Powered by RND
PodcastFilm e TVRecensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Fabrizio Carollo
Recensioni CaRfatiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 719
  • Recensioni CaRfatiche - F1, il film (Joseph Kosinsky 2025)
    Anche questa pellicola si consegna, senza ombra di dubbio, nella Top Ten dei migliori film del 2025 che ho visto finora.Brad Pitt perfetto nei panni di un pilota ormai in declino, ma ancora terribilmente abile nella corsa, cui viene data la possibilità di gareggiare in Formula Uno, assieme ad un giovane promettente, che non vede di buon occhio l'ingresso della vecchia gloria nel suo team.Scene di gara girate al cardiopalma, recitazione ottima e una carica emotiva davvero notevole, per un argomento ed uno sport che mai mi è interessato, ma che in questa storia mi ha catturato sin dall'inizio.Due ore e trenta che volano. Un film da vedere e rivedere in sala e Kosinsky sa quello che fa dietro la macchina da presa e sa come coinvolgere lo spettatore, non c'è alcun dubbio.
    --------  
    47:29
  • Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - Sei donne per l'assassino (Mario Bava 1964)
    E concludiamo in bellezza e con grande rispetto questa settimana estiva orrorifica, con una pellicola forse datata, ma diretta da un genio assoluto come Mario Bava, uomo di cinema a 360°, che ha avuto il merito di ispirare praticamente tutte le generazioni di registi successive alla sua e realizzare pellicole copiate centinaia di volte ed effetti speciali e visivi ancora oggi inarrivabili.In quest'opera, celeberrima, un assassino mascherato ed estremamente creativo, mieterà vittime in un atelier di moda, per uno scopo preciso che verrà svelato solamente alla fine, assieme alla sua identità. La polizia indaga.Se non l'avete visto, dovete assolutamente recuperare la visione e collezionarlo, perché ad oggi resta una grandissima lezione di cinema e amore per lo stesso.
    --------  
    19:35
  • Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - Behind the mask, vita di un serial killer (Scott Glosserman 2006)
    Una troupe di documentaristi segue le vicende di un serial killer in attività, che si prepara a compiere l'ennesimo massacro nella cittadina di provincia in cui abita, raccontando ai cameramen tutti i segreti ed i trucchi del mestiere.Sospeso tra mockumentary e slasher tradizionale, questa pellicola mi ha piacevolmente stupito per intrattenere e mescolare molto bene tensione ed umorismo, omaggiando in modo intelligente tutti i serial killer celebri che il cinema ha regalato.Ispirando un po' al più bello e disturbante Il cameraman e l'assassino, questo film forse risulta un po' già visto nella seconda parte, ma il primo tempo cattura l'attenzione e diverte, per tutto ciò che scopriamo essere il "dietro le quinte" dell'attività di un assassino seriale.Non male le interpretazioni e c'è persino il nostro affezionato "Freddy" Robert Englund, nel ruolo di un simil Dr. Loomis, alla ricerca continua dello psicopatico omicida.Lo trovate su Prime Video.
    --------  
    22:51
  • Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - The woman in the yard (Jaume Collet-Serra 2025)
    Ramona ed i suoi due figli stanno ancora attraversando il tremendo lutto per la morte del marito di lei, recentemente scomparso in un incidente stradale.Una mattina, l'arrivo improvviso di una misteriosa donna completamente vestita di nero, getterà inquietudine nelle vite già provate dei tre protagonisti e Ramona dovrà fare i conti con la verità, il senso di colpa e la parte più oscura di ciò che la circonda.Film uscito praticamente in quattro sale, almeno in Italia, ma che Collet-Serra dirige con il consueto mestiere e guizzi, regalando al pubblico un horror molto psicologico e forse un po' troppo criptico a tratti, ma comunque un piacevole esperimento che avrebbe meritato, secondo il sottoscritto, una maggiore fortuna di pubblico e critica.A tratti teso e ricco di un'atmosfera perfettamente consona al dramma esistenziale dei personaggi della storia.
    --------  
    23:01
  • Recensioni CaRfatiche SPECIAL PER FORZA! - Superman (James Gunn 2025)
    Il vostro CaRfa apre e chiude una piccola parentesi in mezzo alla settimana horror, perché non potevo assolutamente non condividere con voi la mia bellissima esperienza con la visione dell'ultima opera di quel geniaccio di James Gunn, che getta le basi solide per un nuovo universo DC, regalandoci un moderno Superman e una serie di personaggi di contorno veramente divertenti, interessanti e promettenti.Una pellicola che sicuramente non piacerà a tutti e che farà storcere il naso a tanti presunti "critici cinematografici", che non hanno la minima idea di cosa sia il cuore e del fatto che Gunn lo inserisca palesemente anche in questo film.Superman ha tanto tanto cuore ed i difetti che ci sono, me li metto anche al culo, perché personalmente, questa pellicola mi ha fatto tornare ragazzo, mi ha fatto sognare, mi ha fatto sorridere e colorare lo sguardo di qualcosa che non provo sempre e che non posso descrivere, ma mi piace un sacco.E il cinema signori è anche e soprattutto questo e spero lo sia anche per voi, così come spero che questo film incasserà tantissimo.PS : Krypto mi è piaciuto!
    --------  
    38:54

Altri podcast di Film e TV

Su Recensioni CaRfatiche

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!
Sito web del podcast

Ascolta Recensioni CaRfatiche, Lost In The Space: storie di cinema e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app