Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Il serpente e l'arcobaleno (Wes Craven 1988)
Per il sottoscritto, uno dei migliori film del compianto Wes.Un antropologo di Harvard si reca ad Haiti per indagare sul fenomeno della zombificazione.Ad aiutarlo un'affascinante e giovane psichiatra, che gli farà conoscere i misteri della magia bianca e delle tradizioni del suo paese, sconvolto da una dittatura sanguinosa. Un terribile capo della polizia e stregone voodoo darà del filo da torcere.Una pellicola intrisa di fascino oscuro, ma magnificamente realizzata, che racconta moltissimo del folklore haitiano. Splendida la colonna sonora e gli effetti visivi delle magie, che ancora oggi spaventano. Da riscoprire assolutamente.
--------
26:06
--------
26:06
Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - February l'innocenza del male (Oz perkins 2015)
E via che si comincia, con il conto alla rovescia che ci separa da una nuova, terrificante, inquietante, raggelante e divertente notte di Halloween!Ogni giorno, fino al 31 ottobre, una pellicola horror, più o meno nota, che potrà tenervi compagnia fino alla data fatidica e farvi spaventare certo, ma anche scoprire film d'autore, di intrattenimento o anche trashate troppo simpatiche.Iniziamo con l'opera prima del figlio di Anthony Perkins che, con questo quasi capolavoro, tiene incollata l'attenzione dello spettatore e regala un'atmosfera di continua angoscia, nel clima freddo di un inverno di sangue.Buon ascolto.
--------
24:53
--------
24:53
Recensioni CaRfatiche - Black Phone 2 (Scott Derrickson 2025)
Sono passati quattro anni da quando Finney ha ucciso il Rapace. Insieme alla sorella Gwen, il nostro cerca di ritornare ad una vita normale, ma non è una cosa semplice. I traumi del passato sembrano non volere abbandonare entrambi, fino a quando il telefono squilla nuovamente e sembra proprio essere il Rapace a chiamare dall'Inferno per prendersi la sua rivincita.Sequel pazzesco che Derrickson dirige a meraviglia, tra personaggi vecchi che ritornano e maturano e personaggi nuovi che risultano subito interessanti. Il Rapace fa più paura di prima, in questa pellicola sospesa tra incubo e realtà, dove tutti i nodi verranno al pettine e le verità svelate e dove, per i protagonisti, arriverà il momento di affrontare le proprie paure per sconfiggere ancora una volta il diabolico avversario e salvare loro stessi e anime innocenti.Di botto, anche questo, tra i migliori horror del 2025. Tensione dall'inizio alla fine e tantissimi, siceri omaggi ad un certo Freddy col maglione a righe. E poi, improvvisamente, arrivano anche i Pink Floyd e il sottoscritto è completamente a bordo!
--------
32:34
--------
32:34
Recensioni CaRfatiche - Il cameraman e l'assassino (Rémy Belvaux, André Bonzel e Benoît Poelvoorde 1992)
Il film segue le vicende di una troupe televisiva impegnata a documentare la giornata tipica di un serial killer, che svela tutti i trucchi del mestiere.Detta così, potrebbe sembrare di trovarsi davanti ad una pellicola ironica, dai toni quasi parodistici. Niente di più sbagliato.Il cameraman e l'assassino non è una pellicola per tutti. Mette in scena la violenza dell'essere umano e la follia in una maniera disarmante e con una sorta di "normalità" che lascia sconcertati. Bravissimo e credibile il protagonista, Benoît Poelvoorde, che mette in scena un personaggio per il quale si prova quasi simpatia, fino a che non ci si rende conto della sua vera natura.Un falso documentario che fa riflettere sulla società di ieri e di oggi e sui mostri che i media creano ed esaltano. Davvero terrificante.
--------
13:28
--------
13:28
Recensioni CaRfatiche - John Candy : i like me (Colin Hanks 2025)
A 30 dalla sua scomparsa, la famiglia e tantissimi amici e colleghi ricordano lo straordinario, tenero e genuino John Candy, scomparso troppo presto e protagonista di tanti film che ci hanno scaldato il cuore.In questo splendido documentario/storia di vita, il regista Colin Hanks ci racconta l'esistenza fragile, ma estremamente buona di un grande omone che ha messo sempre gli altri davanti a sè stesso e che Hollywood ha sfruttato molto più di quanto potesse sopportare.Se non vi commuoverete, allora non siete umani. Lo trovate su Prime Video.
Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast!
Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!