Powered by RND
PodcastFilm e TVRecensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Fabrizio Carollo
Recensioni CaRfatiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 731
  • Recensioni CaRfatiche - Weapons (Zach Cregger 2025)
    17 bambini, alunni di una classe di un paese della provincia americana, scompaiono improvvisamente alle ore 2.17 di una notte che sembra essere come tante.Le riprese delle telecamere di sicurezza sembrano evidenziare una fuga consapevole dei ragazzini, ma forse c'è qualcosa di più inquietante nell'ombra.L'insegnante della classe, accusata dalla comunità di sapere qualcosa e il padre di uno degli scomparsi indagano.Surreale, grottesco, umoristico, inquietante, tensivo e molto altro, Weapons è ben più di un semplice horror. Forse non perfetto, ma di certo incredibilmente maturo ed ispirato e pronto a far discutere ed incazzare, ma anche stimolare la creatività e la mente dello spettatore.E questa folle puntata podcast ne è la prova.Buon ascolto.
    --------  
    1:05:22
  • Recensioni CaRfatiche SPECIAL - Al progredire della notte, chiacchierata con il regista Davide Montecchi
    E vai di altra puntata special!Questa volta, il vostro CaRfa, dopo la soddisfacente visione de Al progredire della notte, horror italiano indipendente, ma fatto con tanta passione e tanto mestiere, ha deciso di contattare il regista Davide Montecchi e fare con lui una bella e sfacciata conversazione sulla genesi di questa pellicola ricca di atmosfera, che parla di Metafonia (non vi dico cos'è, dovete fare le vostre ricerche!) e di sfumature non sempre belle dell'animo umano.Ma si parla, come sempre, anche di cinema in generale, di quei film che hanno ispirato un mestiere e delle proprie esperienze personali.Buon ascolto e grazie ancora a Davide per la grande disponibilità!Recuperate assolutamente questo film, che tanto piccolo poi non è, anche per sostenere sempre e comunque il nostro cinema di genere horror, troppo spesso avvolto nell'ombra!Di seguito il link dove potrete noleggiarlo :https://streaming.cgtv.it/prodotto/al-progredire-della-notte/?v=501ea60ed5cb
    --------  
    1:01:14
  • Recensioni CaRfatiche - Elio (Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafian 2025)
    Elio è un ragazzino che ha perso i genitori. Vive con la zia, che non ha molto tempo per occuparsi di lui, tanto è presa dal suo lavoro. Convinto di poter contattare gli extraterrestri, Elio farà di tutto per essere preso da questi ultimi e portato su un altro pianeta.Ci riuscirà, vivendo un'avventura pazzesca e stringendo una splendida amicizia con il figlio di un dittatore spaziale, ma capirà anche che forse tutto l'affetto di cui ha bisogno, è proprio sulla Terra, ora così lontana...29° film d'animazione Pixar, che è una vera perla e un tripudio di mille emozioni che coinvolgono. Peccato che il pubblico non abbia premiato un film che contiene azione, umorismo e mette in scena uno spazio colorato, dinamico e misterioso, colmo di citazioni a celebri film di fantascienza.Mi è rimasto nel cuore e spero rimarrà anche nel vostro, se lo andrete a vedere.
    --------  
    33:37
  • Recensioni CaRfatiche - Una pallottola spuntata (Akiva Schaffer 2025)
    Tenete Frank Drebinm squadra di polizia! Nuova versione!"Con questa frase, Liam Neeson si presenta egregiamente al pubblico, dimostrando di aver raccolto a piene mani ed in maniera ottima, la difficile eredità lasciata da un gigante come Leslie Nielsen, nella iconica e irriverente trilogia originale dei geniali Zucker-Abrahams-Zucker che ha fatto la storia della parodia!Avevo terrore per l'uscita di questo requel che sembrava davvero fuori tempo massimo e che azzardava il protagonista di Io vi troverò come il figlio del Tenente Drebin.Beh, che posso dire? Per quanto mi riguarda, la scommessa è stata vinta in pieno da Akiva Schaffer, che regala al pubblico una pellicola affatto politically correct, con un protagonista che si diverte e si prende in giro continuamente.In alcuni momenti, avevo il mal di pancia dal ridere, quindi consigliatissimo! Bravi tutti gli altri attori, da una Pamela Anderson in grande forma, a un Danny Houston cattivissimo e imbranato!E rimanete fino alla fine dei titoli di coda, mi raccomando!
    --------  
    31:57
  • Recensioni CaRfatiche - Girolimoni, il mostro di Roma (Damiano Damiani 1972)
    Un film gigantesco, con un Nino Manfredi che va veramente oltre nella recitazione.La devastante e tragica storia vera di Gino Girolimoni, fotografo di nudo che la propaganda fascista di un'Italia arrabbiata, povera e scontenta ha trasformato nel volto del mostro che uccise cinque bambine nella Capitale.Un film che all'epoca era avanti anni luce con i tempi e ancora oggi rappresenta lo specchio terribile della società che viviamo.Basterebbe solamente la scena iniziale con un immenso Mario Carotenuto per definirlo un capolavoro.Le musiche di Riz Ortolani sono qualcosa di indimenticabile, da carezza sul cuore!Se ve lo siete perso, sui ceci per due giorni e poi recuperatelo immediatamente...e collezionatelo!
    --------  
    26:26

Altri podcast di Film e TV

Su Recensioni CaRfatiche

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!
Sito web del podcast

Ascolta Recensioni CaRfatiche, CineFacts e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app