Powered by RND
PodcastFilm e TVRecensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Fabrizio Carollo
Recensioni CaRfatiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 771
  • Recensioni CaRfatiche - The Toxic Avenger (Macon Blair 2025)
    Winston Gooze, impacciato custode e tuttofare di una potente industria farmaceutica che inquina St.Roma Village e causa malattie ai suoi abitanti, finisce in una vasca di rifiuti tossici e diventa un vendicatore deforme e mutante, dotato di superpoteri, che raddrizza i torti a modo suo, fino a confrontarsi con il cattivissimo proprietario dell'azienda per la quale lavorava.Non c'è il respiro della Troma, in questo remake/reboot del classico originale e lo si vede immediatamente dai primi minuti di film, già da una fotografia troppo brillante e pop.Pur essendo stato benedetto da Kaufman, che fa anche un piccolo cameo, The Toxic Avenger moderno fa parte di quel cinema ormai ineluttabilmente "family friendly", che non vuole essere cattivo oltremisura e tantomeno cinico, ma che personalmente mi ha divertito e intrattenuto, anche se a fasi alterne.Un qualsiasi confronto con la pellicola del passato risulta impietoso e inutile. Il cinema è cambiato irrimediabilmente e bisogna che ci facciamo i conti, purtroppo.Bravi comunque tutti gli attori, Kevin Bacon cattivissimo di lusso e qualche momento divertente, obiettivamente non manca. A voi il giudizio finale.
    --------  
    34:56
  • Recensioni CaRfatiche - Bugonia (Yorgos Lanthimos 2025)
    Due cugini apicultori, fanatici delle teorie del complotto, sono convinti che la cinica CEO di una potente industria farmaceutica sia in realtà una regina aliena mandata in avanscoperta per spianare la strada allo sterminio del genere umano. La rapiranno e tenteranno di tutto per costringerla a rivelare la sua vera natura e le sue reali intenzioni.Imperniato dalla sempre lucida follia, ma anche da una regia sempre più complessa e completa, che omaggia enormi registi del passato, Lanthimos realizza una nuova opera che incanta, appassione, inorridisce e lascia spiazzati in quello che è uno dei finali più belli e più giusti degli ultimi anni.Emma Stone e Jessie Plemons fanno a gara di bravura, ma anche gli altri attori se la cavano benissimo. Riprese splendide, la sensazione del dubbio persistente, fino al raggiungimento della verità e una colonna sonora potente e squisitamente vintage, regala un prodotto che dividerà certamente, come quasi tutte le opere del regista greco...ma è un cinema che personalmente adoro e che merita di essere portato avanti nel tempo.Anche questo, nella TOP 2025!
    --------  
    34:04
  • Recensioni CaRfatiche - Good Boy (Ben Leonberg 2025)
    Todd, ragazzo affetto da una patologia respiratoria cronica, si trasferisce nella casa di campagna che fu di suo nonno, insieme all'inseparabile cane Indy.Lo stabile è però infestato da una presenza maligna che minaccia il giovane e che solo Indy può vedere. Spetterà al Tolling Retriever il compito di proteggere il suo padrone.Lungometraggio d'esordio di Leonberg, che prende il suo cane come protagonista. In realtà, una delle poche cose buone presenti in questo horror che troppe persone definivano il migliore dell'anno, suscitando in me una comprensibile perplessità.Pur apprezzando l'esperimento di porre il tutto sotto il punto di vista canino e confermando che Indy recita meglio di tanti cani attori bipedi, il film però non riesce mai a decollare, risultando troppo allungato in parecchi momenti e infarcito di tanti, troppi jumpscare.C'è sicuramente atmosfera, ma questo Good Boy si stiracchia inutilmente, per una narrazione che poteva tranquillamente essere condensata in un mediometraggio al massimo, rendendo certamente molto di più. Inoltre, il finale parecchio criptico può anche essere soddisfacente per alcuni e stimolare a possibili interpretazioni, ma anche scontentare molto altri estimatori di un tipo di horror più immediato.In ogni caso, lo trovate su Prime Video e potrebbe essere, al netto dei difetti, una visione quantomeno curiosa.
    --------  
    22:22
  • Recensioni CaRfatiche - Il mio nome è Bond...Timothy Bond! (John Glen 1987, 1989)
    Da tempo, volevo rendere giustizia a queste due pellicole appartenenti ad una delle saghe più celebri al mondo e nel mio piccolo spero di invitarvi alla visione o al rewatch se già li avete visti.Timothy Dalton, per quanto mi riguarda, è un ottimo James Bond e sia Zona Pericolo che Vendetta Privata sono due pellicole che non sfigurano accanto a quelle più blasonate di Connery, Moore e compagnia bella. Regalandoci un agente segreto con licenza di uccidere molto più vicino alla controparte letteraria di Fleming, Dalton regala al pubblico un eroe sicuramente più fallibile e più sofferto, come sarà poi Daniel Craig in seguito.Ottima regia, bellissimi effetti artigianali e nemmeno i villains sono da dimenticare, in una ridda di avventure al cardiopalma e storie che ancora oggi sono puro intrattenimento e non sono poi invecchiate malaccio, no?Buon ascolto e recupero.
    --------  
    50:44
  • Recensioni CaRfatiche - After the Hunt (Luca Guadagnino 2025)
    Guadagnino è un mostro!Uno dei migliori registi che il mondo abbia mai conosciuto e che il nostro cinema si è lasciato vergognosamente sfuggire. Un uomo che trasuda passione, sperimentazione e professionalità in qualsiasi genere ed inquadratura si cimenti.Un uomo che, dopo il bellissimo Queer, quest'anno regala la seconda opera e punta il dito sul sessismo, la misoginia, le molestie e le false e vere accuse che possono rovinare la vita e riportare a galla sensi di colpa e segreti mai sopiti.Un cast perfetto regge benissimo le appassionanti due ore e mezza di durata, per una storia che mette a disagio e pone un sacco di interrogativi e dubbi su cosa stiamo veramente diventando.Trent Reznor e Atticus Ross ancora e sempre leggendari nel rendere la colonna sonora una delle protagoniste indiscusse di quest'opera che è una delle migliori del 2025!
    --------  
    50:33

Altri podcast di Film e TV

Su Recensioni CaRfatiche

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!
Sito web del podcast

Ascolta Recensioni CaRfatiche, Seratina NERD! e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app