Powered by RND
PodcastScolasticoIl Fisiologo - Le creature del mito

Il Fisiologo - Le creature del mito

Raffaele Pianese
Il Fisiologo - Le creature del mito
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 65
  • 64 - Yamauba: La vecchia della montagna
    Strega spinta da una fame insaziabile, tenera madre che accudisce un figlio dotato di forza sovrumana, donatrice consapevole o involontaria, donna autonoma e svincolata da ogni norma sociale. Nelle leggende nipponiche, Yamauba, la «vecchia della montagna», è un personaggio che nel corso dei secoli ha subìto numerose trasformazioni, estetiche e soprattutto valoriali, a tal punto da essere definita dalla docente statunitense Karen Brazell un «insieme inimmaginabile di contraddizioni».   Controparte orientale della strega di Hänsel e Gretel, fiaba dei fratelli Grimm, e della Baba Jaga del folklore slavo, Yamauba è un oni che vive tra le montagne e che…
    --------  
    28:56
  • 63 - Uji no hashihime: La donna al ponte Uji
    È un tradimento che spinge all’azione la protagonista della leggenda nipponica di «Uji no hashihime» (La donna al ponte Uji).   In una versione contenuta nel romanzo epico «Heike monogatari» (Il racconto della famiglia Taira), risalente al XIV secolo e giuntoci anonimo, una donna abbandonata dal marito si reca un giorno presso un santuario e supplica la divinità lì venerata di essere trasformata in un oni, «demone» del folclore dell’Estremo Oriente, così da vendicarsi del consorte fedifrago e della sua nuova amante.   Affinché la metamorfosi avvenga, è necessario che…
    --------  
    29:22
  • 62 - Fiabe della Scozia - Il paggio e il calice d'argento
    C’era una volta un piccolo paggio, il quale prestava servizio in un maestoso castello. Era un tipetto dall’animo molto buono e svolgeva tutti i suoi doveri con così tanta cura e così di buon grado che tutti gli volevano bene: dal Gran Conte, che il giovane serviva ogni giorno con estremo rispetto, fino al... Traduzione di Raffaele Pianese
    --------  
    16:58
  • 61 - Fiabe della Scozia - Albero d'Oro e Albero d'Argento
    Tanto tempo fa, c’era una piccola principessa di nome Albero d’Oro, una delle bambine più belle al mondo. Sebbene sua madre fosse morta, la piccola conduceva una vita molto felice, perché suo padre la amava con tutto il suo cuore e pensava non ci sarebbe mai stato alcun problema finché la sua figlioletta era contenta. Di lì a poco, però, il sovrano si sposò di nuovo e... Traduzione di Raffaele Pianese
    --------  
    35:13
  • 60 - Fiabe della Scozia - Peerifool
    C’erano una volta, a Rousay, un re e una regina che avevano tre figlie. Quando le giovani principesse divennero grandi, il re morì e la corona passò nelle mani di un lontano cugino, il quale aveva sempre nutrito odio nei confronti del sovrano e non tenne in alcuna considerazione la regina e le sue figlie. Esse furono dunque sgarbatamente cacciate e...   Traduzione di Raffaele Pianese
    --------  
    33:07

Altri podcast di Scolastico

Su Il Fisiologo - Le creature del mito

Miti e leggende possiedono finalità multiformi. Essi sono racconti cosmogonici e di fondazione, volti a spiegare l’origine dell’universo o la creazione di una città, e narrazioni allegoriche, in cui le gesta di uomini e dèi sono la chiave per interpretare i vari aspetti del mondo. Sono anche rappresentazioni dei sogni e delle paure di un popolo, fonti di preziosi insegnamenti e, infine, piacevoli storie (μῦθοι, mûthoi) da raccontare e da ascoltare. Se il podcast ti interessa, lascia una valutazione e seguimi per essere aggiornato sulle prossime uscite. https://www.instagram.com/il_fisiologo
Sito web del podcast

Ascolta Il Fisiologo - Le creature del mito, Il Podcast di PsiNel e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app