Powered by RND
PodcastScolasticoGiardino Futuro

Giardino Futuro

Roberto Massai
Giardino Futuro
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 210
  • #210 Insieme da 4 anni al Giardino Futuro
    Quattro anni fa accendevo il microfono con la voce tremante e un dubbio: “Ma chi vuoi che lo ascolti un podcast sul giardinaggio sostenibile?”E invece… eccoci qui.In questo episodio ti porto dietro le quinte di Giardino Futuro: come è nato, cosa ho imparato in questi anni e perché credo che parlare di giardini oggi sia un piccolo atto rivoluzionario.Ti racconto le radici del progetto, le persone che lo hanno fatto crescere e qualche seme che sto per piantare per il futuro — tra nuove puntate, ospiti speciali e un libro che sta prendendo forma.🌿 È un episodio diverso, più intimo, dove ti parlo come a un vecchio amico che condivide la stessa passione: quella per la terra, per il tempo lento e per i gesti che fanno bene al mondo.🎧 Ascoltalo fino alla fine, perché come sempre ti lascio con una riflessione che, dopo quattro anni, ha un significato ancora più profondo: “Il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.” Se questo podcast ti ha ispirato almeno una volta, regalami 5 stelle sulla tua piattaforma preferita e condividilo con chi ama la Natura tanto quanto te.Insieme possiamo far crescere un futuro più verde — un ascolto alla volta. 🌻
    --------  
    6:01
  • #209 Permacultura: il disegno invisibile del futuro
    Hai mai pensato che un giardino possa essere molto più di un insieme di piante?In questo episodio di Giardino Futuro ti porto dentro il cuore della permacultura, un modo di pensare e progettare che prende esempio dalla Natura per creare equilibrio, armonia e vita.Ti racconto com’è nata questa filosofia, i suoi principi etici e pratici, e come può cambiare non solo il modo in cui progetti un giardino, ma anche il modo in cui vivi ogni giorno.Condividerò con te la mia esperienza personale in un ecovillaggio, dove ho capito che la permacultura non si studia: si vive.Se ami la Natura, se cerchi un approccio più consapevole e sostenibile al giardinaggio — o semplicemente alla vita — questo episodio è per te. 🎧 Ascoltalo fino in fondo e scopri perché, come dico sempre, il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi. 🌱
    --------  
    19:41
  • #208 Cosa ci insegna l’Ipotesi Gaia sul giardinaggio sostenibile
    Hai mai pensato che la Terra possa essere viva?In questo episodio ti porto a scoprire l’Ipotesi Gaia, l’idea affascinante di James Lovelock e Lynn Margulis secondo cui il pianeta si comporta come un grande organismo vivente che respira, si adatta e si cura da solo.Ti racconto come questa visione ha cambiato per sempre il modo di vedere la Natura e cosa significa, oggi, prendersi cura del proprio giardino come parte di un sistema più grande. Capirai perché ogni tua scelta — anche una semplice annaffiatura o una siepe lasciata crescere — può aiutare Gaia a ritrovare equilibrio.E forse, alla fine, ti accorgerai che il tuo giardino non è solo verde intorno a casa, ma un piccolo pezzo di pianeta che respira insieme a te.Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende dalle scelte che fai oggi.
    --------  
    8:08
  • #207 Diamo voce alla Primavera
    Hai mai pensato a cosa accadrebbe se un giorno la primavera smettesse di cantare?Niente uccellini, niente api, niente ronzii nell’aria.Solo silenzio.In questo episodio ti porto a conoscere Rachel Carson, la donna che più di sessant’anni fa ebbe il coraggio di denunciare i veleni che stavano zittendo la Natura.Con il suo libro "Primavera silenziosa", ha aperto gli occhi al mondo e ha dato il via al movimento ambientalista moderno.Ti racconterò la sua storia, cosa conteneva davvero quel libro, e perché – anche oggi – il suo messaggio è più attuale che mai.Parleremo di pesticidi, giardini e responsabilità, ma anche di speranza: perché ogni volta che scegli di coltivare in modo sostenibile, stai restituendo voce alla primavera.🌱 Ascoltalo fino alla fine: scoprirai come anche il tuo giardino può diventare parte del cambiamento.E se vuoi esprimere il tuo parere scrivimi una mail a [email protected]
    --------  
    13:17
  • #206 Il giardino come specchio
    Hai mai pensato che il tuo giardino possa raccontare chi sei?Dopo vent’anni passati tra prati, siepi e alberi, posso dirti che mi basta uno sguardo per capire chi ci vive.Il giardino è uno specchio.Riflette le tue abitudini, il tuo modo di pensare, persino il tuo umore.In questo episodio di Giardino Futuro ti accompagno a scoprire le quattro tribù di giardinieri:🌿 i maestri zen del verde, che vivono in armonia con la natura,😅 i giardinieri colpevoli, che sanno tutto ma fanno poco,🧱 i piastrellatori seriali, che vedono nel giardino solo un fastidio,🔥 e i kamikaze del verde, che fanno tanto… ma nel modo sbagliato.Ti ritroverai in una di queste, te lo assicuro.E forse scoprirai che il giardino parla di te più di quanto immagini.Perché se il tuo spazio verde è trascurato, forse lo sei anche tu.Se lo hai coperto di cemento, magari hai chiuso anche una parte della tua vita.E se invece lo curi con pazienza, probabilmente stai coltivando anche la tua serenità.Ascolta l’episodio e chiediti: in quale tribù vivi oggi?E soprattutto: vuoi restarci o vuoi cambiare? Io sono Roberto Massai, e ti accompagno in questo viaggio tra piante, consapevolezza e crescita personale.Perché il futuro del tuo giardino — e il tuo — dipende dalle scelte che fai oggi. 🌱
    --------  
    13:41

Altri podcast di Scolastico

Su Giardino Futuro

Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite.Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante.Sei pronto?Buon ascolto.PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.Puoi seguire anche altri miei contenuti su:YOUTUBE.......................https://bit.ly/RobertoMassaiNaturalGardensPagina FACEBOOK.........https://www.facebook.com/roberto.massai.74INSTAGRAM....................https://www.instagram.com/roberto.massai/TELEGRAM.....................https://t.me/giardinofuturo
Sito web del podcast

Ascolta Giardino Futuro, Luke's ENGLISH Podcast - Learn British English with Luke Thompson e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app