Powered by RND
PodcastScolasticoItalian Time Zone - L'italiano con la storia

Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Giulia Borelli
Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 85
  • 85 - Avere paura a parlare (o di parlare?)
    Un dubbio grammaticale e una breve storia personale: "Avevo paura a parlare". Ti racconto di quando ho partecipare alla prima lezione del corso di inglese avanzato e della differenza tra "avere paura di" e "avere paura a".Lascia un commento con degli esempi QUI: 85 - Avere paura A parlare o DI parlare?Tutti i miei corsi sono QUI: www.italiantimezone.com/studia-con-me [IT/EN]Ricevi la newsletter: www.italiantimezone.com/newsletterScrivimi a [email protected] per info o domande :)
    --------  
    15:36
  • 84 - La Festa dei Lavoratori: Origini e storia del Primo Maggio
    Perchè il primo maggio è la Festa dei Lavoratori in Italia? In questo episodio vediamo le origini e la storia del primo maggio come festa dei lavoratori in Italia, ma non solo. Vediamo anche quando si festeggia questa festa (Labour Day) in Nuova Zelanda e perché.Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/festa-dei-lavoratori-storia-primo-maggio Contatti e corsi QUI: www.italiantimezone.comGrazie,Giulia
    --------  
    10:01
  • 83 - Conversazioni sulla Resistenza in Italia con Agustina Ganami e Matteo Petracci
    (00:00:00) Introduzione (00:07:15) Cornice storica (00:15:43) Matteo parla di "Partigiani d'Oltremare" (00:36:56) Commenti all'intervento di Matteo (00:42:16) Giulia parla di "Franca e il lume della Cevola" (01:03:03) Commenti all'intervento di Giulia (01:04:55) Le donne nella Resistenza (01:12:55) Cos'è la Resistenza oggi? (01:16:08) Conclusioni Storie di partigiani e partigiane che ti faranno emozionare e vedere l'Italia sotto un altro punto di vista. Persone normali che hanno detto no al regime fascista di Mussolini.Guarda la diretta su YouTube qui: https://youtube.com/live/OI2LSxcZ7wI?feature=shareLibro sulla vita di mia nonna: italiantimezone.com/franca-e-il-lume-della-cevola (codice sconto: libro12)Il mini-corso sul Fascismo in Italia: Mini-corso Buona Festa della Liberazione!Giuliawww.italiantimezone.com
    --------  
    1:17:59
  • 82 - Modo di dire: Col senno di poi
    Cosa significa e quando si usa il modo di dire "col senno di poi"? Perchè esiste anche "del senno di poi"?Ascolta la spiegazione nel podcast e clicca sul link per approfondire e lasciare un commento (scrivi un esempio usando il modo di dire): 82 - Col senno di poiA presto,Giuliawww.italiantimezone.com
    --------  
    8:41
  • 81 - Viaggiare tra storia, curiosità e memoria
    (00:00:00) Introduzione (00:01:00) Come viaggio (00:02:38) Milano (00:05:37) Stresa, lago Maggiore (00:07:45) Macugnaga, in montagna (00:12:32) Comment in English Viaggiare in Italia, ma non solo, con occhi cusiori per scoprire storia, curiosità e memoria. Questo sarà il cuore dei viaggi studio per parlare italiano, in Italia con Italian Time Zone!Lascia il tuo interesse qua: oppure mandami una email a: [email protected] aspetto!Un caro saluto,GiuliaPS: Leggi l'articolo con i link agli altri episodi del podcast: clicca qui
    --------  
    13:49

Altri podcast di Scolastico

Su Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletterwww.italiantimezone.com 
Sito web del podcast

Ascolta Italian Time Zone - L'italiano con la storia, Davide's English Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app