Powered by RND
PodcastScolasticoInsieme per educare - PF06

Insieme per educare - PF06

Percorsi Formativi 06
Insieme per educare - PF06
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 267
  • Educare con rispetto. Perchè non ha più senso nel 2025 parlare di sberle educative con Giorgia Cozza
    Con questo episodio iniziamo una miniserie di 5 puntate (una al mese) con Giorgia Cozza. Prendiamo spunto dal suo libro EDUCARE CON RISPETTO (Newton Compton, 2024) per parlare di come sberle e sculaccioni non siano strumenti educativi che dovremmo usare e cosa fare al posto di usare le punizioni corporali. Per approfondire, qui trovi il libro di Giorgia. QUI IL REPORT DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA'https://iris.who.int/bitstream/handle/10665/381872/B09424-eng.pdf?sequence=1PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    35:43
  • Ascoltare i bambini, oltre il comportamento con Ivano M. Orofino
    In questa puntata, riflettiamo insieme a Ivano M. Orofino, ideatore del Modello Evolutivo dei Bisogni©, l'importanza di saper leggere il comportamento dei bambini e delle bambine oltre l'apparenza esplicita per andare più in profondità, comprenderne i bisogni e accompagnarli con sensibilità.PER APPROFONDIREhttps://percorsiformativi06.it/il-modello-evolutivo-dei-bisogni-e-tu-di-cosa-hai-bisogno/CORSI SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI©https://percorsiformativi06.it/formazione-ondemand/?filter_product_tag=modello-evolutivo-dei-bisogniACADEMY SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI ©https://modelloevolutivodeibisogni.it/academy_globale/PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    18:39
  • Bambini e bambine introversi, estroversi, otroversi
    In questa puntata, esploriamo il tema del temperamento nei bambini, focalizzandoci su tre "categorie": estroversi, introversi e la nuova categoria emergente degli otroversi. Attraverso un'analisi approfondita, viene discussa l'importanza del temperamento innato, influenzato da fattori genetici ed epigenetici, e come questi influiscono sul comportamento e sulle interazioni sociali dei bambini. Offriamo anche consigli pratici per genitori ed educatori su come sostenere e valorizzare ciascun temperamento, sottolineando l'importanza di accogliere le differenze individuali e di non etichettare negativamente l'introversione. Un episodio ricco di spunti per comprendere e supportare al meglio i bambini nel loro percorso di crescita.PER APPROFONDIREhttps://www.spreaker.com/episode/il-temperamento-dei-bambini--65742884https://percorsiformativi06.it/prodotto/neuroscienze-educazione-teoria-polivagale-iaccarino/https://www.ildigitale.it/lifestyle/rivoluzione-mamma/chi-sono-i-bambini-otroversi/https://www.fanpage.it/wamily/cosa-significa-essere-un-bambino-otroverso-la-spiegazione-e-i-segnali-per-individuarli/https://www.donnamoderna.com/help/genitorialita/chi-sono-i-ragazzi-otroversihttps://didatticapersuasiva.com/chi-sono-i-bambini-otroversi/https://nextbigideaclub.com/magazine/outsiders-can-thrive-world-wants-fit-bookbite/55990/https://www.newscientist.com/article/mg26735561-900-introvert-extravert-otrovert-theres-a-new-personality-type-in-town/PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    47:54
  • Riflessioni sull'ambientamento con Giorgia Cozza
    In questo episodio, riflettiamo insieme a Giorgia Cozza sul tema dell'ambientamento al nido e alla scuola dell'infanzia. L'episodio è rivolto a professionisti e genitori. Per approfondire, trovate ulteriori contributi quiANDIAMO ALL'ASILOe quiL'AMBIENTAMENTO PARTECIPATO NELLO 06PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    40:28
  • L'ambientamento al nido/scuola infanzia: indicazioni pratiche per i genitori
    In questo podcast per educatrici, educatori, insegnanti e genitori, prendiamo in considerazione diversi spunti riguardo l'ingresso di bambini e bambine al nido e alla scuola dell'infanzia.Potete anche scaricare il nostro ebook gratuito sull'ambientamento, PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    53:52

Altri podcast di Scolastico

Su Insieme per educare - PF06

Benvenut* nel canale podcast di Percorsi formativi 06. Qui raccogliamo contributi che vogliono sostenere educatori, insegnanti, genitori e chiunque si rapporti ai bambini 0-6 anni, nel complesso compito educativo in un mondo liquido come quello attuale. Buon ascolto!www.percorsiformativi06.it
Sito web del podcast

Ascolta Insieme per educare - PF06, Davide's English Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app