Powered by RND
PodcastScolasticoInsieme per educare - PF06

Insieme per educare - PF06

Percorsi Formativi 06
Insieme per educare - PF06
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 275
  • Crescere insieme: la qualità relazionale del team nei servizi educativi con Ivano M. Orofino
    In questo episodio riflettiamo con Ivano Orofino in merito a come supportare la coesione e la crescita dei gruppi di lavoro nei contesti 06 grazie al Modello Evolutivo dei Bisogni©. PER APPROFONDIRE https://percorsiformativi06.it/il-modello-evolutivo-dei-bisogni-e-tu-di-cosa-hai-bisogno/ CORSI SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI© https://percorsiformativi06.it/formazione-ondemand/?filter_product_tag=modello-evolutivo-dei-bisogni ACADEMY SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI © https://modelloevolutivodeibisogni.it/academy_globale/ PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it NSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videosFB https://www.facebook.com/percorsiformativi06GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06 DISCLAIMER I contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    24:01
  • Cos'è l'esposoma, perchè è importante saperlo e come può esserci utile
    Oggi, Silvia Iaccarino, ci guida alla scoperta di un argomento poco conosciuto in Italia: l'esposoma. In questo episodio, esploreremo cosa sia l'esposoma, come influisce sulla nostra salute e su quella dei bambini, e l'importanza delle esposizioni ambientali nel corso della vita. Attraverso metafore semplici, scopriremo il legame tra il nostro DNA, l'epigenetica e l'ambiente che ci circonda. Un'ottima occasione per riflettere sulle scelte quotidiane che possiamo fare per garantire un'esposoma favorevole e, di conseguenza, un maggior benessere per tutti.PER APPROFONDIREhttps://percorsiformativi06.it/prodotto/le-microplastiche-e-lo-sviluppo-infantile/https://percorsiformativi06.it/prodotto/gli-interferenti-endocrini/https://en.wikipedia.org/wiki/Exposomehttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32619912/https://jpnim.com/index.php/jpnim/article/view/040237/306PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    28:57
  • Superare la neofobia alimentare: 10 passi per educare ai nuovi sapori con Elisa De Filippi
    In questo episodio del nostro podcast, Silvia Iaccarino incontra Elisa De Filippi, nutrizionista pediatricaconosciuta sui social come "mamma nutrizionista in cucina". Durante la conversazione, si esplora iltema della neofobia alimentare nei bambini, una fase naturale che inizia attorno ai due anni e simanifesta con il rifiuto di cibi nuovi. Elisa offre dieci passi pratici per aiutare i genitori a gestirequesta fase, come la presentazione strategica dei piatti, l'importanza della preparazione dei cibiinsieme ai bambini, e l'approccio rilassato durante i pasti. Si discute anche del ruolo dei genitoricome modelli e dell'importanza di creare una routine alimentare. Questo episodio è ricco disuggerimenti utili per tutti coloro che si occupano di bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni. Nonperdere il prossimo episodio, dove parleremo di autosvezzamento.Qui puoi trovare Elisa: https://elisadefilippi.it/Qui i libri di Elisa: https://elisadefilippi.it/libri/Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali: SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    27:12
  • Minacce, premi e punizioni. Perchè è meglio evitarli e come fare senza, con Giorgia Cozza
    Proseguiamo la miniserie di 5 puntate (una al mese) con Giorgia Cozza. Prendiamo spunto dal suo libro EDUCARE CON RISPETTO (Newton Compton, 2024) per parlare di come rinuciare a castighi, minacce e premi per abbracciare uno stile educativo autorevole: fermo e gentile. Per approfondire, qui trovi il libro di Giorgia. PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    27:33
  • L’adulto riflessivo nella relazione educativa con Ivano M. Orofino
    Cosa significa essere un adulto riflessivo? In che modo possiamo lavorare su noi stessi per aumentare la nostra consapevolezza come caregivers e aumentare l'efficacia della nostra azione educativa?Ne parliamo con Ivano M. Orofino, ideatore del Modello Evolutivo dei Bisogni©PER APPROFONDIRE https://percorsiformativi06.it/il-modello-evolutivo-dei-bisogni-e-tu-di-cosa-hai-bisogno/ CORSI SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI© https://percorsiformativi06.it/formazione-ondemand/?filter_product_tag=modello-evolutivo-dei-bisogni ACADEMY SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI © https://modelloevolutivodeibisogni.it/academy_globale/ PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it NSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videosFB https://www.facebook.com/percorsiformativi06GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06 DISCLAIMER I contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.
    --------  
    20:28

Altri podcast di Scolastico

Su Insieme per educare - PF06

Benvenut* nel canale podcast di Percorsi formativi 06. Qui raccogliamo contributi che vogliono sostenere educatori, insegnanti, genitori e chiunque si rapporti ai bambini 0-6 anni, nel complesso compito educativo in un mondo liquido come quello attuale. Buon ascolto!www.percorsiformativi06.it
Sito web del podcast

Ascolta Insieme per educare - PF06, Il Podcast di PsiNel e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app