto cazzo di mondo, è vero che farò un pochino di attenzione d'ora in avanti, ma per quanto mi riguarda Spotify può andare allegramente a farsi fottere.La musica la pubblico lo stesso, come citazione e pubblicità al film che recensisco e poi vediamo che succede.Ci vuole ben altro per fermare le RECENSIONI CARFATICHE!!!Detto questo, oggi si inizia la settimana con un classicone, ovvero quell'Highlander che a me personalmente non ha mai fatto impazzire più di tanto, da ragazzo. Però, devo dire che a questa recente visione, mi ha preso molto di più e quindi consiglio anche a voi un rewatch, se magari non lo trovavate convincente ai tempi.Lambert protagonista azzeccatissimo, Connery ha sempre il suo fascino e Clancy Brown cattivo da brividi, per una pellicola sicuramente figlia dei suoi tempi, che che non manca di essere gradevole anche oggi.Ma gli altri immortali che fine hanno fatto??? Sono tutto MORTI??? Eccheccazz...!!!
    --------  
    35:27
  • Recensioni CaRfatiche - I Peccatori (Ryan Coogler 2025)
    I due fratelli gemelli Smoke e Stack tornano nel loro paese natio, dopo aver lavorato a Chicago per Al Capone. Intenzionati ad aprire un locale per soli neri, dove si suona blues, i due verranno aiutati da amici e vecchi amori, ma qualcosa di maligno è in agguato nelle tenebre...Non è assolutamente ammissibile che vi lasciate sfuggire questa straordinaria pellicola dalla sala!I Peccatori è un film sentito, di pancia e di cuore, dove la musica ha una importanza fondamentale e c'è ben più di una scena che resta impressa nella memoria.Ryan Coogler, alla sua opera migliore, trasporta lo spettatore in un viaggio indietro nel tempo, tra amori perduti, poesia, danze coreografate magnificamente, ma anche tra orrore e sangue.Michael B. Jordan perfetto nel doppio ruolo, così come sono bravissimi tutti gli altri attori. Un film che omaggia, ma che prende anche la propria strada.Un film visivamente intrigante e istintivo...come istintiva è questa mia recensione. Buon ascolto.
    --------  
    32:49
  • Recensioni CaRfatiche - Searching/Missing (Aneesh Chaganty 2018, Nick Johnson 2023)
    Questa volta, il vostro affezionato CaRfa vi parla di ben due pellicole che dovete assolutamente recuperare.Due film molto simili tra loro, nei quali la tecnologia è fondamentale per cercare persone scomparse, trovare indizi e svelare segreti e identità nascoste. In Searching, un padre deve ritrovare sua figlia, mentre in Missing la protagonista è un'adolescente alla ricerca della madre sparita durante una vacanza con il suo compagno.Due thriller moderni, giocati quasi esclusivamente dal punto di vista degli schermi di computer, tablet e smartphone, ma ciononostante non risultano mai noiosi.Il ritmo è sempre dinamico, le scelte narrative non risultano mai banali né scontate e il mondo della rete è messo in scena in maniera veramente interessante...inoltre, nel secondo film, c'è un Joaquim De Almeida super simpatico e tenerissimo!Mi raccomando, non ve li perdete, che poi vi interrogo, eh???
    --------  
    28:17
  • Recensioni CaRfatiche - Mimì il principe delle Tenebre (Brando De Sica 2023)
    Mimì è un adolescente orfano e affetto da una malformazione ai piedi. Lavora come pizzaiolo a Napoli ed è un ragazzo estremamente timido e spaventato dal mondo, ma anche di una sensibilità unica.Un giorno, incontrerà Carmilla, ragazza dark convinta di essere discendente del Conte Dracula. Tra i due scoccherà l'amore.Inizialmente snobbato, con un trailer che non mi aveva detto più di tanto, l'opera prima di Brando De Sica si rivela essere invece potentissima e perfettamente sospesa tra romanticismo e terrore.Una pellicola ben diretta e ben recitata da un cast di giovanissimi, per raccontare anche temi importanti come la solitudine, il bisogno d'affetto e di accettazione ed i disturbi mentali. Ma dove anche il vampirismo viene raccontato con mistero e fascino, attraverso una Napoli ipnotica ed estremamente suggestiva.Finale non adatto ai deboli di stomaco, siete avvertiti.
    --------  
    29:12

Altri podcast di Film e TV

Su Recensioni CaRfatiche

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!
Sito web del podcast

Ascolta Recensioni CaRfatiche, Storyline e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app