Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Giardino Futuro nell'app
Ascolta Giardino Futuro nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Giardino Futuro

Podcast Giardino Futuro
Podcast Giardino Futuro

Giardino Futuro

Roberto Massai
aggiungere
Benvenuta/o nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sosten... Vedi di più
Benvenuta/o nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sosten... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 83
  • #83 Una pianta al giorno toglie il dubbio di torno
    Ogni sera, escluso il weekend, sul canale Telegram di Giardino Futuro pubblico una Pillola Vegerale.Prima di andare al letto, come fosse una cura per l'anima.Si tratta di una bella foto con allegato un breve audio di pochi minuti.Ti parlo di una pianta sempre diversa e, quando ci incastra, ti do anche dei consigli extra.Ho fatto una scrematura di oltre 1000 generi di piante, in base a criteri di rusticità, resistenza e sostenibilità.Ne avremo per qualche anno.Un esempio di pazienza e costanza, come professo per la cura dei giardini.Alla fine sarà come una mini enciclopedia sulle piante, da poter consultare quando vorrai.Se ancora non lo avessi fatto, escriviti subito al gruppo Telegram di Giardino Futuro.https://t.me/giardinofuturo E, mi raccomando, interagisci con domande e commenti.Ti parlo da un microfono, ma lo faccio con l'intenzione di creare relazione con che te che ascolti.
    1/6/2023
    16:30
  • #82 La chiave di volta è l'Empatia
    Cosa potranno mai insegnarci gli insetti?Le formiche hanno molto da cui prendere ispirazione.Sembrano esserini piccoli e insignificanti eppure hanno il nostro stesso peso in quanto a biomassa totale di specie.Le formiche hanno usato sistemi di coltivazione "agricoli" miglia di anni prima di noi.Compreso l'allevamento.Curioso vero?E ' di questo e altre curiosità che tratteremo con Nicola Anaclerio, in questa seconda parte della sua intervista.Chissà se riusciremo mai ad ispirarci al modo di agire di alcuni insetti che arrivano a costituire, con le loro comunità, dei veri e propri "Super Organismi".Il loro spirito di condivisione e altruismo sono davvero ammirevoli.Le api arrivano pefino a sacrificare al vita pur di difendre il proprio alverare.Speriamo di avere ancora tempo per prendere spunto e imparare, prima che il nostro fare globale rischi di distruggere tutti gli habitat e far estinguere la gran parte della vita.
    25/5/2023
    28:02
  • #81 La sopravvivenza vince sempre
    "La natura è una rete in cui tutti gli organismi sono in relazione tra loro e concorrono agli equilibri degli ecosistemi.E anche noi esseri umani facciamo parte di questa rete.Siamo immersi nella natura e dobbiamo dare un contributo a mantenere in equilibrio gli ecosistemi che ci circondano".Queste le parole di Nicola Anaclerio, il nostro amico esperto di insetti, che è tornato a trovarci per presentare la sua seconda opera letteraria: "Entomania".Per sentirti parte dell'ambiete che ti circonda basta sintonizzare la tua vita ai cicli e tempi della natura.A cominciare dal tuo giardino.Impara ad osservare, prendi spunto e imita le strategie che sono il frutto di milioni di anni di evoluzione.Mettiti in escolto, temporeggia, contempla, ammira, prova gratitudine, emozionati.Il senso pieno della vita ti attende appena fuori da casa, nel tuo giardino.
    18/5/2023
    33:55
  • #80 Oltre la Storia
    Continua il nostro viaggio nella storia dei giardini e del rapporto dell'uomo con il creato.Prima di addentrarci nel periodo "buio" del Medievo occorre fare un picccolo passo indietro.Come è nato e si è evoluto il cristianesimo?Che influenza ha avuto sulla nostra società?Quale era la posizione di Gesù nei confronti della natura in senso ecologico?Senza alcuna presunzione teologica condivido il mio umile pensiero, quasi delirante.Prendilo per quello che possa valere.Non voglio di certo condizionare nessuno, nè tanto meno mettere in discussione credenze o tradizioni.E' giusto essere liberi di pensare e credere ciò che più si reputa funzionale al proprio benessere spirituale.A me piace fare domande e mettere in dicussione ciò che può sembrare scontato.E a te?
    11/5/2023
    23:37
  • #79 La ricchezza sta nel tempo
    Quanto sarebbe bello potersi ritagliare tutto il tempo necessario per godersi a pieno una qualsiasi esperienza.Senza troppi fronzoli o preoccupazioni, prendendo ciò che viene e poter beneficiare di ogni singolo istante.E' quello che Gabriele Ghio ci comunica in questo episodio, raccontando il suo viaggio in giro per l'Italia, l'italia naturale e selvaggia, in visita alle case sugli alberi.Ci racconta delle esperienze che ha vissuto, delle persone che ha incontranto, delle differenze che ha riscontrato tra una regione e l'altra.E sopratutto ci esorta a rallentare e prendersi il tempo necessario per vivere a pieno ogni momento significativo.Quello che ci trasferisce è l'approccio ideale anche per relazionarsi con il giardino, con l'orto e con le persone che ci circondano.Lui ad un certo punto dice: "oggi si può, basta solo farlo".
    4/5/2023
    51:41

Altri podcast di Tempo libero

Su Giardino Futuro

Benvenuta/o nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condividerò con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite.
Abbandona i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze e incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onere e l'onore di essere custodi.
Sei pronta/o per qualcosa di inedito e disarmante?
Buon ascolto.

PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.

Puoi seguire anche altri miei contenuti su:
YOUTUBE.........................https://bit.ly/RobertoMassaiNaturalGardens
Pagina FACEBOOK........https://www.facebook.com/roberto.massai.74
INSTAGRAM....................https://www.instagram.com/roberto.massai/
Sito web del podcast

Ascolta Giardino Futuro, The Gentlenerds e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Giardino Futuro

Giardino Futuro

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store