Powered by RND
PodcastBambini e famigliaLa Coppia Pedagogica

La Coppia Pedagogica

Gabriele Zanoni
La Coppia Pedagogica
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 88
  • EDUCARE ALLE EMOZIONI: cosa fare quando un bambino è sopraffatto?
    Come aiutare i tuoi figli a riconoscere e gestire le proprie emozioni, sia quelle "negative" che quelle "positive"!In questa puntata ti spiego perché dobbiamo lavorare su TUTTE le emozioni dei nostri bambini e delle nostre bambine, non solo quelle che ci danno fastidio.Ti insegno come ascoltare profondamente, dare un nome alle emozioni e accompagnare i tuoi figli verso una sana gestione emotiva.Scopri come l'alfabetismo emotivo diventerà una carta vincente quando i tuoi figli raggiungeranno l'adolescenza! 📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/💌 CONTATTI: [email protected]
    --------  
    8:38
  • COSA FARE QUANDO UN BAMBINO CADE? Reazioni da evitare e cosa dire davvero
    Quando tuo figlio o tua figlia cade, la tua reazione determina come vivrà l'esperienza. In questo video ti spiego l'errore che quasi tutti i genitori commettono e come evitarlo.La reazione istintiva quando un bambino cade è quella di allarmarlo con la nostra ansia, ma questo approccio è controproducente.Ti mostro invece la frase passepartout che puoi usare in ogni situazione: "Ti sei fatto male o ti sei spaventato?"🔍 In questo video scoprirai:Perché il bambino guarda te prima di decidere se piangereCome distinguere tra dolore vero e semplice spaventoLe frasi da evitare assolutamente ("Su, non è successo niente")Come aiutare bambini e bambine a gestire le emozioni legate alle cadute Perché le cadute sono fondamentali per l'apprendimento📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/💌 CONTATTI: [email protected]
    --------  
    7:32
  • IL TEMPO DI QUALITÀ CON I FIGLI: Ma come possiamo fare?
    Il tempo di qualità con i tuoi figli NON si pianifica come credi! In questo video ti spiego perché il concetto di "tempo di qualità" con i bambini e le bambine viene spesso frainteso e come puoi davvero creare momenti significativi con loro.Tutti sentiamo dire che dobbiamo passare "tempo di qualità" con i nostri figli, ma nessuno ci spiega quanto sia difficile programmarlo.Scopri perché i momenti speciali nascono dalla quantità di tempo che trascorriamo insieme e non da appuntamenti forzati in agenda.  Essere presenti quando siamo con i nostri figli è fondamentale, anche quando la stanchezza ci opprime. Non è la durata, ma l'attenzione che dedichiamo che fa la differenza!📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/💌 CONTATTI: [email protected]
    --------  
    7:18
  • COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
    Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini? Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".Imparerai a:•Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.•Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.Queste strategie non solo riducono gli scontri, ma insegnano anche ai bambini a comunicare meglio le proprie necessità e aspettative.Ascolta la puntata per capire come applicare questi consigli e creare un clima più sereno in famiglia!📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/💌 CONTATTI: [email protected]
    --------  
    7:07
  • ESSERE GENITORI È FATICOSO. E va bene così.
    Quante volte ti sei sentito dire: “Hai voluto la bicicletta? E allora pedala”?Essere genitori è meraviglioso, ma anche tremendamente stancante.E sì, possiamo dirlo.Perché sì, anche noi genitori abbiamo diritto di dire che siamo stanchi. E non per lamentarci, ma per chiedere comprensione. In questo video ti racconto, senza filtri, cosa significa sentirsi esausti nel crescere i propri figli.Perché riconoscere la fatica non è debolezza, è consapevolezza. Se anche tu sei un genitore stanco: guarda questo video.E respira...questo è per te!📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/💌 CONTATTI: [email protected]
    --------  
    5:04

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su La Coppia Pedagogica

Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli.Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'educazione dei figli, tra cui la disciplina, la comunicazione, la gestione delle emozioni, la costruzione dell'autostima, la gestione dei conflitti e molto altro ancora. Inoltre, il podcast affronta anche argomenti più specifici come l'educazione dei bambini con bisogni speciali, la gestione dei figli adolescenti e la transizione verso l'età adulta.In generale questo è un podcast che offre una vasta gamma di informazioni e consigli utili per aiutare i genitori a crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è una risorsa preziosa per i genitori che cercano supporto, ispirazione e informazioni per aiutare i loro figli a diventare le migliori versioni di se stessi.Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.itPer le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Sito web del podcast

Ascolta La Coppia Pedagogica, Racconti per bambini liberi e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app