Powered by RND
PodcastArteDietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa

Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa

Master in Editoria
Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 18
  • 3.5 | Il caso Elena Ferrante con Giulio Passerini
    Concludiamo la terza stagione del podcast analizzando il caso Elena Ferrante con Giulio Passerini, ufficio stampa di e/o. Come si comunica un’autrice che “non c’è”? Nel corso dell’intervista affrontiamo la gestione della scelta dell’anonimato, l’intermediazione della casa editrice con stampa e media, la traiettoria della critica nel corso del tempo e le prospettive future per la memoria della sua opera.
    --------  
    16:37
  • 3.4 | Millennium di Stieg Larsson con Francesca Varotto
    In che modo la serie Millennium è diventata un caso editoriale in Italia? Qual è il rapporto del successo dei libri con la trasposizione cinematografica? Qual è lo stato del giallo scandinavo nel nostro Paese? Francesca Varotto, editor responsabile della narrativa straniera per Marsilio, risponde a queste domande nel suo racconto di Stieg Larsonn.
    --------  
    20:20
  • 3.3 | Fabbricante di Lacrime con Giulia Gatti
    Fabbricante di Lacrime di Erin Doom ha segnato un punto di svolta per il romance in Italia, decretandone il successo anche nel panorama editoriale tradizionale. Ne parliamo con Giulia Gatti, oggi editor di Magazzini Salani (sebbene ai tempi non avesse seguito la pubblicazione del romanzo), che ci racconta da un punto di vista privilegiato cosa ha rappresentato per la casa editrice e come un testo nato ed esploso sul web si sia trasformato in un autentico fenomeno di libreria. Infine, affrontiamo con lei i pregiudizi che ancora oggi accompagnano il genere romance.
    --------  
    13:06
  • 3.2 | Il successo di Zerocalcare con Michele Foschini
    Michele Foschini, fondatore e direttore editoriale di BAO Publishing, ci parla di Zerocalcare.Nell’intervista esploriamo la ricezione del lavoro di Zerocalcare da parte di un pubblico trasversale, del modo in cui una casa editrice si rapporta alle prese di posizione politiche dell'autore e dell'evoluzione del legame tra direttore editoriale e autore nella realizzazione di nuovi progetti.
    --------  
    9:15
  • 3.1 | Diario di una Schiappa con Renata Gorgani
    In questa terza stagione del podcast parliamo di successi editoriali.Iniziamo con Diario di una Schiappa di Jeff Kinney.Renata Gorgani, amministratrice delegata e fondatrice di Editrice Il Castoro, racconta la scoperta del testo, la sua originalità, l’accoglienza da parte del pubblico e la cura che un team editoriale deve riservare a quello che ormai è un classico dell’editoria per ragazzi.
    --------  
    17:16

Altri podcast di Arte

Su Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa

Come si progetta un libro? Chi lavora sul testo? In che modo un titolo arriva in libreria? Per scoprire le risposte a queste domande, non resta che chiedere a professionisti del settore che con i libri lavorano quotidianamente: scrittori, editor, lettori editoriali, promotori… Questo è Dietro le quarte, un podcast creato dagli studenti del Master in Editoria promosso da Unimi, AIE, Fondazione Mondadori, e realizzato con la collaborazione del Centro per l'Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali di Unimi. Un podcast per scoprire il mondo che si nasconde dietro ogni libro.
Sito web del podcast

Ascolta Dietro le quarte. Il lavoro sui libri raccontato da chi li fa, Audiolibro Il Conte di Montecristo - Alexandre Dumas e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app